Ad Alghero ritornano i fuochi di ferragosto

  Ritornano i fuochi sul cielo di Alghero. Come da tradizione, lo spettacolo pirotecnico di Ferragosto (inizio ore 22.30) potrà essere apprezzato lungo tutto il fronte mare della Riviera del Corallo. Dopo gli anni di stop forzato, Amministrazione comunale e Fondazione hanno sposato una linea più innovativa e rispettosa: Le granate che si utilizzeranno saranno infatti caratterizzate da grandi espansioni, grazie alla capacità di raggiungere elevate altezze, ma soprattutto saranno prive di colpi, quindi “silenziose”, pensate per non arrecare fastidio tanto alle persone quanto agli animali.

  Il loro impatto sonoro non supera il limite di decibel stabilito dalla legge, per salvaguardare la salute dei più anziani ed evitare problemi agli animali. "E' il suggello ad una stagione turistica da primato, con la città che torna finalmente tra le mete turistiche più ambite ed apprezzate del Mediterraneo". Così il sindaco di Alghero, Mario Conoci, che insieme al presidente della Fondazione sottolinea gli sforzi compiuti per garantire una manifestazione amata ed attesa da tutti. "Siamo sulla strada giusta - sottolinea Andrea Delogu - con un'offerta culturale e musicale così ampia e strutturata ed una città tanto vivace e colorata, si rafforza la destinazione ed allunga la stagione turistica".

Cronaca

Cagliari: Fede, devozione e tradizione: tutto pronto per la 369^ Festa di Sant'Efisio
Diciassette traccas, 70 gruppi di devoti a piedi per un totale di 2.800 persone in abito tradizionale, 32 gruppi di cavalieri su oltre 200 cavalli, 56 miliziani divisi in quattro plotoni, 4 binomi dell'esercito in uniforme d'epoca, 80 suonatori di launeddas divisi in cinque gruppi. Sono i numeri della processione del 1° maggio, momento solenne d...

Fratelli dispersi a Olbia, la Procura apre un’inchiesta
OLBIA – Sono ormai sei giorni che non si hanno notizie di Giuseppe e Lorenzo, i due fratelli scomparsi nel Golfo di Olbia mentre si trovavano a bordo di un piccolo natante in vetroresina, uscito in mare per una battuta di pesca.

Al via a Orosei l’evento “Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Occasione per celebrare bellezza ed identità dell’isola
?È partita da Orosei la 19a edizione dell’evento “?Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Ritorna, dal 25 aprile al 29 giugno 2025, l’atteso appuntamento che celebra la bellezza e l’identità dell’interno dell’Isola. Il tutto a cura dell’Aspen (Azienda Speciale Promozione Economica Nuorese). Sarà un percorso emozionante tra 14 paesi che raccontan...

Per l’Inps era cieco. Per i dvd no
Per l’Inps era cieco. Completamente cieco. Lo dicevano i certificati, lo ripeteva l’Ats, lo sostenevano pure i bollettini postali che ogni mese lo premiavano con 1300 euro d’invalidità. Per tredici anni. E però, nella sua casa, i finanzieri ci hanno trovato...