Una straordinaria Charity Dinner con Carlo Cracco a favore di “Un Camper per la Prevenzione”

  Forte Village è stato il palcoscenico della straordinaria cena gourmet curata da Carlo Cracco, in collaborazione con il Filming Italy Sardegna Festival, che ha permesso di raccogliere un ulteriore importante contributo per raggiungere l’obiettivo di “Un Camper per la Prevenzione”. Un vero e proprio successo per la charity dinner che ha visto Carlo Cracco, con la brigata del “Ristorante Cracco Portofino”, protagonista ai fornelli nella splendida Sala Cristalli del Forte Village e che sabato 22 giugno ha permesso di raccogliere un nuovo significativo contributo di 18 mila euro a sostegno della campagna “Un camper per la Prevenzione”.

  L’iniziativa benefica a supporto del gruppo “Abbracciamo un Sogno” è stata lanciata lo scorso ottobre dal Comitato Sardegna in Rosa, Forte Village, Palazzo Doglio, Summer Mode e altre importanti aziende sarde. L’obiettivo è acquistare una clinica mobile completamente attrezzata, dotata di un mammografo all'avanguardia, un ecografo, una sonda ginecologica e una sala di refertazione che potrà essere itinerante in Sardegna, in particolare nelle aree lontane dagli ospedali, offrendo alle donne la possibilità di accedere facilmente al servizio e sottoporsi ai test di screening gratuiti. Un’iniziativa preziosa, che riflette l’impegno di Forte Village nel promuovere il benessere e la salute della comunità, in linea con i suoi valori di sostenibilità e responsabilità sociale, recentemente confermata dall’inserimento nel United Nations Fashion & Lifestyle Network, la piattaforma di riferimento per la promozione e il sostegno di pratiche sostenibili e inclusive. Per l’acquisto del camper è stato stimato un costo di circa 350.000 € e la campagna, ad oggi, ha già raccolto 223.604 € in soli sette mesi, grazie a diverse iniziative come eventi di beneficenza, tornei sportivi e lotterie. Carlo Cracco, per questa serata che ha contribuito ad avvicinare ancora di più l’obiettivo “Un Camper per la Prevenzione”, ha deliziato gli ospiti con un menù esclusivo che ha visto il suo celebre “Uovo morbido impanato con crema di zucchine, asparagi verdi e peperone essiccato”, seguito da “Risotto al limone salato, riduzione di datterino, stracciatella e chinotto bruciato”, “Ricciola scottata, con fondo mediterraneo, zucchina alle erbe e olive disidratate” e, per finire, una “Mousse al dulcey con maionese di albicocca e crumble alla mandorla”. 

  Tra i partecipanti, numerose celebrità del mondo del cinema e dello spettacolo come Patricia Arquette, attrice pluripremiata e conosciuta a livello internazionale; Matt Bomer, celebre attore americano noto per i suoi ruoli in film e serie TV di successo; Liam Cunningham, famoso per il suo ruolo nella serie "Game of Thrones"; Alexandra Daddario, attrice hollywoodiana conosciuta per i suoi ruoli in film come "Baywatch" e "San Andreas"; Rosario Dawson, attrice di fama internazionale con una carriera ricca di successi nel cinema e nella televisione; Dolph Lundgren, icona del cinema d'azione, noto per il suo ruolo in "Rocky IV" e nella serie "I Mercenari"; Claudia Gerini, una delle attrici italiane più amate, conosciuta per i suoi numerosi film e spettacoli teatrali; Massimo Ghini, attore e regista italiano di grande talento e notorietà; Ioan Gruffudd, attore britannico famoso per i suoi ruoli in "Fantastic Four" e "Titanic"; Carla Gugino, attrice americana di successo nota per i suoi ruoli in film e serie TV di grande popolarità; Harvey Keitel, leggendario attore americano con una carriera che abbraccia decenni di successi cinematografici; Brie Larson, alias Diane Rush, attrice premio Oscar famosa per il suo ruolo in "Room" e come Captain Marvel nel Marvel Cinematic Universe; Silvio Orlando, uno degli attori più apprezzati del cinema italiano.

Cronaca

Nasce il Consorzio Turistico Ogliastra Blue Zone
  Si è costituito a Tortolì il Consorzio Turistico Ogliastra Blue Zone. Dopo mesi di lavoro vede la luce un nuovo organismo che si pone come obiettivo creare una rete di operatori per un turismo partecipato e condiviso. Sei i soci fondatori, operatori ogliastrini del turismo nei vari settori: Cristian Pinna, ceo del portale turistico Life in ...

La gabbia del silenzio: Il dramma di una giovane donna segregata dalla sua famiglia
  Tempio - In un angolo oscuro della nostra civiltà, una giovane donna di appena 25 anni ha vissuto un incubo che sembra uscito dai racconti più agghiaccianti. Segregata dalla propria famiglia di origine nordafricana, è stata privata della libertà, dell'identità, della dignità. Non solo le è stato impedito di imparare la lingua italiana, ma ha...

Assalto armato alla sede Vedetta 2 Mondialpol: La prontezza del personale sventa il colpo
Ieri sera, come riportato dai principali media italiani, la sede Vedetta 2 Mondialpol di Sassari ha subito un violento attacco da parte di un commando di almeno una ventina persone. Nonostante l’utilizzo di mezzi meccanici motorizzati, armi tipo kalashnikov, giubbotti antiproiettili e un’organizzazione curata nei minimi dettagli, l’azione criminale...

La strana panchina sotto il sole: Mistero alla fermata di Santa Maria di Pisa
  Sassari, fermata del treno di Santa Maria di Pisa, ore 14:00 di una giornata afosa, il 28 giugno. Una lettrice ci scrive, forse con un pizzico di ironia, forse con un filo di esasperazione, per denunciare una situazione a dir poco bizzarra. Ci troviamo in un punto di passaggio per molti pendolari, una piccola fermata dove il sole sembra esse...

Aggredisce l'ex moglie e la figlia, poi rapina la vicina: arrestato 47enne a Cagliari
  La notte a Cagliari era calma, un silenzio irreale rotto solo dai passi affrettati di qualche passante, dai rumori sommessi delle strade deserte. Ma all'interno di un appartamento modesto, il dramma si stava consumando. Un uomo di 47 anni, in preda ai fumi dell’alcol, ha trasformato la quiete notturna in un incubo di violenza e terrore. L...

Assalto armato al Caveau Mondialpol di Sassari
  Erano pronti a uccidere. Pronti a tutto i banditi del commando armato che, come un esercito in guerra, ha assaltato il caveau della Mondialpol, alla periferia di Sassari. Una notte che non dimenticheremo, in cui il coraggio si è scontrato con la ferocia, e la paura ha vestito i panni del coraggio. La scena è da film, ma il terrore è reale...