Buggerru: Controlli venatori del corpo forestale

  Nell'ambito dei servizi venatori mirati al controllo delle attività di caccia al cinghiale, predisposti appositamente dall' Ispettorato del Corpo forestale di Iglesias, il personale del Nucleo Investigativo di Iglesias ha accertato l’abbattimento abusivo di due cinghiali avvenuti con l’uso della munizione spezzata (cosiddetti pallettoni). I fatti si sono svolti in territorio di Buggerru, all’interno della zona in concessione autogestita per l’esercizio della caccia, nella giornata del 6 gennaio scorso.

  Il personale forestale, dopo aver monitorato attentamente lo svolgimento di una battuta di caccia grossa, ha svolto un controllo nel punto di ritrovo dei cacciatori, rinvenendo due esemplari di cinghiale riportanti segni evidenti dell’abbattimento con il munizionamento vietato. Individuati tra i presenti i due responsabili, si è proceduto al sequestro dei due cinghiali, dei fucili e delle munizioni dei cacciatori. A questi ultimi è stata contestata l’infrazione [*] che prevede un’ammenda fino a 1549 euro e, in caso di ipotesi di recidiva, la sospensione del porto di fucile per un periodo da 1 anno a 3 anni. I controlli da parte dell'Ispettorato del Corpo forestale di Iglesias continueranno come ogni anno fino alla conclusione dell'annata venatoria.

Cronaca

Cagliari: Fede, devozione e tradizione: tutto pronto per la 369^ Festa di Sant'Efisio
Diciassette traccas, 70 gruppi di devoti a piedi per un totale di 2.800 persone in abito tradizionale, 32 gruppi di cavalieri su oltre 200 cavalli, 56 miliziani divisi in quattro plotoni, 4 binomi dell'esercito in uniforme d'epoca, 80 suonatori di launeddas divisi in cinque gruppi. Sono i numeri della processione del 1° maggio, momento solenne d...

Fratelli dispersi a Olbia, la Procura apre un’inchiesta
OLBIA – Sono ormai sei giorni che non si hanno notizie di Giuseppe e Lorenzo, i due fratelli scomparsi nel Golfo di Olbia mentre si trovavano a bordo di un piccolo natante in vetroresina, uscito in mare per una battuta di pesca.

Al via a Orosei l’evento “Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Occasione per celebrare bellezza ed identità dell’isola
?È partita da Orosei la 19a edizione dell’evento “?Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Ritorna, dal 25 aprile al 29 giugno 2025, l’atteso appuntamento che celebra la bellezza e l’identità dell’interno dell’Isola. Il tutto a cura dell’Aspen (Azienda Speciale Promozione Economica Nuorese). Sarà un percorso emozionante tra 14 paesi che raccontan...

Per l’Inps era cieco. Per i dvd no
Per l’Inps era cieco. Completamente cieco. Lo dicevano i certificati, lo ripeteva l’Ats, lo sostenevano pure i bollettini postali che ogni mese lo premiavano con 1300 euro d’invalidità. Per tredici anni. E però, nella sua casa, i finanzieri ci hanno trovato...