Al Teatro Houdini va in scena “Sogno di una notte di mezza estate”

Atmosfere oniriche, sabato 22 giugno, hanno attraversato il Teatro Houdini, quando gli allievi de “Il Teatro dell’Anima” hanno portato in scena “Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare”. Il pubblico ha assistito e partecipato con i protagonisti, alla storia raccontata e saputa portare magistralmente in scena dalla regista Elisa Piano, in cui sogno e realtà si intrecciano, fino a lasciare confusi i protagonisti, al loro risveglio del mattino. Felice anche la scelta di ambientarla in un tempo che per l’autore sarebbe stato un futuro di qualche secolo, l’opera, ha svelato tutti i suoi colori nell’incanto delle ambientazioni e nello svolgersi quasi interamente nella notte. Per chi fosse interessato, sempre a cura del teatro dell’Anima, è in programma la messa in scena di altre due opere, forse considerate “minori” ma che davvero meritano e sapranno anche strappare qualche risata, queste saranno interpretate Sabato 29 Giugno, sempre al Teatro Houdini ed alle 19, con apertura della biglietteria alle 18:00, prenotazioni al numero 3393635961 e sono: “Le nozze” e “La corista” di Cechov.

Spettacolo

Festa della musica ad Ozieri: Un evento imperdibile
Oggi, 15 giugno 2024, Ozieri celebra la Festa della Musica presso la storica chiesa di Sant’Antioco di Bisarcio. Questa festa, che unisce artisti locali e giovani talenti, promette di essere un'esperienza memorabile per tutti gli amanti della musica. Alle ore 20:00, il gruppo musicale "Gli Eredi" salirà sul palco, accompagnato da altri 12 artist...

Da Mogoro a Seui la rassegna del cinema sociale: film in lingua sarda sotto le stelle
  La rassegna, organizzata dall’Associazione Culturale Arvèschida con il contributo della Fondazione di Sardegna e in collaborazione con l’Associazione Culturale BìFoto, si inserisce all’interno della XIV edizione del BìFoto Fest - Festival Internazionale della Fotografia, che si svolge a Mogoro dal 2011, ed è guidata dalla direzione artistica...

Al Teatro Houdini grande successo di pubblico per Faber Nostro
Stasera 29 maggio si è svolta una serata sobria, corale e nostalgica, sulle note delle più famose canzoni di Fabrizio De Andrè. Il trio Faber Nostro, composto da Vincenzo Greco, Giancarlo Orrù e Giuseppe Orrù, hanno suonato e interpretato celeberrime canzoni del cantautore genovese, che nei suoi ultimi anni era ormai anche sardo d’adozione. Son...

"Vangelo secondo Maria" di Paolo Zucca ad Alghero
  Nella giornata di martedì 4 giugno, la Società Umanitaria di Alghero in collaborazione con il Cinema Miramare propone la proiezione del film Vangelo secondo Maria, alla presenza del regista Paolo Zucca. L’ultimo lungometraggio del regista oristanese, presentato in anteprima alla 41ma edizione del Torino Film Festival, è una rilettura poet...