L'opinione di Dambra su Spagna-Italia 1-0

  Alla 2^ giornata della fase a gironi del gruppo B di Euro 2024, l'Italia perde meritatamente per 1-0 contro la Spagna a Gelsenkirchen. L'autorete di Calafiori al 55' minuto sigla la vittoria per gli iberici, assicurandogli matematicamente il passaggio agli ottavi. Spalletti ha confermato la stessa formazione che aveva sconfitto l'Albania, con un ballottaggio alla vigilia tra Pellegrini e Cristante per un posto a centrocampo. Tuttavia, la Spagna ha dominato il campo dal punto di vista tecnico e atletico. Durante il primo tempo, gli iberici hanno creato numerose occasioni con Pedri, Nico Williams, Morata e Fabian Ruiz, ma Donnarumma ha salvato l'Italia con tre parate eccezionali. 

  L'Italia ha sprecato qualche contropiede con un anonimo Scamacca e ha concluso solo una volta con Chiesa, senza però centrare la porta. Nel secondo tempo, Spalletti ha optato per un doppio cambio, sostituendo Frattesi e Jorginho con Cambiaso e Cristante, ma i nuovi entrati sono stati deludenti, sbagliando molti passaggi nell'impostazione. La Spagna ha continuato a pressare e ha trovato il vantaggio grazie a un'azione da sinistra di Nico Williams, con un pallone teso in area spizzato da Morata, che ha ingannato Calafiori, il quale ha deviato nella propria porta. 

  L'Italia ha avuto un'unica occasione per pareggiare con un contropiede di Cristante che ha crossato per Retegui, ma l'italo-argentino non è riuscito a trovare la zampata vincente. Al 70', Nico Williams ha colpito la traversa, e nel finale, Donnarumma ha dovuto compiere due parate straordinarie su Ayoze Perez, entrato da poco in campo, dopo due errori clamorosi di Di Lorenzo. Solo Donnarumma (migliore in campo), Calafiori e Bastoni si sono salvati dalla critica. Lunedì, contro la Croazia a Lipsia, l'Italia dovrà cambiare registro, fare punti e cercare di migliorare il gioco se vuole continuare il cammino nel torneo.

Cronaca

Sassari: condannato a 24 anni di reclusione per aver ucciso il padre con una fiocina
È arrivata ieri mattina la sentenza della Corte d'Assise del Tribunale di Sassari nei confronti di Alberto Picci, riconosciuto colpevole dell’omicidio del padre Giuseppe. Il delitto risale al 27 aprile 2022, nella dimora di famiglia a Santa Maria Coghinas, dove Picci, in preda a un raptus, colpì mortalmente il genitore con una fiocina e ferì la mad...

Gonnosfanadiga: accoltella il fratello e picchia la madre, fermato un uomo
Una mattina di violenza familiare ha scosso Gonnosfanadiga. Poco dopo le 7, l’allarme è arrivato ai Carabinieri: una lite domestica degenerata in un’aggressione. All’arrivo delle forze dell’ordine, la scena era già chiara: la madre colpita al volto, il fratello ferito alla mano da una coltellata mentre tentava di fermare l’assalto. I militari, i...

Alghero ostaggio dell’insicurezza: serve un intervento immediato
Alghero è ormai avvolta in una spirale di degrado e microcriminalità che ha raggiunto livelli allarmanti, tra siringhe abbandonate, atti vandalici e furti con spaccata. La situazione al parcheggio di Piazza del Mercato è emblematica: un luogo simbolo di degrado segnalato più volte, infestato da rifiuti pericolosi, dove la costante disinfestazi...

Sorgono: allevatore arrestato per detenzione di arma clandestina e materiale esplosivo
  Blitz dei Carabinieri a Sorgono nella mattina del 30 gennaio: un allevatore di 41 anni, pregiudicato, è stato arrestato per detenzione di arma clandestina e possesso illegale di esplosivi. L’operazione, condotta dai militari delle Stazioni di Sorgono, Tonara e Ovodda, con il supporto del Nucleo Operativo e Radiomobile di Tonara e del Nucleo ...

Cagliari, trovata morta in casa a 42 anni Elisabetta Obbili
  La vicenda di Elisabetta Obbili, donna di 42 anni trovata senza vita nel suo appartamento a Cagliari, è una storia che mescola tragismo e circostanze personali complesse. La donna viveva da sola in un residence del rione Marina, in via Napoli, e la sua morte è stata scoperta grazie all’intervento della polizia, richiesto dal fratello insospe...