Ozieri, la festa non si ferma nonostante la tragedia: Fedez sul palco tra polemiche e dolore

  A Ozieri, durante le celebrazioni per la 131esima festa della Beata Vergine del Rimedio, una tragedia ha colpito duramente la comunità: Gioele Putzu, un bambino di soli 10 anni, ha perso la vita dopo essere stato schiacciato dalla porta di un campo da calcio mentre giocava. Un dramma che ha lasciato sgomenti i cittadini e che ha innescato un'ondata di dolore e commozione. Nonostante questo terribile evento, il comitato organizzatore ha deciso di non sospendere la festa e di proseguire con il programma stabilito, compreso l’atteso concerto di Fedez.

  "Il comitato e i soci si stringono al dolore dei genitori e familiari tutti per la prematura perdita", hanno dichiarato gli organizzatori, sottolineando però che, "per questioni gestionali e organizzative, la festa si svolgerà come da programma". La decisione ha diviso l'opinione pubblica: c'è chi ritiene inopportuno andare avanti con la celebrazione in un momento di lutto così profondo, mentre altri sostengono che la vita debba continuare, anche se con il cuore spezzato. Fedez, che salirà sul palco questa sera, non ha rilasciato dichiarazioni, ma il suo concerto si terrà in un clima inevitabilmente segnato dal dolore. In situazioni come queste, è difficile trovare un equilibrio tra il rispetto per il lutto e la volontà di non fermare la vita quotidiana. Ma il silenzio, almeno per un attimo, sarebbe stato forse il modo più dignitoso per onorare la memoria di un bambino che non c'è più.

Cronaca

La libertà come spettacolo. Su Umberto Galimberti e il ritorno dei sofisti
C'è un tempo, nella storia della filosofia, in cui il pensiero si fece mestiere, e il mestiere si fece intrattenimento. Accadde nel V secolo avanti Cristo, quando nelle piazze dell’Ellade uomini come Gorgia, Protagora e Ippia si facevano pagare per tenere pubbliche orazioni, per ammaestrare i cittadini sul...

Sassari: resta incastrato sotto una motozappa, grave un ragazzo di 23 anni
Lavorava la terra, a Bancali, quando la motozappa gli ha preso le gambe. Un ragazzo di 23 anni è ricoverato in gravi condizioni all’ospedale Santissima Annunziata di Sassari, dopo un brutto incidente avvenuto nel pomeriggio di sabato 5 aprile. Secondo una prima ricostruzione, il giovane stava eseguendo dei lavori in campagna...

Bonorva, se vuoi un medico devi farti eleggere sindaco
In Italia, per curarsi, ormai tocca pregare o fare il sindaco. Succede a Bonorva, paese incantevole del Meilogu, che incantevole lo resta finché non ti ammali. Lì, i medici di base sono spariti. Due congedati, mille pazienti nel panico, e lo Stato – come sempre – a contemplare il disastro con le mani in t...