Vent'anni di grazia e ringraziamento: L'anniversario della Dedicazione della chiesa parrocchiale nel Comune di Sassari

Domenica 09 luglio 2023 si compiono vent'anni dalla Dedicazione della chiesa parrocchiale costruita su progetto e direzione dei lavori dell’ing. Salvatorico Sassu dedicata al SS. Nome di Gesù, nella borgata di Ottava, del Comune di Sassari, motivo di grande gioia e ringraziamento al Signore per tutti i parrocchiani e per l'intera Diocesi di Sassari. La Chiesa universale, con la Penitenzeria Apostolica, ha accolto la richiesta del parroco fondatore don Tonino Sassu e dell’ Arcivescovo mons. Gianfranco Saba e ha concesso un Anno Giubilare, quindi, il dono dell'indulgenza plenaria, dal 9 luglio 2023 al 13 luglio 2024, per quanti visiteranno la chiesa, o, se ammalati, si uniranno spiritualmente, sempre ovviamente rispettando le altre condizioni (confessione, comunione e preghiera secondo le intenzioni del Papa). Inoltre, al termine della messa, domenica 9 alle 19 l’arcivescovo impartirà la benedizione papale da lui richiesta a Papa Francesco con indulgenza plenaria. L’indulgenza consiste nella cancellazione delle pene meritate con i peccati da scontare, anche se pentiti, nel purgatorio. Alla Santa Messa di apertura di domenica 9 luglio alle 19,00 presieduta dall’ Arcivescovo Mons. Gianfranco Saba, seguirà una piccola processione e un rinfresco fraterno.

Cronaca

Cagliari: Fede, devozione e tradizione: tutto pronto per la 369^ Festa di Sant'Efisio
Diciassette traccas, 70 gruppi di devoti a piedi per un totale di 2.800 persone in abito tradizionale, 32 gruppi di cavalieri su oltre 200 cavalli, 56 miliziani divisi in quattro plotoni, 4 binomi dell'esercito in uniforme d'epoca, 80 suonatori di launeddas divisi in cinque gruppi. Sono i numeri della processione del 1° maggio, momento solenne d...

Fratelli dispersi a Olbia, la Procura apre un’inchiesta
OLBIA – Sono ormai sei giorni che non si hanno notizie di Giuseppe e Lorenzo, i due fratelli scomparsi nel Golfo di Olbia mentre si trovavano a bordo di un piccolo natante in vetroresina, uscito in mare per una battuta di pesca.

Al via a Orosei l’evento “Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Occasione per celebrare bellezza ed identità dell’isola
?È partita da Orosei la 19a edizione dell’evento “?Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Ritorna, dal 25 aprile al 29 giugno 2025, l’atteso appuntamento che celebra la bellezza e l’identità dell’interno dell’Isola. Il tutto a cura dell’Aspen (Azienda Speciale Promozione Economica Nuorese). Sarà un percorso emozionante tra 14 paesi che raccontan...

Per l’Inps era cieco. Per i dvd no
Per l’Inps era cieco. Completamente cieco. Lo dicevano i certificati, lo ripeteva l’Ats, lo sostenevano pure i bollettini postali che ogni mese lo premiavano con 1300 euro d’invalidità. Per tredici anni. E però, nella sua casa, i finanzieri ci hanno trovato...