Il Cagliari si gioca tutto ad aprile: il calendario

Empoli, Inter, Fiorentina e Verona. Il percorso dei rossoblù ad aprile è costellato di tre gare in trasferta e una sola casalinga. Due rivali dirette per la salvezza e due big. Un calendario dal coefficiente di difficoltà decisamente alto, soprattutto per l’ostacolo di dover giocare quasi sempre lontano dalla Unipol Domus. La permanenza in A è possibile, ma buona parte delle chance salvezza dipendono anche dalle quattro gare di maggio, le ultime del campionato. L’incertezza regna sovrana.

 

Anche i bookmakers con SPID, sicuri per quanto riguarda l’accesso sulle loro piattaforme, sono decisamente “meno sicuri” in merito alle quote offerte sulla permanenza del Cagliari in massima serie. Gli analisti avevano addirittura pensato di eliminare gli isolani dalla lista di squadre quotate per la zona retrocessione, salvo poi lasciarli per via del recente rallentamento della squadra di Nicola. I rossoblù non sono ancora al riparo, nonostante la quotazione media sia più alta rispetto a quelle di squadre come Monza, Venezia, Parma o Empoli, pur restando a 5.50.

 

Gli scontri diretti contro Empoli e Verona

 

Distratto dagli impegni di Coppa Italia, l’Empoli si trova ad affrontare i rossoblu al Castellani con 90 minuti nelle gambe dopo la sfida di martedì persa in maniera fin troppo arrendevole contro un super Bologna. Compromesso quasi sicuramente il passaggio del turno, la formazione toscana è obbligata a fare punti per allontanarsi dal terzultimo posto. Il Cagliari arriva nel momento peggiore, considerando l’immediata voglia di riscatto della formazione targata D’Aversa. Nelle ultime cinque l’Empoli ha collezionato solo due punti. Decisivo il fattore campo. Nel complesso, un match alla portata della squadra di Nicola che dal Castellani dovrà uscire almeno con un pareggio. Le squalifiche di Fazzini e Gyasi potrebbero mettere tutto in discesa per i rossoblù.

 

Il mese di aprile si chiude con la trasferta al Bentegodi. Rendimento interno non eccezionale, quello del Verona che tra le mura amiche ha collezionato solo 14 punti: due in meno di quelli conquistati in trasferta (16). Tra le squadre di serie A, gli scaligeri hanno la peggior difesa in assoluto. Sono addirittura 58 le reti incassate alla 30ma di campionato. Nonostante tutto, l’Hellas galleggia in una posizione piuttosto tranquilla, + 7 dal terzultimo posto. Resta da vedere se la squadra di Zanetti manterrà questo rendimento fino alla fine di aprile.

 

Gli impegni contro Inter e Fiorentina

 

Quasi impossibile la sfida al San Siro contro i nerazzurri. Complicatissima quella interna contro la Viola. Il calendario del Cagliari incrocia due match estremamente difficili nel mese di aprile. La squadra di Inzaghi, lanciatissima su tutti i fronti, potrebbe pagare le fatiche di Champions e non solo. Sùbito prima della gara contro i rossoblù, l’Inter giocherà quattro giorni prima contro il Bayern Monaco. Occhio dunque al fattore stanchezza, l’unico che potrebbe davvero ostacolare la marcia trionfale dei nerazzurri, che in casa, fino alla 30ma di campionato, hanno collezionato ben 36 punti.

 

Dopo il 3-0 al Monza, il Cagliari tornerà all’Unipol Domus per la gara contro la Fiorentina, lunedì 21 aprile. Superata la fase leggermente complicata, la Viola ha ripreso a correre con i successi roboanti contro Juventus e Atalanta. Rendimento in trasferta: 18 punti. Senza dubbio una partita complessa per la ciurma di Nicola. Prima della gara di Cagliari, la squadra di Palladino avrà la trasferta di Milano contro i rossoneri, il doppio confronto di Conference contro gli sloveni del NK Celje e la casalinga con il Parma. 

 

Uno sguardo anche a maggio

 

Udinese, Como, Venezia e Napoli. La serie A del Cagliari si conclude con un calendario solo apparentemente abbordabile. L’Udinese resta la solita mina vagante: finora 17 punti fuori casa e undicesima difesa del torneo. Il match all’Unipol non sarà una passeggiata. Discorso differente per la trasferta di Como e, soprattutto, per la casalinga contro il Venezia, probabilmente già retrocesso alla penultima di campionato. Infine, la gara al Maradona, dove tutto dipenderà dal distacco dei partenopei dai nerazzurri.

Sport

Web Project Sottorete, primo successo nella fase promozione: 3-1 sul Terranova
È arrivata ieri sera, mercoledì 2 aprile alle ore 20, nella palestra delle scuole medie Maria Carta, la prima vittoria della Web Project Sottorete nella fase promozione del Girone B. I ragazzi guidati da Enrico Granese hanno battuto 3-1 il Centro Commer Terranova (33-31, 20-25, 25-18, 25-19), al termine d...

Alghero: la Gymnasium batte la Gioins 3-0 e si conferma tra le prime quattro
Vittoria netta della Gymnasium Pallavolo Alghero nella diciannovesima giornata del campionato di Serie D femminile – Girone C. Alla palestra delle scuole medie Maria Carta di via Malta le algheresi hanno superato per 3-0 la PGS Gioins Sassari con i parziali di 25-18, 25-20, 25-20. Una prova di sostanza ch...

Gol di Viola, Gaetano e Luvumbo. Il Cagliari “vede” la salvezza
Il Cagliari vede la salvezza, il Monza vede la B. Il verdetto dello scontro all’ora di pranzo dell’Unipol Domus. La squadra di Davide Nicola non sbaglia la partita più importante. La vince 3-0 con un gran secondo tempo, dopo un primo di sofferenza. La risolvono gli uomini di qualità, Viola, Gaetano e Zito Luvumbo, ma grandi meriti vanno a tutta la ...

Il Monza crolla nel secondo tempo. Passo fondamentale per il Cagliari in chiave salvezza
Un secondo tempo da favola e tre punti fondamentali per il raggiungimento dell’obiettivo-salvezza per un Cagliari tornato finalmente alla vittoria che mancava dal 9 febbraio (2 a 1 al Parma). La formazione rossoblù ha ora sei punti di vantaggio sull’Empoli (terz’ultima), che sarà la prossima avversaria in terra toscana. Continua invece il calvario ...

Cagliari Monza 3-0: Mezzogiorno di fuoco, la rinascita di un Cagliari che non si arrende
  Il sole di mezzogiorno, impietoso e alto nel cielo, illumina la scena come fosse il proscenio di un teatro all’aperto. La platea, gremita di cuori rossoblù, attende il verdetto di una partita che non è solo una partita, ma un momento di verità. Cinque turni senza vittoria hanno lasciato il Cagliari in apnea, mentre il Monza, con l’aria di...