Scontro tra auto a Pirri, giovane ferito sulle sedute alla fermata del bus

Sfiorata la tragedia ieri sera in via Italia, a Pirri, all’altezza dei portici. Due automobili si sono scontrate violentemente nei pressi della fermata dell’autobus, finendo la loro corsa contro le sedute adiacenti. Un giovane che si trovava proprio lì al momento dell’impatto è stato ferito, evitato per un soffio da una delle auto coinvolte.

Le sue condizioni, fortunatamente, non destano preoccupazione, ma resta lo spavento per quello che poteva trasformarsi in una tragedia. Illesi, ma sotto shock, i due conducenti.

Sul posto sono intervenuti i soccorritori e le forze dell’ordine per prestare assistenza e ricostruire la dinamica dello scontro.

Cronaca

Monsignor Gian Franco Saba lascia Sassari, la gratitudine del sindaco Mascia: «Ha assicurato una preziosa collaborazione ai sindaci che si sono succeduti»
«Ha saputo stringere rapporti di solidarietà e collaborazione con i sindaci e le amministrazioni comunali che in questo periodo di tempo si sono succediti a Sassari». Così il sindaco Giuseppe Mascia ha voluto manifestare la gratitudine sua personale e di tutta la città nei confronti di monsignor Gian Franco Saba, che lascia l’incarico di arcive...

Minori in comunità, il Comune aderisce al Protocollo per la condivisione dei dati: Careddu: «Rafforzare i sistemi di tutela e favorire il recupero dei soggetti fragili»
«Rafforzare i sistemi di tutela del minore, che sono una priorità tra le competenze degli enti locali, e rendere gli interventi disposti dal Tribunale efficaci e utili al completo recupero dei soggetti coinvolti, che sono particolarmente fragili». Così l’assessora alle Politiche e ai servizi di coesione sociale e Pari opportunità, Lalla Careddu,...

Sassari al secondo posto in Italia per consensi alla donazione di organi
Sassari, 10 aprile 2025 – Anche quest’anno Sassari si conferma tra le città italiane più virtuose nella promozione della cultura della donazione di organi, posizionandosi al secondo posto tra le grandi città italiane per numero di consensi espressi. I dati parlano chiaro: il 72,2% dei cittadini ha dato il proprio assenso alla donazione, mentre le ...

“La salute dell’essere”: tra spiritualità e medicina, riflessioni alla Chiesa di Scientology in occasione della Giornata internazionale della salute
La serata di lunedì 7 aprile, in occasione della giornata internazionale della salute, alla Chiesa di Scientology della Sardegna, si è svolta una conferenza dal titolo “La Salute dell’Essere”. Oltre al presidente della Chiesa, Nicola Oi, sono intervenuti illustrissimi ospiti del campo della spiritualità e della medicina che, coi loro interventi, ha...