Rientra in Sardegna il 151° Reggimento della Brigata Sassari dopo la missione in Libano


CAGLIARI – Dopo sei mesi di impiego operativo in Libano nell’ambito della missione Unifil delle Nazioni Unite, una settantina di militari del 151° Reggimento Fanteria "Brigata Sassari" sono rientrati a Cagliari. Il contingente italiano, sotto il comando del colonnello Alessio Argese, ha operato lungo il confine con Israele con il compito di garantire il rispetto del cessate il fuoco, supportare le forze armate libanesi e assistere la popolazione locale in un’area segnata da profonde tensioni geopolitiche.

A fare ritorno sull’Isola è anche la bandiera di guerra del reggimento, un vessillo intriso di storia e decorato con due Ordini Militari d’Italia, due Medaglie d’oro al Valor Militare e una Medaglia d’oro al Valor dell’Esercito. Un simbolo del valore e dell’abnegazione dei Dimonios, che ancora una volta hanno portato avanti il loro impegno nei teatri internazionali con disciplina e dedizione.

Il rientro della Brigata Sassari è iniziato a fine gennaio con partenze scaglionate dall’aeroporto di Beirut, a bordo di velivoli dell’Aeronautica Militare, e proseguirà nei prossimi giorni con il rientro del Reggimento logistico "Sassari", guidato dal colonnello Eugenio Fortunato. Un ritorno atteso, che segna la conclusione di un’importante missione di pace in una regione delicata, dove la presenza italiana ha contribuito alla stabilità e alla sicurezza dell’area.

Cronaca

Sennori in festa: il Carnevale sennorese tra tradizione, musica e spettacolo
Il Carnevale Sennorese torna a riempire le strade del paese con tre giorni di festa, colori e tradizione. Un appuntamento atteso che, dal 27 febbraio al 4 marzo, porterà oltre settemila persone a vivere un evento che fonde il fascino ancestrale delle maschere sarde con la vivacità delle sfilate ...

Carceri sarde sovraffollate, detenuti stranieri oltre il 25%: "Situazione ingestibile"
Se ne accorgono tutti, ma pochi lo dicono chiaramente: le carceri italiane scoppiano e una fetta consistente dei detenuti non è nemmeno italiana. In Sardegna, la situazione è al limite del collasso, con istituti penitenziari sovraffollati e percentuali di reclusi stranieri che superano la media nazionale, rendendo ancor più difficile la gestione...

Bimba morta dopo l’intervento alle tonsille: il 19 febbraio l’autopsia
  Sarà eseguita il prossimo 19 febbraio l’autopsia sul corpo di Natalie Tanda, la bambina di otto anni di Villanova Monteleone deceduta sabato scorso all’ospedale civile di Alghero, due giorni dopo essersi sottoposta a un intervento chirurgico per l’asportazione delle tonsille. L’esame autoptico, disposto dalla Procura di Sassari, è stato fiss...

Alghero, aggressione con un’accetta in pieno centro: fermato un anziano
  Il centro di Alghero torna a far parlare di sé per un episodio di violenza che ha scosso residenti e commercianti. Lunedì sera, 10 febbraio, intorno alle 20, nei pressi dell'incrocio tra via Vittorio Emanuele e via La Marmora, un anziano ha improvvisamente aggredito un uomo con una piccola accetta.   La vittima,...

Sassari, 64enne in gravi condizioni dopo lo schianto in moto contro un palo
Grave incidente stradale questa mattina a Sassari, dove un motociclista di 64 anni ha perso il controllo del suo scooter e si è schiantato violentemente contro un palo. L’uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Santissima Annunziata, dove è ricoverato in condizioni critiche nel repar...