Cagliari: Sgominato un micro circolo di spaccio - Denunciata una giovane coppia di Capoterra

  Il 13 settembre 2022, personale della Compagnia Carabinieri di Cagliari ha dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Cagliari, su conforme richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 2 persone, un uomo ed una donna, indagate, anche in concorso con altri, in ordine al reato di cessione di sostanze stupefacenti del tipo hashish e cocaina (artt. 110 c.p., 73 d.p.r. 309/90). Il provvedimento costituisce l’epilogo di un’articolata attività investigativa, condotta dalla Sezione Operativa del N.O.R. della Compagnia di Cagliari e dalla Stazione di Capoterra, che trae origine dall’esplosione di alcuni colpi di arma da fuoco avvenuti la notte dell’8 gennaio 2021 in direzione delle abitazioni di due giovani residenti in Capoterra.

  L’esecuzione del provvedimento, che compendia, in particolare, l’esito di attività di intercettazione ambientale nei confronti di uno degli indagati, ha consentito di acquisire gravi indizi in relazione a plurime cessioni di sostanze stupefacenti del tipo hashish e cocaina eseguite, anche in concorso, dai due destinatari dell’ordinanza cautelare, nel periodo luglio 2021 - gennaio 2022. In particolare, nel corso dell’attività di indagine, svolta dal gennaio 2021 al gennaio 2022, è stata riscontrata l’esistenza di un’articolata attività di detenzione ai fini di spaccio e cessione di sostanze stupefacenti, gestita da più persone, già oggetto di riscontro, che aveva già portato all’arresto in flagranza, a seguito dell’esecuzione di decreti di perquisizione delegati dall’Autorità Giudiziaria, di 12 persone, trovate in possesso di ingenti quantitativi di stupefacente del tipo cocaina, hashish e marijuana, nonché di cospicue somme di denaro.

Cronaca

Cagliari: Fede, devozione e tradizione: tutto pronto per la 369^ Festa di Sant'Efisio
Diciassette traccas, 70 gruppi di devoti a piedi per un totale di 2.800 persone in abito tradizionale, 32 gruppi di cavalieri su oltre 200 cavalli, 56 miliziani divisi in quattro plotoni, 4 binomi dell'esercito in uniforme d'epoca, 80 suonatori di launeddas divisi in cinque gruppi. Sono i numeri della processione del 1° maggio, momento solenne d...

Fratelli dispersi a Olbia, la Procura apre un’inchiesta
OLBIA – Sono ormai sei giorni che non si hanno notizie di Giuseppe e Lorenzo, i due fratelli scomparsi nel Golfo di Olbia mentre si trovavano a bordo di un piccolo natante in vetroresina, uscito in mare per una battuta di pesca.

Al via a Orosei l’evento “Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Occasione per celebrare bellezza ed identità dell’isola
?È partita da Orosei la 19a edizione dell’evento “?Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Ritorna, dal 25 aprile al 29 giugno 2025, l’atteso appuntamento che celebra la bellezza e l’identità dell’interno dell’Isola. Il tutto a cura dell’Aspen (Azienda Speciale Promozione Economica Nuorese). Sarà un percorso emozionante tra 14 paesi che raccontan...

Per l’Inps era cieco. Per i dvd no
Per l’Inps era cieco. Completamente cieco. Lo dicevano i certificati, lo ripeteva l’Ats, lo sostenevano pure i bollettini postali che ogni mese lo premiavano con 1300 euro d’invalidità. Per tredici anni. E però, nella sua casa, i finanzieri ci hanno trovato...