Nigeriana sbarca dal traghetto con 60 ovuli di droga: arrestata a Porto Torres

  Eccoci di nuovo, cari lettori, a raccontare un ennesimo episodio di degrado e criminalità che affligge la nostra isola. Questa volta, la protagonista è una donna di nazionalità nigeriana, fermata dalla polizia a Porto Torres con un carico di quasi un chilo di droga tra eroina e cocaina. 

  È sbarcata da un traghetto proveniente da Genova, portando con sé un vergognoso carico di morte. Gli agenti della Squadra mobile della questura di Sassari, durante un controllo di routine al porto, hanno notato subito qualcosa di strano. La donna, visibilmente nervosa, ha risposto in modo confusionario alle loro domande. Un comportamento che ha subito acceso i sospetti degli agenti. Decisi ad andare a fondo, i poliziotti hanno perquisito la donna e trovato 60 ovuli di droga. 

  Nei laboratori del gabinetto provinciale della polizia scientifica è arrivata la conferma: gli ovuli contenevano eroina e cocaina, pronte a devastare ulteriormente la nostra comunità. Ora la donna è stata arrestata e accompagnata nel carcere di Bancali, dove attende il giudizio dell'autorità giudiziaria. Ma la domanda che ci poniamo è la stessa di sempre: quando finirà questa piaga? Quando smetteremo di vedere la nostra terra trasformata in un campo di battaglia per il traffico di droga? Questi episodi non sono isolati, ma fanno parte di un trend in costante aumento. 

  Gli immigrati che arrivano con questi carichi di droga non fanno che peggiorare una situazione già difficile, alimentando il mercato dello spaccio e delle dipendenze. È ora di dire basta, di affrontare con decisione questa emergenza, di proteggere la nostra isola da chi la vuole trasformare in un paradiso per i criminali. La cronaca ci consegna un quadro desolante, ma non possiamo arrenderci. Dobbiamo continuare a lottare contro questo flagello, sostenendo le forze dell'ordine e chiedendo misure più severe per chi porta morte e distruzione nelle nostre case.

Cronaca

Assalto armato alla sede Vedetta 2 Mondialpol: La prontezza del personale sventa il colpo
Ieri sera, come riportato dai principali media italiani, la sede Vedetta 2 Mondialpol di Sassari ha subito un violento attacco da parte di un commando di almeno una ventina persone. Nonostante l’utilizzo di mezzi meccanici motorizzati, armi tipo kalashnikov, giubbotti antiproiettili e un’organizzazione curata nei minimi dettagli, l’azione criminale...

La strana panchina sotto il sole: Mistero alla fermata di Santa Maria di Pisa
  Sassari, fermata del treno di Santa Maria di Pisa, ore 14:00 di una giornata afosa, il 28 giugno. Una lettrice ci scrive, forse con un pizzico di ironia, forse con un filo di esasperazione, per denunciare una situazione a dir poco bizzarra. Ci troviamo in un punto di passaggio per molti pendolari, una piccola fermata dove il sole sembra esse...

Aggredisce l'ex moglie e la figlia, poi rapina la vicina: arrestato 47enne a Cagliari
  La notte a Cagliari era calma, un silenzio irreale rotto solo dai passi affrettati di qualche passante, dai rumori sommessi delle strade deserte. Ma all'interno di un appartamento modesto, il dramma si stava consumando. Un uomo di 47 anni, in preda ai fumi dell’alcol, ha trasformato la quiete notturna in un incubo di violenza e terrore. L...

Assalto armato al Caveau Mondialpol di Sassari
  Erano pronti a uccidere. Pronti a tutto i banditi del commando armato che, come un esercito in guerra, ha assaltato il caveau della Mondialpol, alla periferia di Sassari. Una notte che non dimenticheremo, in cui il coraggio si è scontrato con la ferocia, e la paura ha vestito i panni del coraggio. La scena è da film, ma il terrore è reale...

Distretto Rurale di Alghero: riunione col Sindaco
  Si è svolta ieri a Porta Terra, alla presenza del sindaco Raimondo Cacciotto, la riunione del Consiglio direttivo della Fondazione Distretto Rurale di Alghero. In allegato una immagine. Prima riunione del Consiglio direttivo della Fondazione Distretto Rurale di Alghero alla presenza del sindaco Raimondo Cacciotto. Presieduta da Mario Co...

Torna l'anticiclone africano: Temperature estreme nel weekend
  Preparatevi per un'ondata di caldo estremo: l'anticiclone africano è tornato, portando temperature che toccheranno picchi di 41 gradi in Sardegna, con 38 gradi già previsti oggi. Secondo Andrea Garbinato di iLMeteo.it, le massime saliranno a 42 gradi in Sicilia e 40 in Puglia durante il weekend, superando di 10 gradi la media stagionale. ...