Riprendono i lavori per il restauro del Palazzo Civico di Alghero

  Alghero si prepara a vedere ripartire i lavori di ristrutturazione del suo Palazzo Civico in via Columbano, segnando un passo avanti verso la valorizzazione del patrimonio architettonico della città. 

  Dopo una serie di rallentamenti e ostacoli che hanno temporaneamente bloccato il cantiere, gli uffici comunali hanno confermato la ripresa delle attività, grazie all'affidamento del nuovo incarico di direzione dei lavori e della direzione operativa del cantiere. 

  Questo progetto, che prevede un investimento totale di oltre un milione e duecentomila euro, finanziato in parte dai Fondi Jessica e in parte dal bilancio comunale, rappresenta non solo un intervento di restauro, ma anche un'opportunità di riqualificazione per la città. I lavori preliminari, già in corso, prevedono la definizione dello stato di consistenza delle opere già realizzate e il collaudo.

  A questi seguirà una variante in corso d'opera, che mira a ottimizzare e completare l'intervento. Gli sforzi già compiuti, che includono il rifacimento delle coperture, testimoniano l'impegno dell'Amministrazione comunale nel preservare e valorizzare uno degli edifici simbolo di Alghero. L'importanza di questo intervento risiede non solo nel recupero di un immobile storico, ma anche nel potenziale di rilancio che può avere per l'intera area urbana. 

  La ripresa dei lavori al Palazzo Civico di Alghero segna un momento importante per la città. Rappresenta la continuazione di un progetto che, una volta completato, restituirà alla comunità un luogo di valore storico e culturale, contribuendo alla bellezza e alla vivibilità del tessuto urbano algherese.

Cronaca

Cagliari: Fede, devozione e tradizione: tutto pronto per la 369^ Festa di Sant'Efisio
Diciassette traccas, 70 gruppi di devoti a piedi per un totale di 2.800 persone in abito tradizionale, 32 gruppi di cavalieri su oltre 200 cavalli, 56 miliziani divisi in quattro plotoni, 4 binomi dell'esercito in uniforme d'epoca, 80 suonatori di launeddas divisi in cinque gruppi. Sono i numeri della processione del 1° maggio, momento solenne d...

Fratelli dispersi a Olbia, la Procura apre un’inchiesta
OLBIA – Sono ormai sei giorni che non si hanno notizie di Giuseppe e Lorenzo, i due fratelli scomparsi nel Golfo di Olbia mentre si trovavano a bordo di un piccolo natante in vetroresina, uscito in mare per una battuta di pesca.

Al via a Orosei l’evento “Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Occasione per celebrare bellezza ed identità dell’isola
?È partita da Orosei la 19a edizione dell’evento “?Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Ritorna, dal 25 aprile al 29 giugno 2025, l’atteso appuntamento che celebra la bellezza e l’identità dell’interno dell’Isola. Il tutto a cura dell’Aspen (Azienda Speciale Promozione Economica Nuorese). Sarà un percorso emozionante tra 14 paesi che raccontan...

Per l’Inps era cieco. Per i dvd no
Per l’Inps era cieco. Completamente cieco. Lo dicevano i certificati, lo ripeteva l’Ats, lo sostenevano pure i bollettini postali che ogni mese lo premiavano con 1300 euro d’invalidità. Per tredici anni. E però, nella sua casa, i finanzieri ci hanno trovato...