Alghero, sapori d'autunno: rassegna enogastronomica dedicata a vini e ricette autunnali

  L’enoteca La Cantina presenta la rassegna gastronomica Sapori d’Autunno, pensata per degustare vini e piatti tipici dedicati all'autunno e ai suoi sapori. Sapori d’Autunno si svolgerà in quattro serate, due nel mese di novembre (4 e 10) e due nel mese di dicembre (9 e 16); ogni serata vedrà la partecipazione di un diverso cuoco o ristoratore, pronto a proporre degli assaggi da abbinare a un vino della Cantina Santa Maria La Palma. 

  «La rassegna enogastronomica Sapori d’Autunno è un’iniziativa che vuole invitare le persone ad assaggiare delle pietanze tipiche della stagione, abbinandole a dei nostri vini: un modo per valorizzare l’autunno, con le sue primizie, e allo stesso tempo far conoscere i vini del territorio di Alghero», sottolineano dalla Cantina Santa Maria La Palma, promotrice dell’iniziativa. La prima serata “Zucca e Castagne” è prevista per venerdì 4 novembre: l’ospite speciale Golosone Gourmet proporrà due assaggi differenti: risotto di zucca e vellutata di castagne e lonza, abbinati rispettivamente ad Akènta spumante e Cagnulari. La location di Sapori d’Autunno sarà l’enoteca La Cantina, in via XXIV Maggio n.6 ad Alghero. Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare il numero 0796010139 e visitare i canali social della Cantina Santa Maria La Palma e La Cantina Alghero.

Cronaca

Cagliari: Fede, devozione e tradizione: tutto pronto per la 369^ Festa di Sant'Efisio
Diciassette traccas, 70 gruppi di devoti a piedi per un totale di 2.800 persone in abito tradizionale, 32 gruppi di cavalieri su oltre 200 cavalli, 56 miliziani divisi in quattro plotoni, 4 binomi dell'esercito in uniforme d'epoca, 80 suonatori di launeddas divisi in cinque gruppi. Sono i numeri della processione del 1° maggio, momento solenne d...

Fratelli dispersi a Olbia, la Procura apre un’inchiesta
OLBIA – Sono ormai sei giorni che non si hanno notizie di Giuseppe e Lorenzo, i due fratelli scomparsi nel Golfo di Olbia mentre si trovavano a bordo di un piccolo natante in vetroresina, uscito in mare per una battuta di pesca.

Al via a Orosei l’evento “Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Occasione per celebrare bellezza ed identità dell’isola
?È partita da Orosei la 19a edizione dell’evento “?Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Ritorna, dal 25 aprile al 29 giugno 2025, l’atteso appuntamento che celebra la bellezza e l’identità dell’interno dell’Isola. Il tutto a cura dell’Aspen (Azienda Speciale Promozione Economica Nuorese). Sarà un percorso emozionante tra 14 paesi che raccontan...

Per l’Inps era cieco. Per i dvd no
Per l’Inps era cieco. Completamente cieco. Lo dicevano i certificati, lo ripeteva l’Ats, lo sostenevano pure i bollettini postali che ogni mese lo premiavano con 1300 euro d’invalidità. Per tredici anni. E però, nella sua casa, i finanzieri ci hanno trovato...