Sardegna sotto pressione: raffica di sbarchi, arrivano in 75 tra Sant’Antioco e Pula

  Cagliari, 5 settembre 2024 – Continuano gli sbarchi di migranti lungo le coste della Sardegna, complici le favorevoli condizioni meteo che stanno facilitando le traversate. Nelle ultime ore, 75 uomini sono approdati nel sud dell’isola, confermando un flusso migratorio in costante crescita. Tra ieri pomeriggio e la mattina di oggi, le motovedette della Guardia di Finanza hanno intercettato diversi barchini al largo di Sant'Antioco, mentre altri migranti sono stati rintracciati sulle spiagge di Pula e Porto Pino, nel comune di Sant'Anna Arresi. 

  Tutti i migranti risultano essere uomini, presumibilmente maggiorenni e in buone condizioni di salute. Dopo le operazioni di soccorso e primo controllo sanitario, sono stati trasferiti al centro di accoglienza di Monastir per essere identificati. Le coste sarde, specie quelle del sud, restano un punto nevralgico degli sbarchi, con un flusso migratorio che sembra destinato a intensificarsi con il perdurare delle condizioni climatiche favorevoli. Le autorità locali, insieme alle forze dell’ordine, continuano a monitorare attentamente la situazione per gestire un fenomeno che pone nuove sfide sul fronte dell’accoglienza e della sicurezza.

Cronaca

Cagliari: Fede, devozione e tradizione: tutto pronto per la 369^ Festa di Sant'Efisio
Diciassette traccas, 70 gruppi di devoti a piedi per un totale di 2.800 persone in abito tradizionale, 32 gruppi di cavalieri su oltre 200 cavalli, 56 miliziani divisi in quattro plotoni, 4 binomi dell'esercito in uniforme d'epoca, 80 suonatori di launeddas divisi in cinque gruppi. Sono i numeri della processione del 1° maggio, momento solenne d...

Fratelli dispersi a Olbia, la Procura apre un’inchiesta
OLBIA – Sono ormai sei giorni che non si hanno notizie di Giuseppe e Lorenzo, i due fratelli scomparsi nel Golfo di Olbia mentre si trovavano a bordo di un piccolo natante in vetroresina, uscito in mare per una battuta di pesca.

Al via a Orosei l’evento “Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Occasione per celebrare bellezza ed identità dell’isola
?È partita da Orosei la 19a edizione dell’evento “?Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Ritorna, dal 25 aprile al 29 giugno 2025, l’atteso appuntamento che celebra la bellezza e l’identità dell’interno dell’Isola. Il tutto a cura dell’Aspen (Azienda Speciale Promozione Economica Nuorese). Sarà un percorso emozionante tra 14 paesi che raccontan...

Per l’Inps era cieco. Per i dvd no
Per l’Inps era cieco. Completamente cieco. Lo dicevano i certificati, lo ripeteva l’Ats, lo sostenevano pure i bollettini postali che ogni mese lo premiavano con 1300 euro d’invalidità. Per tredici anni. E però, nella sua casa, i finanzieri ci hanno trovato...