Aumento del costo della mensa al Brotzu: Dipendenti tra scontento e questioni di equità

  L'Azienda Ospedaliera Brotzu di Cagliari, con una decisione che ha sorpreso il personale, ha annunciato un significativo incremento del costo del servizio mensa per i suoi dipendenti. A partire da novembre 2023, il prezzo per usufruire della mensa aziendale è cresciuto del 35,5%, una mossa che ha generato malcontento tra i lavoratori, già alle prese con stipendi tra i più bassi del panorama sanitario regionale. 

  La delibera, promulgata senza un preavviso formale ai dipendenti, aggrava una situazione già critica, mettendo ulteriormente sotto pressione la quotidianità di coloro che operano all'interno dell'istituzione. La notizia, portata alla luce da Maurizio De Napoli, sottolinea l'assenza di una comunicazione diretta dall'Azienda al suo personale riguardo a questa importante variazione, sollevando questioni non solo di trasparenza ma anche di equità interna. Una delle questioni che emergono con prepotenza riguarda il trattamento riservato alle diverse categorie di personale. In particolare, si sollevano dubbi sulla possibile applicazione dello stesso aumento percentuale al costo dei buoni mensa per la dirigenza - che, secondo il regolamento, non avrebbe nemmeno diritto al servizio ma ne usufruisce - e per i dipendenti delle ditte esterne e delle agenzie interinali. 

  L'incremento del costo della mensa rappresenta l'ultimo di una serie di disagi per i dipendenti dell'Azienda Ospedaliera Brotzu, già alle prese con retribuzioni non competitive rispetto al contesto sanitario regionale. Questa decisione non fa che intensificare il senso di insoddisfazione e il disagio tra i lavoratori, mettendo in evidenza le sfide legate alla gestione delle risorse umane all'interno dell'istituto. La questione, quindi, oltre a riflettere sulle condizioni lavorative specifiche dell'Azienda Ospedaliera Brotzu, apre un dibattito più ampio sul bilanciamento tra i costi operativi e il benessere dei dipendenti nelle strutture sanitarie. In questo contesto, la trasparenza e il dialogo tra la direzione e il personale diventano elementi chiave per la gestione equa e consapevole delle politiche interne, al fine di garantire non solo l'efficienza del servizio ma anche la soddisfazione e il benessere di chi lavora ogni giorno per la salute pubblica.

Cronaca

Cagliari: Fede, devozione e tradizione: tutto pronto per la 369^ Festa di Sant'Efisio
Diciassette traccas, 70 gruppi di devoti a piedi per un totale di 2.800 persone in abito tradizionale, 32 gruppi di cavalieri su oltre 200 cavalli, 56 miliziani divisi in quattro plotoni, 4 binomi dell'esercito in uniforme d'epoca, 80 suonatori di launeddas divisi in cinque gruppi. Sono i numeri della processione del 1° maggio, momento solenne d...

Fratelli dispersi a Olbia, la Procura apre un’inchiesta
OLBIA – Sono ormai sei giorni che non si hanno notizie di Giuseppe e Lorenzo, i due fratelli scomparsi nel Golfo di Olbia mentre si trovavano a bordo di un piccolo natante in vetroresina, uscito in mare per una battuta di pesca.

Al via a Orosei l’evento “Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Occasione per celebrare bellezza ed identità dell’isola
?È partita da Orosei la 19a edizione dell’evento “?Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Ritorna, dal 25 aprile al 29 giugno 2025, l’atteso appuntamento che celebra la bellezza e l’identità dell’interno dell’Isola. Il tutto a cura dell’Aspen (Azienda Speciale Promozione Economica Nuorese). Sarà un percorso emozionante tra 14 paesi che raccontan...

Per l’Inps era cieco. Per i dvd no
Per l’Inps era cieco. Completamente cieco. Lo dicevano i certificati, lo ripeteva l’Ats, lo sostenevano pure i bollettini postali che ogni mese lo premiavano con 1300 euro d’invalidità. Per tredici anni. E però, nella sua casa, i finanzieri ci hanno trovato...