Dati ENIT, FdI Alghero: “Su turismo e cultura seguire via intrapresa”

  Sport, spettacoli e tradizioni strada giusta per la promozione turistica. L’ENIT certifica il mix di successo per il turismo italiano con il report sulle previsioni di prenotazione dei turisti. I dati dell’Agenzia Nazionale del Turismo, pubblicati ieri sulle principali testate nazionali, stimano presenze importanti in tutta Italia per gli eventi sportivi (circa 290 appuntamenti su tutta la penisola con oltre 17 milioni di presenze), gli spettacoli musicali (2mila circa, ai quali prenderanno parte oltre 5 milioni di persone). Promette bene il turismo delle tradizioni: sagre e feste di paese faranno segnare un incremento del 63,8% dell'affluenza rispetto al 2023. 

  Al di là delle previsioni, quello che viene promosso è in generale il mix di eventi su cui anche ad Alghero abbiamo investito per la promozione della destinazione. In questi cinque anni abbiamo mantenuto l’attrattività per i grandi eventi sportivi, come il mondiale rally, il nuoto, o il tennis. Dal 2022, grazie alla disponibilità dell’Anfiteatro Ivan Graziani di Maria Pia abbiamo riportato in città una ricca programmazione di eventi musicali. Quest’anno, con oltre 20 date programmate, avremo l'Alguer Summer Festival più ricco di sempre. I dati attuali ci parlano di 20mila partecipanti già prenotati. In questi anni abbiamo portato avanti importanti investimenti anche per costruire nuovi format legati all’identità e all’offerta enogastronomica del territorio, come “PlaçAlguer - Gust i Tradició” che è stato premiato alla FITUR di Madrid per il turismo creativo. AlgheroExperience, la stagione di eventi organizzata e promossa dal Comune di Alghero e dalla Fondazione Alghero, insieme alle associazioni, agenzie e organizzazioni partner, è ormai avviata. I prossimi appuntamenti saranno quelli per le celebrazioni di Sant Joan, con il tradizionale salto del fuoco e il primo Palio di Vela Latina cittadino. Poi sarà la volta della Swan Cup e del Birralguer. 

  La nostra programmazione è garantita sino al mese di Settembre e l’auspicio è quello che la nuova amministrazione proceda sulla via intrapresa, mantenendo il pieno impegno sulle politiche turistiche e culturali. Gli eventi sono uno dei motori del turismo e l’amministrazione dovrà proseguire sul sostegno a questo importante segmento dell’offerta turistica per stare accanto agli operatori, veri protagonisti di un settore centrale per la vita economica della città e dell’intero territorio. Saremo sempre al loro fianco per ascoltare le loro necessità e portare all'attenzione dell'Amministrazione e del Consiglio Comunale, come sempre abbiamo fatto.

Cronaca

Cagliari: Fede, devozione e tradizione: tutto pronto per la 369^ Festa di Sant'Efisio
Diciassette traccas, 70 gruppi di devoti a piedi per un totale di 2.800 persone in abito tradizionale, 32 gruppi di cavalieri su oltre 200 cavalli, 56 miliziani divisi in quattro plotoni, 4 binomi dell'esercito in uniforme d'epoca, 80 suonatori di launeddas divisi in cinque gruppi. Sono i numeri della processione del 1° maggio, momento solenne d...

Fratelli dispersi a Olbia, la Procura apre un’inchiesta
OLBIA – Sono ormai sei giorni che non si hanno notizie di Giuseppe e Lorenzo, i due fratelli scomparsi nel Golfo di Olbia mentre si trovavano a bordo di un piccolo natante in vetroresina, uscito in mare per una battuta di pesca.

Al via a Orosei l’evento “Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Occasione per celebrare bellezza ed identità dell’isola
?È partita da Orosei la 19a edizione dell’evento “?Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Ritorna, dal 25 aprile al 29 giugno 2025, l’atteso appuntamento che celebra la bellezza e l’identità dell’interno dell’Isola. Il tutto a cura dell’Aspen (Azienda Speciale Promozione Economica Nuorese). Sarà un percorso emozionante tra 14 paesi che raccontan...

Per l’Inps era cieco. Per i dvd no
Per l’Inps era cieco. Completamente cieco. Lo dicevano i certificati, lo ripeteva l’Ats, lo sostenevano pure i bollettini postali che ogni mese lo premiavano con 1300 euro d’invalidità. Per tredici anni. E però, nella sua casa, i finanzieri ci hanno trovato...