90° anniversario Capitaneria di porto di Olbia

  Il 22 maggio 2023 la Capitaneria di porto di Olbia ha compiuto 90 anni. Per celebrare questa importantissima ricorrenza è stato organizzato, la scorsa settimana, il Convegno bilaterale Sardegna-Corsica dal titolo “La norma internazionale nelle pieghe della storia, tra effettività e idealità”. L’evento, fortemente voluto e organizzato dal Direttore marittimo del Nord Sardegna, Capitano di Vascello Giorgio Castronuovo sotto l’egida del Comandante del Comando Marittimo Autonomo Ovest, Contrammiraglio Enrico Pacioni, è stato finanziato dal Comune di Olbia che, nella persona del Sindaco Settimo Nizzi, ha subito offerto il massimo sostegno all’iniziativa, a testimonianza del forte legame che lega la città gallurese alla sua capitaneria di porto. Il meeting ha visto la collaborazione anche dell’Università degli Studi di Sassari, della Regione Corsica, dell’Università di Corte “Pasquale Paoli” e della Regione Autonoma della Sardegna. 

  Il Convegno ha affrontato tematiche di Diritto Internazionale ed ha consentito di trattare argomenti di attualità di diritto umanitario e dei conflitti armati, i crimini internazionali di guerra, le Bocche di Bonifacio, la pirateria, le convenzioni a tutela dei cetacei. Su questi temi sono intervenuti i più importanti giuristi, magistrati, giornalisti nonché storici: il Professore Edoardo Greppi (Università Torino), il Professore Tullio Scovazzi (Università Bicocca Milano), il Procuratore Generale Militare presso Corte di Appello militare di Roma Marco De Paolis; il Professore Marco Gemignani dell’Università di Pisa, il Professore Giovanni Pruneddu dell’Università di Sassari, il CV. Jean Paul Pierini Vice Capo Ufficio Affari Legali Stato Maggiore Marina, il Dott. Gianandrea Gaiani Direttore della rivista Analisi-Difesa, il Professore Alain Di Meglio, vice Rettore dell’Università di Corsica ed il Giudice della Corte Internazionale di Giustizia Fausto Pocar. Il giorno 18 maggio, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Sassari, si è tenuta l’inaugurazione ufficiale dell’evento, alla presenza del padrone di casa, il Magnifico Rettore, Professor Gavino Mariotti e delle massime Autorità civili e militari. In tale occasione, il Contrammiraglio Pacioni, nel manifestare il suo apprezzamento al lavoro svolto quotidianamente dalla Capitaneria di Olbia, ha evidenziato quanto la Marina Militare tenga alla realizzazione di iniziative dal così importante rilievo culturale. Il Comandante Castronuovo ha dichiarato quanto segue: «Come Capitaneria di Olbia, ricorrono i nostri primi 90 anni e ho ritenuto bello ma anche importante per la città che ci ospita da quasi un secolo, condividere questo momento di festa proponendo qualcosa di valore, all’insegna della cultura».

  Il Sindaco Settimo Nizzi ha aperto i lavori di entrambe le giornate con i saluti istituzionali ed ha così commentato: «Siamo felici di aver dato il nostro contributo per festeggiare i 90 anni della Capitaneria di Porto di Olbia con un evento dal così alto valore scientifico e che consolida i rapporti transfrontalieri ultraventennali con la Corsica. Siamo lieti che l’organizzazione del Convegno ci abbia portati a valorizzare il nostro territorio nel suo insieme con questa manifestazione decentrata, a testimonianza di quanto sia importante lavorare facendo sistema per raggiungere gli obiettivi auspicati».

Cronaca

Cagliari: una notte tra assistenza e ordine, i senzatetto sotto lo sguardo delle divise
A Cagliari, Polizia e Carabinieri hanno condotto un servizio congiunto per individuare i numerosi clochard presenti in città, offrendo loro la possibilità di usufruire di un letto e pasti caldi. Nei giorni scorsi, le forze dell’ordine hanno emesso tre sanzioni e un ordine di allontanamento, dopo diverse segnalazioni legate a comportamenti potenzial...

Bancali: agente penitenziario aggredito da un detenuto con problemi psichiatrici
  Un’aggressione violenta ha scosso il carcere di Bancali, dove un detenuto con gravi problemi psichiatrici ha colpito un agente penitenziario con calci e pugni durante i passaggi interni. La guardia, ferita, è stata trasportata al pronto soccorso dell’Ospedale Santissima Annunziata per le cure necessarie. Nel frattempo, il detenuto è stato ri...

Cabras: 45 chili di droga nascosti in una buca nelle campagne
  Un ritrovamento impressionante quello avvenuto nelle campagne di Cabras, dove la squadra mobile di Oristano, grazie all’intervento delle unità cinofile, ha scoperto una buca contenente oltre 45 chili di hascisc. La droga era suddivisa in 350 involucri, ciascuno del peso di circa un etto, per un valore complessivo stimato in oltre 450mila eur...

Turismo e low cost: la vera qualità si misura sul campo, non con le parole
  Quando si discute di turismo, ci si avventura in un terreno complesso, ma spesso gli approcci restano approssimativi, vittime di semplificazioni pericolose. È il caso delle dichiarazioni dell’assessore Cuccureddu, che nel tentativo di delineare una strategia turistica per la Sardegna ha indicato il turismo “low cost” come causa del declino q...

Grillo attacca Todde: sull’inceneritore di Tossilo è scontro
  Beppe Grillo scende in campo contro la presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, e lo fa con il solito stile: ironico, provocatorio, affilato come un bisturi. "Un inceneritore inaccettabile a Roma, in Sardegna diventa la soluzione perfetta. Un capolavoro!" tuona dal suo blog, lanciando un attacco diretto alla scelta di riavviare i...

Parte da Sassari “ImPelaghiamoci”, il progetto per la tutela dei cetacei
Parte ufficialmente il 12 febbraio con un evento pubblico il progetto “ImPelaghiamoci. Alla scoperta del Santuario Pelagos”, un’iniziativa del Comune di Sassari dedicata alla sensibilizzazione e formazione sulla tutela dei cetacei e dei mammiferi marini. L’obiettivo è promuovere consapevolezza nella comunità locale sull’importanza della conservazio...

Alghero: sicurezza e legalità al centro delle politiche di Cacciotto
Gli episodi di criminalità che hanno recentemente colpito alcune attività commerciali di Alghero hanno spinto il sindaco Raimondo Cacciotto a prendere una posizione netta. Attraverso un post sui social, il primo cittadino ha condannato fermamente il fenomeno e annunciato una serie di interventi per garantire la sicurezza della comunità. “Pochi e...