Incendio a Nuoro: Paura tra i residenti delle palazzine di via Cicerone

  Nuoro, periferia di via Cicerone. È qui che ieri pomeriggio si è vissuto un incubo, un episodio che ha riportato alla mente le immagini drammatiche di tragedie più grandi. Un incendio improvviso, violento, è scoppiato a ridosso delle palazzine popolari, minacciando case e vite. Il fuoco, come un nemico silenzioso, si è propagato rapidamente, alimentato dal vento e dalla vegetazione secca delle sterpaglie. È bastato un attimo, un errore umano forse, e le fiamme hanno iniziato a lambire i confini della sicurezza, spingendosi pericolosamente vicino ai palazzi. 

  In un batter d'occhio, la paura ha preso il sopravvento tra i residenti, che si sono trovati faccia a faccia con il terrore del fuoco. La chiamata ai vigili del fuoco è stata immediata. Dal comando provinciale, una squadra è partita a sirene spiegate, munita di autobotti e di tutta l’attrezzatura necessaria per combattere quel mostro infuocato. Giunti sul posto, hanno trovato una situazione critica, con le fiamme che si avvicinavano minacciosamente alle abitazioni. L'intervento è stato tempestivo e deciso. I vigili del fuoco hanno lavorato con una determinazione feroce, come soldati in trincea, combattendo un nemico che non concede tregua. Nel giro di qualche ora, grazie alla loro esperienza e al loro coraggio, sono riusciti a domare l'incendio, evitando che si trasformasse in una tragedia. 

  Le operazioni di bonifica sono ora in corso, con gli uomini in campo impegnati a mettere in sicurezza l'area, assicurandosi che nessun focolaio possa riaccendersi. La tensione è ancora palpabile, ma la situazione è sotto controllo. Le forze dell’ordine, presenti sul posto, vigilano affinché tutto proceda senza intoppi. Le cause dell’incendio sono ancora da accertare, ma si ipotizza che tutto sia partito dall’abbruciamento di sterpaglie in una zona vicina ai palazzi, ma già in aperta campagna. Un gesto forse imprudente, che ha rischiato di trasformarsi in una catastrofe. Il quartiere di via Cicerone può tirare un sospiro di sollievo, ma la paura vissuta resterà impressa a lungo nella memoria dei residenti. 

Cronaca

Assalto armato alla sede Vedetta 2 Mondialpol: La prontezza del personale sventa il colpo
Ieri sera, come riportato dai principali media italiani, la sede Vedetta 2 Mondialpol di Sassari ha subito un violento attacco da parte di un commando di almeno una ventina persone. Nonostante l’utilizzo di mezzi meccanici motorizzati, armi tipo kalashnikov, giubbotti antiproiettili e un’organizzazione curata nei minimi dettagli, l’azione criminale...

La strana panchina sotto il sole: Mistero alla fermata di Santa Maria di Pisa
  Sassari, fermata del treno di Santa Maria di Pisa, ore 14:00 di una giornata afosa, il 28 giugno. Una lettrice ci scrive, forse con un pizzico di ironia, forse con un filo di esasperazione, per denunciare una situazione a dir poco bizzarra. Ci troviamo in un punto di passaggio per molti pendolari, una piccola fermata dove il sole sembra esse...

Aggredisce l'ex moglie e la figlia, poi rapina la vicina: arrestato 47enne a Cagliari
  La notte a Cagliari era calma, un silenzio irreale rotto solo dai passi affrettati di qualche passante, dai rumori sommessi delle strade deserte. Ma all'interno di un appartamento modesto, il dramma si stava consumando. Un uomo di 47 anni, in preda ai fumi dell’alcol, ha trasformato la quiete notturna in un incubo di violenza e terrore. L...

Assalto armato al Caveau Mondialpol di Sassari
  Erano pronti a uccidere. Pronti a tutto i banditi del commando armato che, come un esercito in guerra, ha assaltato il caveau della Mondialpol, alla periferia di Sassari. Una notte che non dimenticheremo, in cui il coraggio si è scontrato con la ferocia, e la paura ha vestito i panni del coraggio. La scena è da film, ma il terrore è reale...

Distretto Rurale di Alghero: riunione col Sindaco
  Si è svolta ieri a Porta Terra, alla presenza del sindaco Raimondo Cacciotto, la riunione del Consiglio direttivo della Fondazione Distretto Rurale di Alghero. In allegato una immagine. Prima riunione del Consiglio direttivo della Fondazione Distretto Rurale di Alghero alla presenza del sindaco Raimondo Cacciotto. Presieduta da Mario Co...

Torna l'anticiclone africano: Temperature estreme nel weekend
  Preparatevi per un'ondata di caldo estremo: l'anticiclone africano è tornato, portando temperature che toccheranno picchi di 41 gradi in Sardegna, con 38 gradi già previsti oggi. Secondo Andrea Garbinato di iLMeteo.it, le massime saliranno a 42 gradi in Sicilia e 40 in Puglia durante il weekend, superando di 10 gradi la media stagionale. ...