Grave incidente sul lavoro a Cagliari: Operaio cade da sei metri

  Questa mattina a Cagliari, un incidente sul lavoro ha gravemente ferito un operaio di 40 anni in via Cocco Ortu. L'uomo, impegnato nella manutenzione di un palazzo, è caduto da un cestello elevatore da un'altezza di sei metri. A seguito della caduta, è stato trasportato in codice rosso all'ospedale Brotzu, dove attualmente è ricoverato con prognosi grave ma non in pericolo di vita, avendo subito diverse fratture e lesioni. Il cestello si è rovesciato in circostanze ancora da accertare, nonostante i due operai coinvolti indossassero regolarmente le dotazioni di sicurezza richieste. Sul posto sono intervenuti gli esperti dello Spresal della Asl di Cagliari e il pm di turno per le indagini. 

  La ricostruzione iniziale suggerisce che il cestello si sia bloccato a causa di un problema tecnico. Nel tentativo di riportarlo a terra, si è verificato il rovesciamento che ha visto uno degli operai cadere, mentre l'altro è rimasto appeso per l'imbracatura. I soccorritori del 118 sono intervenuti tempestivamente per assistere l'uomo ferito. Le indagini, avviate immediatamente dopo l'incidente, mirano a chiarire tutte le fasi dell'accaduto e a determinare se vi siano state negligenze o malfunzionamenti. L'evento ha attratto l'attenzione di molti passanti e dei colleghi dell'operaio, che hanno seguito con apprensione le operazioni di soccorso, evidenziando la tensione e la preoccupazione per la sicurezza sul lavoro in situazioni di utilizzo di macchinari elevati.

Cronaca

Cagliari: Fede, devozione e tradizione: tutto pronto per la 369^ Festa di Sant'Efisio
Diciassette traccas, 70 gruppi di devoti a piedi per un totale di 2.800 persone in abito tradizionale, 32 gruppi di cavalieri su oltre 200 cavalli, 56 miliziani divisi in quattro plotoni, 4 binomi dell'esercito in uniforme d'epoca, 80 suonatori di launeddas divisi in cinque gruppi. Sono i numeri della processione del 1° maggio, momento solenne d...

Fratelli dispersi a Olbia, la Procura apre un’inchiesta
OLBIA – Sono ormai sei giorni che non si hanno notizie di Giuseppe e Lorenzo, i due fratelli scomparsi nel Golfo di Olbia mentre si trovavano a bordo di un piccolo natante in vetroresina, uscito in mare per una battuta di pesca.

Al via a Orosei l’evento “Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Occasione per celebrare bellezza ed identità dell’isola
?È partita da Orosei la 19a edizione dell’evento “?Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Ritorna, dal 25 aprile al 29 giugno 2025, l’atteso appuntamento che celebra la bellezza e l’identità dell’interno dell’Isola. Il tutto a cura dell’Aspen (Azienda Speciale Promozione Economica Nuorese). Sarà un percorso emozionante tra 14 paesi che raccontan...

Per l’Inps era cieco. Per i dvd no
Per l’Inps era cieco. Completamente cieco. Lo dicevano i certificati, lo ripeteva l’Ats, lo sostenevano pure i bollettini postali che ogni mese lo premiavano con 1300 euro d’invalidità. Per tredici anni. E però, nella sua casa, i finanzieri ci hanno trovato...