America’s Cup, la Regione Sardegna blocca le regate di Cagliari. Confcommercio e Federalberghi Sud Sardegna: “Chiediamo chiarezza”

  “Lascia stupiti la notizia apparsa sugli organi di stampa riguardante il blocco del finanziamento da parte della Regione Sardegna per l’evento dell’America’s Cup in programma a Cagliari il prossimo ottobre”. Lo affermano, in un comunicato congiunto, Alberto Bertolotti, presidente di Confcommercio Sud Sardegna, e Fausto Mura, presidente di Federalberghi Sud Sardegna. “Chiediamo pubblicamente di avere maggiori informazioni sulla vicenda – proseguono i due presidenti –, perché dopo gli ultimi dolorosi anni che hanno colpito il settore, questa decisione rappresenterebbe un grave passo indietro, considerato che l’evento avrebbe avuto un impatto economico decisivo. Cagliari attende dal 2020 di essere capitale della vela e a ciò ci eravamo preparati prima della tragedia Covid.

  Le risorse pubbliche a disposizione andrebbero implementate e non ridotte, al fine di garantire un rilancio strategico per il turismo isolano e per la conoscibilità della Sardegna in tutto il mondo”. “Come Confcommercio e Federalberghi Sud Sardegna chiediamo alla Giunta regionale di tornare sulla sua paventata decisione, perché Cagliari - che ricordiamo essere anche la base di Luna Rossa - possa riavere un ruolo di primo piano e non manchi l’appuntamento con il parterre internazionale dell’America’s Cup, con tutte le conseguenti ricadute positive”, concludono Alberto Bertolotti e Fausto Mura.

Cronaca

Cagliari: Fede, devozione e tradizione: tutto pronto per la 369^ Festa di Sant'Efisio
Diciassette traccas, 70 gruppi di devoti a piedi per un totale di 2.800 persone in abito tradizionale, 32 gruppi di cavalieri su oltre 200 cavalli, 56 miliziani divisi in quattro plotoni, 4 binomi dell'esercito in uniforme d'epoca, 80 suonatori di launeddas divisi in cinque gruppi. Sono i numeri della processione del 1° maggio, momento solenne d...

Fratelli dispersi a Olbia, la Procura apre un’inchiesta
OLBIA – Sono ormai sei giorni che non si hanno notizie di Giuseppe e Lorenzo, i due fratelli scomparsi nel Golfo di Olbia mentre si trovavano a bordo di un piccolo natante in vetroresina, uscito in mare per una battuta di pesca.

Al via a Orosei l’evento “Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Occasione per celebrare bellezza ed identità dell’isola
?È partita da Orosei la 19a edizione dell’evento “?Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Ritorna, dal 25 aprile al 29 giugno 2025, l’atteso appuntamento che celebra la bellezza e l’identità dell’interno dell’Isola. Il tutto a cura dell’Aspen (Azienda Speciale Promozione Economica Nuorese). Sarà un percorso emozionante tra 14 paesi che raccontan...

Per l’Inps era cieco. Per i dvd no
Per l’Inps era cieco. Completamente cieco. Lo dicevano i certificati, lo ripeteva l’Ats, lo sostenevano pure i bollettini postali che ogni mese lo premiavano con 1300 euro d’invalidità. Per tredici anni. E però, nella sua casa, i finanzieri ci hanno trovato...