Catamarano in fiamme all’ingresso di Porto Ottiolu: salve due persone

  Alle 12:30 circa di ieri mattina, la Sala Operativa del 16° M.R.S.C. della Direzione Marittima di Olbia è stata subissata da chiamate di emergenza. Tutte segnalavano la presenza di un catamarano in fiamme, nelle acque antistanti Porto Ottiolu, a circa 400 metri dalla spiaggia. Immediatamente, la macchina dei soccorsi della Guardia Costiera, coordinata dal Capitano di Vascello Gianluca D'Agostino, è entrata in azione. 

  La motovedetta SAR è stata inviata sul posto, imbarcando a Ottiolu il personale dei Vigili del Fuoco, dopo essersi assicurata che i due occupanti del catamarano fossero in salvo sulla spiaggia di Ottiolu. I due, una coppia composta da un uomo francese e una donna sudamericana, erano riusciti a raggiungere la battigia con il proprio tender, prima che le fiamme avvolgessero completamente l’unità in vetroresina. Il catamarano, un 40 piedi a vela di bandiera francese, ha continuato a bruciare fino a ridursi in pezzi, che sono poi arrivati sulla spiaggia e nei bassi fondali, lasciando solo i resti della struttura. La motovedetta della Guardia Costiera, insieme ai Vigili del Fuoco, ha monitorato l’incendio per contenere eventuali rischi di scarroccio del relitto. 

  Tuttavia, l’intervento non si è reso necessario dato che l’imbarcazione si è adagiata sul fondo roccioso, con il profilo sinistro dello scafo. I detriti galleggianti in spiaggia non hanno rappresentato un pericolo per i bagnanti, e la municipalità di Budoni ha prontamente organizzato una pulizia accurata della zona. Sono in corso gli accertamenti di rito per stabilire le cause dell’incidente, mentre il comandante dell’unità è stato diffidato a rimuovere il relitto e a contenere eventuali sversamenti di idrocarburi entro 24 ore.

Cronaca

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...

Sanità: nasce a Sassari il gruppo di lavoro promosso da “Identità e Costituzione”
Lunedì 5 maggio a Sassari si è costituito ufficialmente il gruppo di lavoro sulla sanità dell’associazione “Identità e Costituzione”, coordinato da Tore Piana e dal presidente Gianfranco Meazza. L’iniziativa nasce come seguito concreto del Convegno tenutosi nelle scorse settimane presso il Palazzo della Provincia, durante il quale fu annunciata ...