Tragedia sulla Alghero-Bosa: Due motociclisti deceduti e una bambina ferita

  Un tragico incidente ha scosso il primo pomeriggio lungo la strada provinciale 105, la litoranea che collega Alghero a Bosa, pochi chilometri dopo la spiaggia della Speranza, nel territorio del Comune di Villanova Monteleone. Due motociclisti sono morti in uno scontro frontale avvenuto poco dopo le 13:00, in circostanze che sono ancora oggetto di indagine. Le vittime sono state identificate come Riccardo Delrio, un 47enne di Macomer, e Gianluca Valleriani, un 67enne di Stintino.

  Delrio viaggiava sulla sua moto insieme a sua figlia, una ragazzina di 14 anni, che è rimasta gravemente ferita nell'incidente. La giovane è stata trasportata d'urgenza all'ospedale Santissima Annunziata di Sassari con l'elisoccorso, dove è attualmente ricoverata. 

  Gli operatori del 118 sono intervenuti tempestivamente sulla scena per prestare soccorso, mentre la polizia stradale di Sassari ha effettuato i rilievi necessari per stabilire le dinamiche e le eventuali responsabilità legate allo scontro. Questo tragico evento ha profondamente colpito la comunità locale, rinnovando le preoccupazioni sulla sicurezza della strada provinciale 105, nota per i suoi pericolosi tratti curvilinei e per essere una delle vie più scenografiche ma anche rischiose della regione. Le indagini in corso dovranno chiarire le cause precise dell'incidente e valutare le misure necessarie per migliorare la sicurezza stradale, in modo da prevenire ulteriori tragedie in futuro.

  La perdita di Riccardo Delrio e Gianluca Valleriani rappresenta un duro colpo per le loro famiglie e per le comunità di Macomer e Stintino, che ora devono fare i conti con il lutto e il dolore di una domenica che ha lasciato un segno indelebile.

Cronaca

Cagliari: Fede, devozione e tradizione: tutto pronto per la 369^ Festa di Sant'Efisio
Diciassette traccas, 70 gruppi di devoti a piedi per un totale di 2.800 persone in abito tradizionale, 32 gruppi di cavalieri su oltre 200 cavalli, 56 miliziani divisi in quattro plotoni, 4 binomi dell'esercito in uniforme d'epoca, 80 suonatori di launeddas divisi in cinque gruppi. Sono i numeri della processione del 1° maggio, momento solenne d...

Fratelli dispersi a Olbia, la Procura apre un’inchiesta
OLBIA – Sono ormai sei giorni che non si hanno notizie di Giuseppe e Lorenzo, i due fratelli scomparsi nel Golfo di Olbia mentre si trovavano a bordo di un piccolo natante in vetroresina, uscito in mare per una battuta di pesca.

Al via a Orosei l’evento “Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Occasione per celebrare bellezza ed identità dell’isola
?È partita da Orosei la 19a edizione dell’evento “?Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Ritorna, dal 25 aprile al 29 giugno 2025, l’atteso appuntamento che celebra la bellezza e l’identità dell’interno dell’Isola. Il tutto a cura dell’Aspen (Azienda Speciale Promozione Economica Nuorese). Sarà un percorso emozionante tra 14 paesi che raccontan...

Per l’Inps era cieco. Per i dvd no
Per l’Inps era cieco. Completamente cieco. Lo dicevano i certificati, lo ripeteva l’Ats, lo sostenevano pure i bollettini postali che ogni mese lo premiavano con 1300 euro d’invalidità. Per tredici anni. E però, nella sua casa, i finanzieri ci hanno trovato...