Sassari: XX Edizione Festival Internazionale di musica corale

  Giunge alla ventesima edizione il Festival internazionale di musica corale organizzato dalla Associazione musicale “G. Rossini” di Sassari con il sostegno della Fondazione di Sardegna. Nato su iniziativa del Direttore artistico dell’Associazione, M° Clara Antoniciello, fin dal 2004 “il Festival - dichiara il M° Antoniciello - si prefigge lo scopo di incentivare lo scambio artistico- culturale di realtà corali e musicali diverse, sia nell'ambito della nostra regione che in campo nazionale ed internazionale e ha visto, sino ad ora, la partecipazione di oltre 50 cori”.

  I concerti del Festival, tutti con ingresso libero e inizio alle 20:30, si terranno a Sassari sabato 29 giugno presso la Chiesa di San Giuseppe; venerdì 19 luglio presso la Chiesa della Beata Vergine del Carmelo e sabato 20 luglio presso la Chiesa di San Pietro in Silki. Quattro i cori ospiti che quest’anno parteciperanno al Festival: il Coro Giovanile Italiano, eccellenza unica nel panorama corale italiano composta da giovani cantori provenienti da tutte le regioni d’Italia e diretto dal M° Filippo Maria Bressan; il Lolek Vocal Ensemble, compagine sassarese tutta al femminile diretta dal M° Barbara Agnello; il Coro “Melicus”, proveniente da Marostica, provincia di Vicenza, e diretto dal M° Cinzia Zanon; il Coro Studium Canticum di Cagliari, diretto dal M° Stefania Pineider. Non mancheranno all’appello anche le formazioni corali dell’Associazione: il Coro Giovanile “Juvenes Cantores” diretto dal M° Claudia Dolce e il Coro adulti diretto dal M° Clara Antoniciello.

Cronaca

Nasce il Consorzio Turistico Ogliastra Blue Zone
  Si è costituito a Tortolì il Consorzio Turistico Ogliastra Blue Zone. Dopo mesi di lavoro vede la luce un nuovo organismo che si pone come obiettivo creare una rete di operatori per un turismo partecipato e condiviso. Sei i soci fondatori, operatori ogliastrini del turismo nei vari settori: Cristian Pinna, ceo del portale turistico Life in ...

La gabbia del silenzio: Il dramma di una giovane donna segregata dalla sua famiglia
  Tempio - In un angolo oscuro della nostra civiltà, una giovane donna di appena 25 anni ha vissuto un incubo che sembra uscito dai racconti più agghiaccianti. Segregata dalla propria famiglia di origine nordafricana, è stata privata della libertà, dell'identità, della dignità. Non solo le è stato impedito di imparare la lingua italiana, ma ha...

Assalto armato alla sede Vedetta 2 Mondialpol: La prontezza del personale sventa il colpo
Ieri sera, come riportato dai principali media italiani, la sede Vedetta 2 Mondialpol di Sassari ha subito un violento attacco da parte di un commando di almeno una ventina persone. Nonostante l’utilizzo di mezzi meccanici motorizzati, armi tipo kalashnikov, giubbotti antiproiettili e un’organizzazione curata nei minimi dettagli, l’azione criminale...

La strana panchina sotto il sole: Mistero alla fermata di Santa Maria di Pisa
  Sassari, fermata del treno di Santa Maria di Pisa, ore 14:00 di una giornata afosa, il 28 giugno. Una lettrice ci scrive, forse con un pizzico di ironia, forse con un filo di esasperazione, per denunciare una situazione a dir poco bizzarra. Ci troviamo in un punto di passaggio per molti pendolari, una piccola fermata dove il sole sembra esse...

Aggredisce l'ex moglie e la figlia, poi rapina la vicina: arrestato 47enne a Cagliari
  La notte a Cagliari era calma, un silenzio irreale rotto solo dai passi affrettati di qualche passante, dai rumori sommessi delle strade deserte. Ma all'interno di un appartamento modesto, il dramma si stava consumando. Un uomo di 47 anni, in preda ai fumi dell’alcol, ha trasformato la quiete notturna in un incubo di violenza e terrore. L...

Assalto armato al Caveau Mondialpol di Sassari
  Erano pronti a uccidere. Pronti a tutto i banditi del commando armato che, come un esercito in guerra, ha assaltato il caveau della Mondialpol, alla periferia di Sassari. Una notte che non dimenticheremo, in cui il coraggio si è scontrato con la ferocia, e la paura ha vestito i panni del coraggio. La scena è da film, ma il terrore è reale...