Poste Italiane rafforza ulteriormente la propria leadership nella
sostenibilità confermandosi per il terzo anno consecutivo nel Dow Jones Sustainability World Index
e nel più selettivo Dow Jones Sustainability Europe Index nel 2021 Corporate Sustainability
Assessment (CSA) di Standard & Poor’s Global.
Questo prestigioso riconoscimento assume un valore ancora più significativo considerando la
rigorosità dei criteri di valutazione economici, sociali e ambientali adottati e il crescente numero di
aziende che partecipano all’assessment.
Il CSA di S&P Global è il punto di riferimento principale a livello globale in materia di sostenibilità.
In base ai risultati ottenuti, le aziende vengono selezionate per figurare negli indici Dow Jones
Sustainability World Index e SP 500 ESG.
“La conferma nei più prestigiosi indici di sostenibilità a livello internazionale – ha dichiarato
l’Amministratore Delegato Matteo Del Fante – certifica la validità della strategia adottata verso la
piena integrazione dei principi ESG con gli obiettivi di business.
Gli eccellenti risultati che ci
vengono riconosciuti dal Dow Jones Sustainability Index rafforzano ulteriormente la reputazione di
Poste Italiane sui mercati globali e - ha aggiunto Del Fante - mettono in evidenzia la solidità del
percorso avviato dal Gruppo per creare un nuovo modello di sviluppo sostenibile capace di creare
contemporaneamente valore condiviso per il Paese e per i nostri stakeholder”.
“L’inclusione per il terzo anno consecutivo di Poste Italiane tra i leader mondiali nella gestione delle
tematiche ambientali, sociali e di governance è in linea con gli ambiziosi obiettivi previsti all’interno
del nuovo Piano Industriale “2024 Sustain Innovate”. Il punteggio ottenuto – ha affermato
Giuseppe Lasco, Condirettore Generale di Poste Italiane – mette in luce la bontà del percorso
intrapreso dall’Azienda verso l’integrazione dei rischi ESG nel business e premia il suo continuo
impegno nei confronti dei cittadini e del Paese nel contesto mutevole dettato dall’emergenza
sanitaria.”
Standard & Poor’s Global confronta le aziende di 61 settori attraverso questionari che valutano le
performance di sostenibilità delle aziende in maniera complessiva.
Il Dow Jones Sustainability
World Index traccia la performance del top 10% delle 2.500 maggiori aziende quotate all’interno
del S&P Global Broad Market Index, mentre Il Dow Jones Sustainability Europe Index traccia la
performance del top 20% delle 600 maggiori del continente europeo.
La conferma nei Dow Jones Sustainability Indeces si aggiunge ad altri importanti riconoscimenti
ottenuti da Poste Italiane come i primati nella graduatoria MIB® ESG e nell’indice di Euronext
Vigeo-Eiris World 120, il rating “A” ottenuto da parte di MSCI, il posizionamento nella fascia
“Leadership” e il rating “A-” nella classifica annuale stilata da CDP (ex Carbon Disclosure Project),
e l’ingresso negli indici FTSE4GOOD e Bloomberg Gender-Equality Index.
Un commento sui risultati ottenuti da Poste Italiane è arrivato anche da Manjit Jus, Global Head of
ESG Research and Data di S&P Global: “We congratulate Poste Italiane for being included in the
DJSI World and DJSI Europe. A DJSI distinction is a reflection of being a sustainability leader in
your industry. With a record number of companies participating in the 2021 Corporate
Sustainability Assessment and more stringent rules for inclusion this year, this sets your company
apart and rewards your continued commitment to people and planet."