Alivesi: “Palestra del CONI di Via Coradduzza – P.N.R.R. – Programmazione Comune di Sassari – Pallavolo Sassari – Il campanilismo al contrario”

  “Con sorpresa e dispiacere apprendiamo della incredibile replica del Presidente del Comitato Regionale della F.I.P. – Federazione Italiana Pallavolo, in merito alla Manifestazione di interesse da parte della Federazione Sportiva Nazionale, proposta dal Comune di Sassari per il recupero della storica Palestra intitolata a Pier Paolo Peru. Il tentativo dell’Amministrazione di Sassari era quello di gettare le basi per il recupero della struttura, abbandonata da anni, per restituire alla Città un nuovo spazio sportivo, soprattutto per la Pallavolo.

  Sorprende la secca replica del Presidente Regionale della FIP che con un perentorio: “comunico l’impossibilità di questa Federazione sportiva ad aderire alla proposta in argomento in quanto la FIPAV ha gia deliberato di partecipare alla manifestazione di interesse per la costruzione del nuovo Palazzetto dello Sport della Città di Cagliari”….. Ancora vivo è il nostro ricordo della presenza del Presidente Secci alla recente manifestazione di protesta organizzata dalla stessa FIP presso Palazzo Ducale per protestare per lo scarso interesse dell’Amministrazione Comunale verso il settore sportivo della Pallavolo Sassarese. 

  Certi che sia possibile interloquire con i vertici Nazionali della FIP, al fine di poter chiarire questa a dir poco grottesca vicenda, ci auguriamo di poter ottenere costruttive e fattive risposte in merito ai programmi dell’Amministrazione Comunale per poter restituire alla Città ed alla Pallavolo Sassarese l’importate spazio sportivo della Palestra del Coni di Sassari.

Cronaca

Cagliari: Fede, devozione e tradizione: tutto pronto per la 369^ Festa di Sant'Efisio
Diciassette traccas, 70 gruppi di devoti a piedi per un totale di 2.800 persone in abito tradizionale, 32 gruppi di cavalieri su oltre 200 cavalli, 56 miliziani divisi in quattro plotoni, 4 binomi dell'esercito in uniforme d'epoca, 80 suonatori di launeddas divisi in cinque gruppi. Sono i numeri della processione del 1° maggio, momento solenne d...

Fratelli dispersi a Olbia, la Procura apre un’inchiesta
OLBIA – Sono ormai sei giorni che non si hanno notizie di Giuseppe e Lorenzo, i due fratelli scomparsi nel Golfo di Olbia mentre si trovavano a bordo di un piccolo natante in vetroresina, uscito in mare per una battuta di pesca.

Al via a Orosei l’evento “Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Occasione per celebrare bellezza ed identità dell’isola
?È partita da Orosei la 19a edizione dell’evento “?Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Ritorna, dal 25 aprile al 29 giugno 2025, l’atteso appuntamento che celebra la bellezza e l’identità dell’interno dell’Isola. Il tutto a cura dell’Aspen (Azienda Speciale Promozione Economica Nuorese). Sarà un percorso emozionante tra 14 paesi che raccontan...

Per l’Inps era cieco. Per i dvd no
Per l’Inps era cieco. Completamente cieco. Lo dicevano i certificati, lo ripeteva l’Ats, lo sostenevano pure i bollettini postali che ogni mese lo premiavano con 1300 euro d’invalidità. Per tredici anni. E però, nella sua casa, i finanzieri ci hanno trovato...