Olbia, dispersi in mare due fratelli: ricerche in corso tra Golfo Aranci e la costa

OLBIA – Non hanno fatto ritorno a terra e da ieri sera sono ufficialmente dispersi in mare due fratelli di 20 e 24 anni, G.D. e L.D., usciti all’alba per una battuta di pesca nelle acque tra Olbia e Golfo Aranci. Le ricerche sono in corso da ore, coordinate dalla Capitaneria di porto di Olbia e condotte con l’impiego di una motovedetta, un gommone e un elicottero AB412 decollato dalla base dell’Aeronautica militare di Decimomannu.

I due giovani erano partiti a bordo di un natante in vetroresina di colore bianco, facendo rotta verso nord-est. Secondo quanto riferito dai familiari, il rientro era previsto nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Ma con il calare della sera e l’assenza di notizie, la compagna di uno dei due ha allertato la Sala operativa della Guardia Costiera, facendo scattare immediatamente il dispositivo di ricerca.

I telefonini dei due fratelli risultano irraggiungibili dalle ore 16: l’ultima cella agganciata li collocava ancora in mare aperto, ma da allora ogni tentativo di contatto è stato vano. Le condizioni meteorologiche nella zona, nel corso della giornata, sono peggiorate, complicando ulteriormente le operazioni.

Le ricerche proseguono anche via terra, lungo i tratti costieri accessibili tra Olbia e Golfo Aranci, nella speranza di individuare segnali o indizi utili. Al momento non si segnalano avvistamenti dell’imbarcazione né altri elementi che possano chiarire la dinamica dell’accaduto.

La Prefettura di Sassari è stata informata e segue con attenzione l’evolversi della situazione. Le prossime ore saranno decisive per capire se si tratta di un’avaria, di un incidente o di un imprevisto che ha impedito il rientro. Familiari e amici sono in apprensione e si sono recati sul posto, in attesa di notizie.

Il mare, come spesso accade, si conferma imprevedibile. La macchina dei soccorsi è attiva senza sosta: si continua a cercare.

Cronaca

Cagliari, idioti al volante: Fast & Furious in cantiere, operai presi a pugni
Altro che Vin Diesel. Qui siamo alla farsa, se non fosse che qualcuno è finito in ospedale. Due balordi – uno di Selargius, l’altro di Cagliari, entrambi con precedenti penali come da copione – hanno pensato bene di trasformare un cantiere in circuito da corsa, con le solite sgasate da trogloditi in cerca ...

Alghero, tragedia di Pasqua: settantenne cade tra gli scogli e muore sul colpo
Una tragedia si è consumata nella tarda serata di sabato 19 aprile, vigilia di Pasqua, lungo i bastioni del lungomare Dante ad Alghero. Gavino Pirisino, 79 anni, ha perso la vita dopo essere caduto dagli scogli nei pressi del locale “Il Riservato”, zona già nota per la sua pericolosità. Era in compa...

Dinamo, frenata amara a Varese: svanisce la striscia positiva
Dopo l’ottima serie di cinque consecutive ottenute negli ultimi incontri di LBA, la Dinamo Sassari subisce- purtroppo- una cocente sconfitta nel match che la vedeva impegnata nel 27° turno del massimo campionato di basket italiano. Una gara, svoltasi -poche ore fa-in terra lombarda e terminata con il risultato di 89-84 in sfavore della formazione s...

Tore Piana: “Agricoltura sarda al collasso per colpa dell’inerzia politica”
Il Centro Studi Agricoli rompe il silenzio. Con una lunga e articolata diretta trasmessa alla vigilia di Pasqua, il presidente Tore Piana ha offerto un quadro impietoso e dettagliato della situazione che affligge il comparto agricolo e zootecnico sardo. Un intervento fiume, che si trasforma in atto d'accusa contro ritardi,...