Salvini a Cagliari: Giornata tra politica e cantieri in vista delle elezioni regionali

  Matteo Salvini, Ministro delle Infrastrutture, ha intrapreso una visita strategica a Cagliari in previsione delle imminenti elezioni regionali, con l'obiettivo primario di delineare il candidato presidente per il centrodestra. Il 25 febbraio è alle porte, e Salvini, decollato da Roma con il primo volo della giornata e pianificando di ritornare entro la sera, ha un'agenda fitta. 

  Il suo primo e cruciale appuntamento è con l'attuale governatore Christian Solinas. La riunione è destinata a chiarire il futuro politico di Solinas, desideroso di un secondo mandato e rappresentante dell'alleanza tra la Lega e il Partito Sardo d'Azione. Questa alleanza è attualmente sotto la lente d'ingrandimento, con il Carroccio che si prepara a confermare il proprio sostegno a Solinas di fronte ad altri candidati proposti dagli alleati, come Paolo Truzzu, sindaco di Cagliari, sostenuto da Fratelli d'Italia. 

  Oltre agli incontri politici, Salvini ha in programma un sopralluogo significativo: la visita al cantiere per la riqualificazione della caserma dell'Arma dei Carabinieri "Livio Duce" (precedentemente conosciuta come ex Cascino), situata in piazza San Bartolomeo. Questa visita non solo evidenzia l'impegno del Ministro nei confronti dei progetti infrastrutturali ma offre anche un momento per un breve scambio con i rappresentanti dei media. 

 La giornata di Salvini, quindi, si configura come un mix tra impegni politici e attenzione alle infrastrutture locali, sottolineando l'importanza di entrambi gli aspetti nella corsa verso le regionali. Con la scelta del candidato presidente che incombe, i movimenti di oggi potrebbero ben definire il futuro politico del centrodestra in Sardegna.

Cronaca

Cagliari: Fede, devozione e tradizione: tutto pronto per la 369^ Festa di Sant'Efisio
Diciassette traccas, 70 gruppi di devoti a piedi per un totale di 2.800 persone in abito tradizionale, 32 gruppi di cavalieri su oltre 200 cavalli, 56 miliziani divisi in quattro plotoni, 4 binomi dell'esercito in uniforme d'epoca, 80 suonatori di launeddas divisi in cinque gruppi. Sono i numeri della processione del 1° maggio, momento solenne d...

Fratelli dispersi a Olbia, la Procura apre un’inchiesta
OLBIA – Sono ormai sei giorni che non si hanno notizie di Giuseppe e Lorenzo, i due fratelli scomparsi nel Golfo di Olbia mentre si trovavano a bordo di un piccolo natante in vetroresina, uscito in mare per una battuta di pesca.

Al via a Orosei l’evento “Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Occasione per celebrare bellezza ed identità dell’isola
?È partita da Orosei la 19a edizione dell’evento “?Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Ritorna, dal 25 aprile al 29 giugno 2025, l’atteso appuntamento che celebra la bellezza e l’identità dell’interno dell’Isola. Il tutto a cura dell’Aspen (Azienda Speciale Promozione Economica Nuorese). Sarà un percorso emozionante tra 14 paesi che raccontan...

Per l’Inps era cieco. Per i dvd no
Per l’Inps era cieco. Completamente cieco. Lo dicevano i certificati, lo ripeteva l’Ats, lo sostenevano pure i bollettini postali che ogni mese lo premiavano con 1300 euro d’invalidità. Per tredici anni. E però, nella sua casa, i finanzieri ci hanno trovato...