Parto con proposta di matrimonio: Grandi emozioni al Duilio Casula di Cagliari

  CAGLIARI, 25 agosto 2023 – Una giornata straordinaria e indimenticabile si è consumata ieri nel reparto di Ginecologia e Ostetricia dell'ospedale Duilio Casula, sotto la guida del professor Stefano Angioni. 

  Protagonista del commovente episodio è stata Michela Vacca, 24 anni. La storia inizia con l'arrivo del piccolo Nathan all mondo, con il compagno di Michela, Michael Farci, al suo fianco in sala parto. Ma quello che doveva essere un momento di pura gioia si è rapidamente trasformato in qualcosa di ancora più magico. Subito dopo la nascita, il neonato è stato delicatamente pulito e vestito dal personale sanitario con un body speciale che recitava: “Mamma vuoi sposare il mio papà?”. Una sorpresa orchestrata segretamente da Michael, il neo-papà. 

  Rivivendo l’emozionante momento, Michela ha dichiarato: “Ero già sopraffatta dalle emozioni per il parto. Ma quando le ostetriche mi hanno mostrato Nathan con quella scritta, il mio cuore ha fatto un salto. Non potevo credere ai miei occhi, è stato magnifico”. Tra le lacrime di felicità, la neo-mamma ha condiviso: “È stata una marea di sentimenti contrastanti. La gioia per la nascita di Nathan e poi questa sorprendente proposta. Ho risposto di sì senza esitazioni”. 

 Le ostetriche Alessandra Stroscio e Sara Argiolas, testimoni e complici di questo gesto, sono state ringraziate da Michela per la loro preziosa collaborazione in questo momento unico. Il piccolo Nathan, nato ieri alle 18:51 e pesante 2,78 kg, gode di ottima salute. La giovane famiglia ora guarda al futuro, con il matrimonio all'orizzonte, celebrando l’amore in tutte le sue forme.

Cronaca

Avvoltoio Capovaccaio, straordinario avvistamento nel Parco di Porto Conte
Straordinario ed eccezionale avvistamento, nelle scorse settimane all’interno del Parco naturale regionale di Porto Conte, di tutte le fasi di accoppiamento dell’avvoltoio capovaccaio. Grazie all’ausilio di performanti telecamere è stato possibile immortalare la coppia, ed avere finalmente la certezza della sua presenza ormai stabile e stanziale, ...

Gestione e valorizzazione del patrimonio culturale: la Fondazione Bosa è realtà
Con l’insediamento del Consiglio di gestione è stata costituita ieri la Fondazione per la gestione e valorizzazione dei beni culturali del Comune di Bosa. Il Consiglio è composto dal presidente, Giacomo Forte, e dai consiglieri, Paolo Mastino, e Luca Cheri, designati dal Comune valutando le candidature pervenute in risposta all’Avviso pubblico d...

Il Centro epilessia di Aou è centro medico di III livello
Il Centro per la diagnosi e la cura dell’epilessia dell’età evolutiva dell’Aou di Sassari ha ottenuto, per il secondo triennio consecutivo, il titolo di Centro Medico di III livello LICE (Lega Italiana contro l’Epilessia), un risultato che premia la qualità clinica, il lavoro svolto in quasi trent'anni e la rete di collaborazione nazionale e intern...

La scomparsa di Antonella Basciu: un lutto per la moda sarda e italiana
La comunità sassarese e il panorama fashion nazionale piangono la prematura scomparsa di Antonella Basciu, stilista di 57 anni spentasi improvvisamente l'8 maggio 2025. Vincitrice del premio “Nuovi talenti della moda di Torino” e protagonista di eventi come la Milano Fashion Week e “Sfila l’alta moda” all’Hotel Principe di Savoia, Basciu aveva tras...

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...