Speleologa salvata nella notte: Ottavia Piana fuori dall'abisso di Bueno Fonteno

  Alle 3:15 di questa notte, Ottavia Piana, speleologa di 32 anni, è stata estratta dall'abisso di Bueno Fonteno, dove era rimasta bloccata sabato pomeriggio a causa di una caduta. L'operazione di soccorso, condotta dal Soccorso Alpino, si è conclusa dopo ore di intenso lavoro. La donna, subito trasportata in elicottero all'ospedale di Bergamo, ha riportato fratture alle vertebre, alle costole, al ginocchio e alle ossa facciali.

  Le sue condizioni sono ora al vaglio dei medici. Il recupero, particolarmente complesso a causa della conformazione del sistema carsico, è stato portato avanti da squadre specializzate provenienti da tutta Italia. Nell'ultimo tratto, i soccorritori hanno accelerato il passo su consiglio dei sanitari. La caduta si è verificata durante una missione esplorativa, in un'area della grotta particolarmente impegnativa. La tempestività e la competenza del Soccorso Alpino hanno permesso un intervento efficace nonostante le difficoltà.

Cronaca

Pesca lagunare in Sardegna: un settore in lotta per la sopravvivenza
  Giovedì 19 dicembre a Cagliari, viale Trento sarà il teatro di una mobilitazione cruciale per il futuro della pesca lagunare in Sardegna. Cooperative, associazioni e lavoratori del settore manifesteranno per richiamare l’attenzione su un comparto essenziale per l’economia regionale, ma sempre più schiacciato da problemi strutturali, normativ...

A casa il femminicida di San Teodoro: obeso per il carcere, ma libero di passeggiare
  Certe notizie sembrano un insulto al buon senso e, soprattutto, al dolore di chi ha perso tutto. Dimitri Firicano, il femminicida di San Teodoro che nel 2017 uccise la sua ex compagna Erika Preti con una furia di innumerevoli coltellate, non sconterà la sua pena in carcere. Condannato a 30 anni di reclusione, il tribunale ha deciso che li tr...

Sassari, bimbe e bimbi al Comando: la magia del Natale con Babbo Natale
  C’è un momento dell’anno in cui persino l’austero Comando della Polizia locale si trasforma in un luogo di pura meraviglia. Quel momento è arrivato, e venerdì 20 dicembre, tra le fredde mura di via Carlo Felice 8, accadrà qualcosa di straordinario. Non sarà un giorno qualunque: il Comando diventerà un faro di luce e speranza, un rifugio per ...

Cagliari: Galleria comunale d'arte: programma di eventi per il mese di dicembre 2024
  La Galleria comunale d'arte di Cagliari ha organizzato un variegato calendario di eventi in programma per il mese di dicembre 2024, ideato per coinvolgere diverse fasce di pubblico e promuovere la cultura artistica nel nostro territorio. Mercoledì 18 dicembre, si terrà un doppio appuntamento imperdibile. Alle ore 16.30, si svolgerà un inc...

Uccise il padre a bastonate: il racconto della compagna, “un urlo poi il rantolo”
  “Ero al telefono con lui quando ho sentito un urlo straziante e poi un rantolo.” Così Anna Maria Cudoni ha ricostruito in aula, davanti ai giudici della Corte d’Assise di Sassari, gli ultimi istanti di vita di Giovanni Fresi, l’orafo 58enne di Arzachena ucciso a bastonate dal figlio Michele, 28 anni, la notte del 27 dicembre 2023. Un delitto...