AOU Sassari: Specialisti a confronto sulle malattie respiratorie croniche

  Le malattie respiratorie croniche rappresentano una sfida importante per il sistema sanitario. E le armi per affrontarla sono la prevenzione, la diagnosi precoce e un’assistenza sanitaria ottimale. Partiranno da questi concetti, che mirano ad assicurare cure sempre migliori, gli esperti che venerdì 17 e sabato 18 maggio si ritroveranno al Catalunya di Alghero per il convegno nazionale di Pneumologia. 

  "Le nuove sfide della Pneumologia", è il titolo dell'incontro organizzato dalla Pneumologia dell'Aou di Sassari, che vede quali responsabili scientifici i docenti Pietro Pirina e Alessandro Fois. L'evento, che si aprirà venerdì alle ore 9 con i saluti del sindaco della città catalana, Mario Conoci, i saluti del rettore Uniss Gavino Mariotti, del direttore generale Aou Antonio Lorenzo Spano e della direttrice sanitaria Lucia Anna Mameli, è patrocinato dall'Aou di Sassari, dall'Uniss e dalla Società italiana di Pneumologia. Le malattie respiratorie croniche, tra cui l’asma e la broncopneumopatia cronico ostruttiva (BPCO), sono un problema di salute globale che richiede un’attenzione urgente. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, queste malattie non solo causano il 17% di tutte le morti, ma sono anche responsabili del 13% di tutti gli anni di vita in buona salute persi. “La prevenzione e la diagnosi precoce sono fondamentali per gestire queste malattie - afferma il professor Pietro Pirina -. Dobbiamo utilizzare strumenti standardizzati per assicurare terapie tempestive e appropriate, in grado di prevenire o ritardare l’invalidità”. 

  In Italia, le malattie respiratorie sono la terza causa di morte, dopo le malattie cardiovascolari e neoplastiche. Nonostante l’esistenza di efficaci misure preventive, queste malattie sono spesso sottovalutate, sotto-diagnosticate e non sufficientemente prevenute. Il professor Alessandro Fois sottolinea l’importanza dell’aggiornamento costante per gli specialisti in Pneumologia: “La pneumologia interventistica si è evoluta notevolmente negli ultimi 20 anni. L’eco-endoscopia bronchiale, a esempio, è ora essenziale per la diagnosi e la stadiazione delle neoplasie polmonari”. Al convegno, durante il quale si alterneranno al tavolo dei relatori un gran numero di professionisti provenienti da tutto lo Stivale, si farà il punto sulle tematiche più attuali nel campo della pneumologia. Gli specialisti spazieranno dalle patologie croniche ostruttive polmonari alla pneumologia interventistica, dall’oncologia polmonare alle malattie interstiziali diffuse e alle malattie rare del polmone. Temi che, riportanti al campo della ricerca, dell'insegnamento e della cura dei pazienti, richiedono un’attenzione particolare, per garantire la migliore assistenza possibile.

Salute

Lotta contro il papilloma virus, la Asl Ogliastra organizza due open day
  Lanusei, 25 giugno 2024 – Due giornate di open day per vaccinarsi contro il papilloma virus. Il servizio di Igiene e sanità pubblica della Asl Ogliastra ha organizzato due giornate di vaccinazione anti-Hpv che si terranno mercoledì 3 luglio nell’ambulatorio vaccinale di Tortolì e mercoledì 10 luglio nell’ambulatorio vaccinale di Jerzu (e...

Il cordone ombelicale: una ricchezza ancora da valorizzare
  Cagliari, 11 giugno 2024. "Tante e straordinarie nuove potenzialità curative per innumerevoli patologie, ma le donazioni di cordone ombelicale rappresentano soltanto il 2,5% dei parti e i trapianti in Italia delle sue preziose cellule staminali nel 2023 sono stati soltanto 10 rispetto agli anni precedenti: è impensabile che una ricchezza cos...

Micosi invasive, tra aggiornamenti e sfide
  L'obiettivo è fornire ai professionisti la possibilità di approfondire aspetti microbiologici, epidemiologici, diagnostici e terapeutici delle micosi invasive. Si prefigge questo l'appuntamento "Update sulla diagnosi e trattamento delle micosi profonde e sistemiche", in programma il 24 maggio, a partire dalle ore 9, nella sala conferenze del...

Malattie sessualmente trasmissibili, casi in aumento
  I casi di malattie sessualmente trasmissibili (MST) sono in costante aumento e, stando all’Organizzazione mondiale della sanità, circa un terzo sono contratte dai giovani sotto i 25 anni. Secondo gli ultimi dati dell’Istituto Superiore di Sanità (2021), in Italia c’è stato un aumento dei casi, con un + 17,6% rispetto al 2020. Questi dati, sp...

Lupus, la Sardegna ha la più alta incidenza nazionale, 1600 le persone colpite
  In Sardegna sono circa 1600 le persone affette da lupus eritematoso sistemico, la malattia colpisce un malato ogni mille abitanti, contro uno ogni 2mila nel resto d’Italia. L'isola presenta la più alta incidenza di malattia del territorio nazionale. In Italia oltre 60mila persone ne soffrono, con 1.500-2mila nuovi casi ogni anno, di cui 9 pa...

Angioedema day, consulti gratuiti al Policlinico Duilio Casula sabato 18 maggio dalle 9 alle 12 negli ambulatori di Allergologia e immunologia clinica
  Contro l’angioedema scendono in campo gli specialisti del Policlinico Duilio Casula sabato 18 maggio, in occasione della terza edizione dell’Angioedema day, con consulti gratuiti e senza prenotazione, dalle 9 alle 12, negli ambulatori di Allergologia e immunologia clinica (blocco G, secondo piano). I consulti, spiega il dottor Davide Firi...

Fibromialgia: Una battaglia invisibile alla ricerca di riconoscimento e cura
  La fibromialgia è una sindrome complessa cronica multifattoriale ad eziopatogenesi non ben identificata caratterizzata dall’estrema varietà e differenziazione di sintomi che la esprimono. Proprio oggi, 12 maggio, si “celebra” (dal 1993) in tutto il mondo la Giornata della fibromialgia, patologia che colpisce nel nostro Paese circa due milion...

Comprendere l'aumento di peso: Cause mediche e gestione
  L'aumento di peso non è solo una questione di estetica o di comfort personale, ma può essere un segnale di allarme per diverse condizioni mediche. Tra le cause più comuni di aumento di peso non legato strettamente alle abitudini alimentari o al livello di attività fisica, emergono patologie come l'ipotiroidismo, l'infezione da Helicobacter p...