Schianto sulla 131 DCN: due feriti, uno gravemente

  Un drammatico incidente ha sconvolto la tranquilla routine della 131 DCN, all’altezza del chilometro 70. Due auto si sono scontrate frontalmente, causando il ferimento di due persone. Uno degli automobilisti è stato estratto dalle lamiere contorte del suo veicolo e trasportato d'urgenza all'ospedale di Olbia con l'elisoccorso. La scena è quella di un vero e proprio campo di battaglia. Lamiere accartocciate, vetri infranti, e un silenzio surreale rotto solo dalle sirene dei soccorritori. L'intervento dei Vigili del Fuoco è stato tempestivo e determinante: hanno dovuto lavorare con le cesoie idrauliche per liberare uno dei feriti, intrappolato nell’abitacolo come in una trappola mortale. Il traffico, già intenso in quella zona, è stato completamente bloccato per permettere l'atterraggio dell'elisoccorso e le operazioni di soccorso. 

  La polizia stradale ha gestito la viabilità, deviando il flusso delle auto su percorsi alternativi. L’elicottero è atterrato in mezzo alla carreggiata, una scena che ha attirato l'attenzione di molti automobilisti di passaggio, increduli di fronte all’ennesima tragedia stradale. Le cause dell'incidente sono ancora da accertare. Secondo le prime ricostruzioni, una delle due auto avrebbe invaso la corsia opposta, probabilmente a causa di una distrazione o di un malore del conducente. L'urto è stato violentissimo, non lasciando scampo alla resistenza dei veicoli. I due feriti sono stati trasportati rispettivamente all'ospedale di Olbia e a quello di Nuoro. Le loro condizioni sono serie, in particolare per l'uomo estratto dalle lamiere, il cui stato è considerato critico. I medici stanno facendo il possibile per salvargli la vita, mentre le famiglie attendono con il fiato sospeso notizie dall'ospedale.

Cronaca

Assalto armato alla sede Vedetta 2 Mondialpol: La prontezza del personale sventa il colpo
Ieri sera, come riportato dai principali media italiani, la sede Vedetta 2 Mondialpol di Sassari ha subito un violento attacco da parte di un commando di almeno una ventina persone. Nonostante l’utilizzo di mezzi meccanici motorizzati, armi tipo kalashnikov, giubbotti antiproiettili e un’organizzazione curata nei minimi dettagli, l’azione criminale...

La strana panchina sotto il sole: Mistero alla fermata di Santa Maria di Pisa
  Sassari, fermata del treno di Santa Maria di Pisa, ore 14:00 di una giornata afosa, il 28 giugno. Una lettrice ci scrive, forse con un pizzico di ironia, forse con un filo di esasperazione, per denunciare una situazione a dir poco bizzarra. Ci troviamo in un punto di passaggio per molti pendolari, una piccola fermata dove il sole sembra esse...

Aggredisce l'ex moglie e la figlia, poi rapina la vicina: arrestato 47enne a Cagliari
  La notte a Cagliari era calma, un silenzio irreale rotto solo dai passi affrettati di qualche passante, dai rumori sommessi delle strade deserte. Ma all'interno di un appartamento modesto, il dramma si stava consumando. Un uomo di 47 anni, in preda ai fumi dell’alcol, ha trasformato la quiete notturna in un incubo di violenza e terrore. L...

Assalto armato al Caveau Mondialpol di Sassari
  Erano pronti a uccidere. Pronti a tutto i banditi del commando armato che, come un esercito in guerra, ha assaltato il caveau della Mondialpol, alla periferia di Sassari. Una notte che non dimenticheremo, in cui il coraggio si è scontrato con la ferocia, e la paura ha vestito i panni del coraggio. La scena è da film, ma il terrore è reale...

Distretto Rurale di Alghero: riunione col Sindaco
  Si è svolta ieri a Porta Terra, alla presenza del sindaco Raimondo Cacciotto, la riunione del Consiglio direttivo della Fondazione Distretto Rurale di Alghero. In allegato una immagine. Prima riunione del Consiglio direttivo della Fondazione Distretto Rurale di Alghero alla presenza del sindaco Raimondo Cacciotto. Presieduta da Mario Co...

Torna l'anticiclone africano: Temperature estreme nel weekend
  Preparatevi per un'ondata di caldo estremo: l'anticiclone africano è tornato, portando temperature che toccheranno picchi di 41 gradi in Sardegna, con 38 gradi già previsti oggi. Secondo Andrea Garbinato di iLMeteo.it, le massime saliranno a 42 gradi in Sicilia e 40 in Puglia durante il weekend, superando di 10 gradi la media stagionale. ...