La Tormenta, Gianni Simeone porta l'amore e il destino sul palcoscenico del Teatro Houdini

Non la neve vera, ma quella evocata da parole e silenzi, è caduta mercoledì sera sul palco del Teatro Houdini. Alle 19:30 del 26 marzo si è alzato il sipario su La Tormenta, adattamento teatrale tratto dall’omonimo racconto di Aleksandr S. Puškin, per la regia di Gianni Simeone e la produzione della Scuola Tascabile di Teatro. A dare corpo e voce alla storia, oltre allo stesso Simeone, sono stati Angelo Congiu, attore, e due giovani interpreti, Danilo Codina e Manuela Tegas, allievi della Scuola Tascabile di Teatro, che hanno saputo misurarsi con un testo denso di atmosfera e sottintesi. Sulla scena, volutamente scarna e disadorna, si è raccontata la Russia ottocentesca attraversata dalle sue bufere, non solo di neve ma di sentimenti. Vlàdimir e Màr'ja, giovani innamorati ostacolati dai genitori di lei, inseguono il sogno di un amore capace di superare barriere e tormenti, mentre tutt'intorno non si odono fragori di guerra, ma sussurri di vento, scricchiolii di passi nella neve e note leggere, che sembrano vibrare direttamente dal cuore della vicenda. Simeone ha diretto con sobrietà e misura, lasciando che fossero le sfumature, più che i toni forti, a far emergere la trama del destino e dell’inganno. Il pubblico ha seguito in silenzio attento l’intreccio, complice anche l'intimità del Teatro Houdini, luogo ideale per una narrazione che ha bisogno di vicinanza e respiro. A chiudere la serata, l’artista circense Jenny Rombai ha offerto una breve esibizione, quasi un bis fuori programma, preludio al seminario che terrà il 3 e 4 maggio sempre negli spazi della Scuola Tascabile. Un momento lieve e sospeso che ha saputo ben accordarsi con l’atmosfera dello spettacolo. La Tormenta ha così donato al pubblico un frammento di poesia d’altri tempi, confermando, se mai ce ne fosse stato bisogno, che il palcoscenico resta ancora oggi il luogo privilegiato dove amore, destino e sogno si danno appuntamento.

Spettacolo

"Nell'ovile": Al Teatro Houdini, Gianni Simeone ci porta in un viaggio emozionante nei racconti di Grazia Deledda, tra recitazione e suoni evocativi
Lo spettacolo "Nell'ovile" ha visto protagonista assoluto Gianni Simeone, attore, regista teatrale e fondatore della Scuola Tascabile di Teatro di Cagliari, una realtà che da anni forma giovani talenti. L'artista ha saputo intrecciare il suo profondo legame con la letteratura sarda e il suo talento interpretativo, dando vita a uno spettacolo ch...

Cagliari: LA BALLATA DELL'ORFANO - a Tale in Blues Produzione Teatro Alkestis 2025
  "La Ballata dell'Orfano" il nuovo spettacolo del Teatro Laboratorio Alkestis, di e con Andrea Meloni, per la regia di Sabrina Mascia. Un' opera affascinante, come lo era l'America degli anni '20, che porta in scena una storia intensa e profonda, ispirata al libro "Mister Vertigo, il romanzo (1994) di Paul Auster, l'eclettico scrittore americ...

Cagliari Fiera padiglione D - 11 aprile 2025 h. 21.00,ENEA Canta Mango
  Rendere omaggio all'artista che ci lasciò nel 2014 è stato il nostro primo pensiero per meglio inaugurare la rassegna 2025 della Musica che GIra Intorno feat Ke Gusto Je..zz ... nello stesso luogo dove tenne l'ultimo concerto a Cagliari, nell'ottobre del 2014 .....l'indimenticabile Pino MANGO. Nella edizione di Tali e Quali Show, la compe...

Alghero: "La questiò del debaix" al Teatro Civico "G.Ballero
  Ambientata ad Alghero nel secondo dopoguerra, racconta lo scontro tra Peppicca (Gianna Mura), affittuaria di un dabaix nella zona vecchia della città e Firicetta (Maria Domenica Iddau), la locatrice. Sono coinvolti nella lite i componenti delle due famiglie: Giusè (Angelo Paddeu) e Anita (Sara Carcangiu), rispettivamente marito e figlia ...

Un fiume in piena il Carnevale Sennorese Martedì grasso la sfilata conclusiva
  Via Roma come un fiume in piena di maschere e di colori, tra carri allegorici, musica e centinaia di figuranti. Sabato 1 marzo sono stati oltre settemila gli spettatori stimati lungo il percorso della terza tappa del Carnevale Sennorese. Più che un fiume, una marea proveniente da tutto l’hinterland con tantissimi giovani. Un grande succes...

"Katharsizer": la catarsi musicale di Claudio Maniga in concerto al QUOD di Sassari
  Giovedì 27 febbraio 2025 alle ore 19:00 presso l’interessante luogo culturale del QUOD di Sassari, in Via Mercato 1/b, verrà presentato “Katharsizer” del musicista e compositore sassarese Claudio Maniga. Katharsizer nasce dall'idea di utilizzare la musica elettronica come “catarsi musicale”; infatti, ogni suono ed ogni modulazione di fre...

Claudio Baglioni porta il suo "Piano di Volo SOLOtris" in Sardegna
Claudio Baglioni approda in Sardegna con sei imperdibili recital del suo Piano di Volo SOLOtris, il tour che sta toccando i più prestigiosi teatri lirici d’Italia. Dopo aver incantato il pubblico nei maggiori palcoscenici del Paese, il cantautore romano farà tappa