Alghero: Il quartiere della Pietraia è un cantiere a cielo aperto - Disagi per cittadini e turisti

“Riportiamo di seguito la lettera di sfogo di Daniele Cossu presidente del centro commerciale naturale della Pietraia il quale denuncia una situazione insostenibile in via don Minzoni, la principale del quartiere, lacerata, scrive, da più di 40 giorni di lavori a ridosso della stagione estiva creando non pochi problemi a cittadini e turisti.” (p.t.)

  “Come presidente del centro commerciale naturale della Pietraia scrivo a nome di tutti gli abitanti e commercianti del quartiere. La situazione del quartiere è insostenibile in quanto da oltre quaranta giorni via don Minzoni è “distrutta” da dei lavori in corso. Ancora visibili a tutti a cielo aperto. I commercianti stanno subendo gravi danni economici e d’immagine, con mezzi pesanti davanti ai locali che fanno rumore per tutto il giorno. Cosa ancor più grave: non sappiamo per quanto tempo questi lavori si protrarranno. 

  Questo è inaccettabile perché il nostro quartiere è una delle porte d’ingresso della città regalando, ora come ora, un’immagine pietosa a tutti coloro i quali vengano a visitare Alghero. Noi abbiamo avuto vari incontri, ormai due anni fa, con l’assessore alle opere pubbliche Antonello Peru il quale ci aveva promesso un rifacimento completo del manto stradale e il ripristino di alcune piante che a causa del Punteruolo rosso delle palme erano state abbattute, cose mai avvenute. In questi due anni non abbiamo visto nessun intervento importante per riqualificare il quartiere. Anche noi meritiamo l’attenzione dell’amministrazione comunale. Siamo quasi a giugno. Cosa si sta aspettando? 

  La città sta promuovendo grandi eventi all’anfiteatro di Maria Pia e noi siamo una delle vie preferenziali per raggiungerlo. Possibile che noi non possiamo riappropriarci delle nostre attività? per adesso siamo come dei prigionieri in gabbia che non conoscono gli anni di pena che ancora devono scontare. Semplicemente, in conclusione, chiediamo una risposta all’amministrazione comunale sul termine dei lavori e che si possa, nel più breve tempo possibile, ridare decoro a questo quartiere abbandonato.”

Lettera firmata

Photogallery:

Cronaca

Cagliari: Fede, devozione e tradizione: tutto pronto per la 369^ Festa di Sant'Efisio
Diciassette traccas, 70 gruppi di devoti a piedi per un totale di 2.800 persone in abito tradizionale, 32 gruppi di cavalieri su oltre 200 cavalli, 56 miliziani divisi in quattro plotoni, 4 binomi dell'esercito in uniforme d'epoca, 80 suonatori di launeddas divisi in cinque gruppi. Sono i numeri della processione del 1° maggio, momento solenne d...

Fratelli dispersi a Olbia, la Procura apre un’inchiesta
OLBIA – Sono ormai sei giorni che non si hanno notizie di Giuseppe e Lorenzo, i due fratelli scomparsi nel Golfo di Olbia mentre si trovavano a bordo di un piccolo natante in vetroresina, uscito in mare per una battuta di pesca.

Al via a Orosei l’evento “Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Occasione per celebrare bellezza ed identità dell’isola
?È partita da Orosei la 19a edizione dell’evento “?Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Ritorna, dal 25 aprile al 29 giugno 2025, l’atteso appuntamento che celebra la bellezza e l’identità dell’interno dell’Isola. Il tutto a cura dell’Aspen (Azienda Speciale Promozione Economica Nuorese). Sarà un percorso emozionante tra 14 paesi che raccontan...

Per l’Inps era cieco. Per i dvd no
Per l’Inps era cieco. Completamente cieco. Lo dicevano i certificati, lo ripeteva l’Ats, lo sostenevano pure i bollettini postali che ogni mese lo premiavano con 1300 euro d’invalidità. Per tredici anni. E però, nella sua casa, i finanzieri ci hanno trovato...