Marco Tedde: "La Presidente Todde Abbandoni la Vaghezza e Offra Chiarezza su Città Metropolitana, Sanità e Infrastrutture"

  Alghero, 26 giugno 2024 - La Presidente Todde abbandoni l’atmosfera di vaghezza in cui gravita. Dica qualcosa di concreto in materia di Città Metropolitana, di perequazione, di Sanità e di infrastrutture ferroviarie.- Così l’esponente politico di Forza Italia Marco Tedde commenta l’incontro della Todde con i neo sindaci di Alghero e Sassari. Un incontro che a detta dei tre si sarebbe concluso con una “intesa istituzionale”. Un modo pomposo per definire una chiacchierata fra sodali politici. Secondo l’azzurro algherese, se è vero che la Todde è stata eletta a febbraio, è ancor più vero che in campagna elettorale ha sempre raccontato di avere le idee chiare su questi temi. 

  “E’ necessario che la Presidente quantomeno elimini la coltre di nebbia che avvolge la sua volontà politica di realizzare i nuovi ospedali, anche alla luce delle pesanti contestazioni nei confronti dell’Assessore alla sanità che arrivano da importanti componenti della sua maggioranza. Ma è anche indispensabile –sottolinea Tedde- che la Todde racconti alla Sardegna come intende chiudere l’iter per la definizione della Città Metropolitana e quando e con quali risorse eserciterà le sue attribuzioni per applicare la cosiddetta norma di perequazione che di fatto attribuisce alla odierna Rete metropolitana di Sassari oltre 150 milioni di euro. Altrettanta chiarezza serve per i propositi di “revisione del trasporto pubblico fondato sulla metro-tramvia per collegare i centri urbani tra loro e con il porto di Porto Torres e l’aeroporto di Alghero”. 

  E’ preferibile che la Todde e i sindaci di Alghero e Sassari per definire incontri cortesi evitino di utilizzare la definizione roboante di “Intesa istituzionale” che, peraltro, riporta tristemente alla memoria quella stipulata da Soru il 19 aprile del 2007 con la Provincia di Sassari ed i sindaci di Alghero, Sassari e Porto Torres. Intesa che già prevedeva la realizzazione di nuovi ospedali e infrastrutture ferroviarie e viarie e che è tristemente rimasta lettera morta. Non pretendiamo da loro che realizzino tutto e subito. Capiamo che oggi si trovano all'interno di una centrifuga amministrativa e politica. Ma siamo convinti che i sardi abbiano il diritto di sentire quantomeno propositi concreti e di capire qual è la visione dell’area vasta dei prossimi decenni della Todde e dei sindaci” –chiude Tedde-.

Politica

Conoci: "Dialogo e collaborazione per la città metropolitana di Sassari"
  L’incontro dei giorni scorsi tra i sindaci di Alghero e Sassari con la presidente della Regione, che ha affrontato, fra gli altri, il tema dell’istituzione della città metropolitana di Sassari, è una buona notizia. Per due motivi. Il primo è che c’è stato un incontro fra i due sindaci e la presidente che segna, anche visivamente, un’in...

Nasce Repùblica: Una nuova speranza per l'indipendentismo sardo
  Oggi segna la nascita di Repùblica, una forza politica indipendentista, unitaria e pluralista, che si impegna a diffondere la coscienza nazionale sarda attraverso la pratica della nonviolenza e della partecipazione. Questo movimento mira a ottenere l'autodeterminazione del popolo sardo, aspirando a una Sardegna sovrana, prospera e giusta, pi...

La nuova amministrazione di Alghero presentata al teatro civico il 6 luglio
  L’aria è densa di aspettative e tensioni a Alghero, dove la politica si intreccia con le speranze e ambizioni dei partiti. Raimondo Cacciotto, il sindaco appena eletto, si trova a dover mediare tra le richieste, spesso esigenti, dei vari attori politici. In un contesto così complesso, l’equilibrio è una danza delicata che rischia di spezzars...

Cagliari: L’indennità raddoppiata del sindaco Zedda scatena le polemiche
  A Cagliari, le recenti elezioni comunali hanno visto il ritorno di Massimo Zedda alla carica di sindaco, un ruolo che aveva già ricoperto con successo dal 2011 al 2019. Tuttavia, questa volta, oltre alle consuete sfide amministrative, Zedda si trova al centro di una controversia relativa alla sua indennità, che è stata raddoppiata rispetto a...

Alghero: Primo confronto con la Presidente Todde
  Primo incontro ufficiale per i due neo sindaci di Alghero e Sassari, Cacciotto e Mascia, con la Presidente della Giunta regionale sarda Alessandra Todde. Il patto per il Nord-Ovest, siglato in campagna elettorale, prende forma con una riunione operativa a Cagliari dove sono state sottoposte alla guida della Regione alcune delle principali cr...

Staff degli assessori: Nuovo giro di nomine e 36 esperti in arrivo
  La politica delle nomine torna a far parlare di sé con un nuovo giro di incarichi per gli staff degli assessori. Sono in arrivo 36 esperti, una mossa che sta già suscitando polemiche e accese discussioni. La Giunta regionale, guidata dalla presidente Alessandra Todde, ha deciso di rafforzare gli staff degli assessori con l’inserimento di ...