Tragedia a Chiaramonti: Morto improvvisamente a 22 anni il giovane Marco Spanu

  Martedì sera, alle 20:30, una tragica svolta ha colpito la comunità di Chiaramonti: Marco Spanu, un ragazzo di soli 22 anni, è morto improvvisamente mentre era in compagnia di amici. Il giovane ha accusato un forte dolore al petto e, nonostante l'immediato intervento dei soccorsi, è deceduto in pochi attimi. Il corpo di Marco, molto conosciuto e stimato in paese, è stato trasferito all'Istituto di Medicina Legale di Sassari. Nei prossimi giorni sarà effettuata un'autopsia per determinare le esatte cause del decesso, un passo necessario per comprendere l'improvvisa scomparsa del giovane. La notizia della morte di Marco ha profondamente sconvolto Chiaramonti, tanto che le celebrazioni civili previste per il 25 aprile sono state annullate. 

  Il sindaco Luigi Pinna ha deciso di mantenere soltanto la cerimonia religiosa, riflettendo un momento di lutto che abbraccia l'intera comunità. "Solo silenzio e rispetto", queste le parole del Primo Cittadino in queste ore di grande dolore. Inoltre, i festeggiamenti previsti per l'11 maggio, sotto l'egida del Comitato Santa Giusta 2024, sono stati rinviati. "Siamo profondamente addolorati per la scomparsa di Marco e siamo vicini alla sua famiglia", ha comunicato il comitato, sottolineando il rispetto del lutto che ha colpito la comunità. Questo tragico evento ha lasciato un vuoto in tutti coloro che conoscevano e amavano Marco, segnando profondamente il tessuto sociale di Chiaramonti. La comunità ora attende risposte, sperando che l'autopsia possa fornire chiarimenti su quanto accaduto in quella fatale serata.

Cronaca

Cagliari: Fede, devozione e tradizione: tutto pronto per la 369^ Festa di Sant'Efisio
Diciassette traccas, 70 gruppi di devoti a piedi per un totale di 2.800 persone in abito tradizionale, 32 gruppi di cavalieri su oltre 200 cavalli, 56 miliziani divisi in quattro plotoni, 4 binomi dell'esercito in uniforme d'epoca, 80 suonatori di launeddas divisi in cinque gruppi. Sono i numeri della processione del 1° maggio, momento solenne d...

Fratelli dispersi a Olbia, la Procura apre un’inchiesta
OLBIA – Sono ormai sei giorni che non si hanno notizie di Giuseppe e Lorenzo, i due fratelli scomparsi nel Golfo di Olbia mentre si trovavano a bordo di un piccolo natante in vetroresina, uscito in mare per una battuta di pesca.

Al via a Orosei l’evento “Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Occasione per celebrare bellezza ed identità dell’isola
?È partita da Orosei la 19a edizione dell’evento “?Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Ritorna, dal 25 aprile al 29 giugno 2025, l’atteso appuntamento che celebra la bellezza e l’identità dell’interno dell’Isola. Il tutto a cura dell’Aspen (Azienda Speciale Promozione Economica Nuorese). Sarà un percorso emozionante tra 14 paesi che raccontan...

Per l’Inps era cieco. Per i dvd no
Per l’Inps era cieco. Completamente cieco. Lo dicevano i certificati, lo ripeteva l’Ats, lo sostenevano pure i bollettini postali che ogni mese lo premiavano con 1300 euro d’invalidità. Per tredici anni. E però, nella sua casa, i finanzieri ci hanno trovato...