Poste italiane: Il valore della genitorialità in azienda passa anche attraverso la figura paterna

  Nel giorno della Festa del Papà, Poste Italiane celebra questa importante ricorrenza attraverso la testimonianza diretta dei 23 papà, dipendenti dell’Azienda nella Sardegna Meridionale (Cagliari e Sud Sardegna) che, dall’inizio del 2022 ad oggi, hanno usufruito degli istituti previsti dalle politiche della famiglia e in particolare per il sostegno della genitorialità come i congedi di paternità e parentale. Poste Italiane, nell’ambito della valorizzazione della genitorialità, ha anche previsto in diverse situazioni un trattamento economico di miglior favore rispetto a quello indicato dalla legge.

  Ad esempio, alle mamme, ma anche ai papà che fruiscono del congedo parentale nei primi sei anni di vita del bambino, l’Azienda riconosce l'80% della retribuzione per i primi due mesi, invece che per un solo mese come previsto dalle nuove disposizioni legislative in materia di sostegno alle famiglie. Davide Soi, 38 anni, padre di Sofia, 7 mesi, da 9 anni in Poste Italiane, applicato dapprima come operatore di sportello, successivamente come direttore mono-operatore e attualmente come collaboratore presso l’ufficio postale di Villacidro, racconta le sue scelte mirate a equilibrare il ruolo di lavoratore con la consapevolezza dell’importanza della figura paterna. “Ho usufruito del congedo obbligatorio di paternità di dieci giorni - conferma Davide - subito dopo la nascita di mia figlia, per prendermene la giusta cura e dare supporto alla mia compagna, in questa fase così delicata per noi. Ritengo che la presenza di un padre, in questo momento della vita di una figlia, sia fondamentale.”

  Secondo quanto previsto dalla normativa attualmente in vigore, il congedo di paternità è fruibile entro il quinto mese di vita del bambino nella misura di dieci giorni di congedo obbligatorio, che possono essere goduti anche in via non continuativa, per gli eventi parto, adozione o affidamento avvenuti successivamente al 13 agosto 2022, giorno di entrata in vigore del decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105, e anche per gli eventi antecedenti il 13 agosto 2022, nei casi specificati dalla normativa vigente. Il congedo parentale, invece, spetta ai genitori naturali, che siano in costanza di rapporto di lavoro, entro i primi 12 anni di vita del bambino per un periodo complessivo tra i due genitori non superiore a dieci mesi. I mesi salgono a undici se il padre lavoratore si astiene dal lavoro per un periodo continuativo o frazionato di almeno tre mesi. “Nonostante la mia mansione attuale in Azienda preveda turnazioni – aggiunge il dipendente di Poste – riesco a conciliare molto bene la sfera familiare con quella lavorativa, riuscendo a passare tanto tempo con Sofia. Credo sia importante per lei, ma anche per me in qualità di genitore.” 

  L’iniziativa filatelica dedicata alla Festa del Papà Poste Italiane celebra la Festa del Papà anche con una nuova iniziativa filatelica, attraverso una colorata cartolina filatelica e un annullo speciale: un’occasione per ogni collezionista e per chi vuole festeggiare in modo originale una giornata speciale ma, al contempo, un modo per sostenere il valore della scrittura e custodire nel tempo un ricordo della festività. Il prodotto filatelico è già disponibile negli uffici postali cittadini con sportello filatelico di Cagliari Centro (piazza del Carmine) e di Cagliari 10 (via San Benedetto), oltre che negli “Spazio Filatelia” del territorio nazionale dove, fino al 22 marzo, sarà anche disponibile l’annullo tondo con datario centrato mobile.

Cronaca

Cagliari: Fede, devozione e tradizione: tutto pronto per la 369^ Festa di Sant'Efisio
Diciassette traccas, 70 gruppi di devoti a piedi per un totale di 2.800 persone in abito tradizionale, 32 gruppi di cavalieri su oltre 200 cavalli, 56 miliziani divisi in quattro plotoni, 4 binomi dell'esercito in uniforme d'epoca, 80 suonatori di launeddas divisi in cinque gruppi. Sono i numeri della processione del 1° maggio, momento solenne d...

Fratelli dispersi a Olbia, la Procura apre un’inchiesta
OLBIA – Sono ormai sei giorni che non si hanno notizie di Giuseppe e Lorenzo, i due fratelli scomparsi nel Golfo di Olbia mentre si trovavano a bordo di un piccolo natante in vetroresina, uscito in mare per una battuta di pesca.

Al via a Orosei l’evento “Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Occasione per celebrare bellezza ed identità dell’isola
?È partita da Orosei la 19a edizione dell’evento “?Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Ritorna, dal 25 aprile al 29 giugno 2025, l’atteso appuntamento che celebra la bellezza e l’identità dell’interno dell’Isola. Il tutto a cura dell’Aspen (Azienda Speciale Promozione Economica Nuorese). Sarà un percorso emozionante tra 14 paesi che raccontan...

Per l’Inps era cieco. Per i dvd no
Per l’Inps era cieco. Completamente cieco. Lo dicevano i certificati, lo ripeteva l’Ats, lo sostenevano pure i bollettini postali che ogni mese lo premiavano con 1300 euro d’invalidità. Per tredici anni. E però, nella sua casa, i finanzieri ci hanno trovato...