Guida breve ai 13 Gremi della città di Sassari – Parte 4: Falegnami e Contadini.

  Ci siamo lasciati la settimana scorsa con voi lettori e lettrici della Gazzetta Sarda, attraverso le notizie tratte dai miei libri, e dedicate ai Gremi dei Calzolai e degli Ortolani; ora è la volta dei Falegnami e dei Contadini. 

  Gremio dei Falegnami. I Falegnami festeggiano San Giuseppe Lavoratore come patrono nella prima Domenica di Maggio e San Giuseppe il 19 Marzo; lo stendardo è azzurro, hanno bandiera “piccola”, hanno cappella e Candeliere presso la chiesa di Santa Maria di Betlem, detengono l’ottavo posto nella Discesa dei Candelieri ed è il sesto cero ligneo a varcare la soglia di Santa Maria di Betlem per il Voto all’Assunta. Il Candeliere è stato costruito nel 1921 dai maestri ebanisti dei Clemente. Il repertorio musicale si rifà al tamburo “solo”, e in ragione di suoni/passi processionali e della Faradda. Qualche anno dopo essersi separati dal sodalizio corporativo della Confraternita di Nostra Signora degli Angeli nei primissimi anni dell’800, un gruppo di mestieri insieme ai Carpentieri, o Falegnami, fondano un Gremio che ha per patrono San Giuseppe. Il santo, sposo della Vergine Maria, viene festeggiato per alcuni anni nella chiesa dei Trinitari, dove è posta la cappella del novello Gremio; le date annuali indicate per onorare San Giuseppe sono il 19 Marzo, e l’ultima domenica di luglio nel cosiddetto Patrocinio: quest’ultima è definita come festa maggiore. Le maestranze del nuovo sodalizio corporativo sono descritte nel capitolo 1 dello statuto del 1806 in lingua italiana: “Falegnami, ma eziandio i Bottai, gli archibuggieri, i Sellaj, gli Scultori, i Maestri cupponi, e Torchio, di molini d’acqua ed oglio, di mezzine e cattini, di Burò, ossia imbotitura di Carri, ed Aratri, li Tornieri, li Cadreghi, e finalmente gli Organisti qualora formino da se medmi le casse di Organi, le appartengono alla faccoltà di falegnami”. Ho riportato la dicitura originale del documento del 1806, e i lettori non tengano conto degli errori di scrittura presenti. 

  Gremio dei Contadini. I Contadini festeggiano San Giovanni Battista come patrono intorno al 24 Giugno e il Martirio del Battista il 29 Agosto. Lo stendardo è rosso, hanno bandiera “piccola”, hanno cappella e Candeliere presso la chiesa di Santa Maria di Betlem, detengono il settimo posto nella Discesa dei Candelieri ed è il settimo cero ligneo a varcare la soglia di Santa Maria di Betlem per il Voto all’Assunta. I Contadini hanno due Candelieri: l’antico, che una volta apparteneva al Gremio dei Pastori ed è stato assegnato ai Contadini nel 1937; e il secondo, nuovo dal 2019, che prende il posto del primo nella Faradda. Il repertorio musicale si rifà al tamburo “solo”, e in ragione di suoni/passi processionali e della Faradda. Un regolamento del Gremio dei Contadini stampato a Sassari nel 1958, recita in copertina: “fondato a Sassari nel 1852”; questa dicitura appare legata all’intitolazione del Gremio sotto il Battista della Nebbia. Il regolamento del 1958 è formulato in occasione della fusione tra il Gremio di San Giovanni Battista della Nebbia e la Società Agricola di Mutua Assistenza, dando così il via al Gremio Sociale di San Giovanni Battista della Nebbia. Lo statuto del Gremio dei Contadini è del 1913, conseguente ad un atto di giuramento fatto dinanzi al Pretore, in cui partecipano anche gremianti dei Massai-Agricoltori: ciò non significa che il Gremio dei Contadini sia nato nel 1913, ma che è stato riconosciuto legalmente in quella data, perché era necessario possedere una vera è propria carta di identità. Ulteriori informazioni sui Contadini di Sassari appaiono nel mio libro “Il Gremio dei Massai nella storia di Sassari”. Cari lettori e care lettrici, alla prossima settimana, con i Gremi dei Viandanti e dei Piccapietre.

Cultura

Viaggi artistici nell’800 sardo: Felice Uda e la città di Cagliari
  13 “auto-fotografie” descrittive di illustri firme della Sardegna ottocentesca, accompagnate da immagini e disegni d’epoca: è questo il prossimo viaggio settimanale che dedico alle lettrici ed ai lettori della Gazzetta Sarda; un connubio artistico che si affaccia sulle parole di alcuni dei maggiori personaggi della cultura isolana ottoce...

Primo appuntamento: Dante Alighieri
«Nel mezzo del cammin di nostra rubrica,sorge al cospetto l’Alighier, signor d’ogni parolae padre dell’italo idioma, che l’alme scuote e consola.»Così potremmo parafrasare, in umile omaggio, i versi di chi, come nessun altro, ha saputo toccare le vertigini del divino e i baratri dell’umano. Dante...

28 Dicembre: Santi Innocenti
  Le voci delle piccole vittime della violenza di ogni tempo e di ogni luogo oggi si fanno sentire forte grazie alla celebrazione dei Santi Innocenti Martiri, i bimbi uccisi per volere del re Erode. Nel loro dolore c'è la sofferenza di tutti quei piccoli che ancora oggi pagano l'egoismo degli adulti. La scena proposta dalla liturgia oggi c...

Donne protagoniste del Medioevo sardo: luci di storia nell’oscurità del tempo
  Nel cuore di un’isola circondata da un mare senza confini, dove il vento narra leggende e i monti custodiscono segreti, le donne del Medioevo sardo si stagliano come fari di luce nel vasto orizzonte della storia. Eleonora d’Arborea, Benedetta da Cagliari, Elena di Gallura e Adelasia di Torres non furono semplici figure di passaggio, ma prese...

27 Dicembre: San Giovanni apostolo
  È il più giovane apostolo di Gesù e uno dei quattro evangelisti (gli altri sono Matteo, Marco e Luca). Scrive il quarto Vangelo con particolare attenzione ai miracoli compiuti dal Maestro e nei suoi scritti si definisce «colui che annuncia ciò che ha visto con i propri occhi». Giovanni è un pescatore della Galilea. Gesù lo sceglie per primo ...

Sassari: le Domus de Janas verso il riconoscimento UNESCO
  Il 27 dicembre 2024, nella Sala Conferenze della Fondazione di Sardegna a Sassari, si terrà un evento di grande importanza culturale: la presentazione della candidatura italiana delle Domus de Janas come bene dell'umanità UNESCO. Un'occasione per celebrare il patrimonio archeologico della Sardegna e sottolineare il valore universale di quest...

22 Dicembre: Santa Francesca Saverio Cabrini Vergine
  Tra il 1901 e il 1913 emigrarono in America ben quasi cinque milioni di italiani, di cui oltre tre milioni provenivano dal meridione. Un vero morbo sociale, un salasso, come lo hanno definito parecchi politici e sociologi. Accanto ai drammi che l'emigrazione ebbe a suscitare, merita ricordare una santa italiana, festeggiata il 22 dicembre, c...

Viaggi artistici nell’800 sardo: Nino Alberti e la città di Cagliari.
  13 “auto-fotografie” descrittive di illustri firme della Sardegna ottocentesca, accompagnate da immagini e disegni d’epoca: è questo il prossimo viaggio settimanale che dedico alle lettrici ed ai lettori della Gazzetta Sarda; un connubio artistico che si affaccia sulle parole di alcuni dei maggiori personaggi della cultura isolana ottoce...

Viaggio tra i giganti della letteratura italiana
  L’Italia, culla di tradizioni e di civiltà millenarie, ha dato al mondo voci immortali che, con la forza della parola scritta, hanno saputo forgiare e innovare l’intero panorama letterario. Dalla sottigliezza filosofica di alcuni grandi del Medioevo, alla potenza espressiva dei poeti rinascimentali, sino alla profondità psicologica dei narra...

Raccontando Orroli: il ritratto di un paese sardo nel primo Novecento
  La memoria è un filo sottile che unisce le generazioni, e quando si tesse con cura, restituisce il passato con l'intensità di un racconto intimo. È proprio questo il senso di Raccontando Orroli, un volume curato da Silvia Schirru che, come una tessitrice di storie, ha saputo intrecciare le voci di 49 abitanti di Orroli per restituire una fot...