Bonorva, se vuoi un medico devi farti eleggere sindaco

In Italia, per curarsi, ormai tocca pregare o fare il sindaco. Succede a Bonorva, paese incantevole del Meilogu, che incantevole lo resta finché non ti ammali. Lì, i medici di base sono spariti. Due congedati, mille pazienti nel panico, e lo Stato – come sempre – a contemplare il disastro con le mani in tasca. Ma a rimboccarsi le maniche non è stato un assessore né un direttore sanitario: è stato il sindaco in persona. Che ha tolto la fascia e rimesso il camice.

Si chiama Massimo D’Agostino, è un uomo d'altri tempi, uno che ha servito per anni dietro le sbarre di un carcere facendo il medico, non l'ospite. Poi ha deciso di fare politica e, ora, a quanto pare fa entrambe le cose. "Non chiedetemi cosa sia successo, non lo so neanche io", dice. Ma la verità è che lo sa benissimo: ha capito che nessun altro lo avrebbe fatto.

La sua è una scelta disperata e straordinaria, che andrebbe fatta studiare nelle scuole di amministrazione pubblica. Mentre i manager della sanità giocano a spostare le poltrone, c’è un uomo che si carica sulle spalle le ricette, i misuratori di pressione e pure le arrabbiature dei suoi cittadini. "Spero con tutto il cuore di essere all’altezza", ha detto. Come se il coraggio di affrontare due lavori impossibili – sindaco e medico – non bastasse già da solo a renderlo più che degno.

D’Agostino comincerà lunedì 14 aprile. E non lo fa per gloria o per stipendio. Lo fa per dovere. In un Paese in cui i medici scappano e i concorsi vanno deserti, la politica avrebbe il dovere di intervenire con urgenza. Ma invece di trovare soluzioni, trova scuse. Le stesse che, se sei un cittadino normale, ti costringono a farti cento chilometri per una visita.

Nel frattempo, a Bonorva si sopravvive per grazia del sindaco. Che Dio lo benedica e lo preservi in salute, perché se si ammala pure lui, al paese non resta che l'estrema unzione.

Cronaca

Sassari: resta incastrato sotto una motozappa, grave un ragazzo di 23 anni
Lavorava la terra, a Bancali, quando la motozappa gli ha preso le gambe. Un ragazzo di 23 anni è ricoverato in gravi condizioni all’ospedale Santissima Annunziata di Sassari, dopo un brutto incidente avvenuto nel pomeriggio di sabato 5 aprile. Secondo una prima ricostruzione, il giovane stava eseguendo dei lavori in campagna...

Olmedo: raccolta firme per il diritto alla salute e per il medico di base
Oggi, sabato 5 aprile, e domani, domenica 6, il paese di Olmedo si mobilita per il diritto alla salute. In Piazza Berlinguer, dalle ore 8:00 alle 12:30 e poi dalle 16:00 alle 20:00, si tiene una raccolta firme per sollecitare l’assegnazione di un medico di base stabile nel paese. L'iniziativa proseguirà domenica mattina in Piazza Giovanni XXIII, da...

Scontro tra auto a Pirri, giovane ferito sulle sedute alla fermata del bus
Sfiorata la tragedia ieri sera in via Italia, a Pirri, all’altezza dei portici. Due automobili si sono scontrate violentemente nei pressi della fermata dell’autobus, finendo la loro corsa contro le sedute adiacenti. Un giovane che si trovava proprio lì al momento dell’impatto è stato ferito, evitato per u...

Olbia, tenta di estorcere denaro a una famiglia: arrestato 40enne ozierese
Un’aggressione improvvisa, una richiesta di denaro e la paura scolpita nella memoria di un’intera famiglia. È accaduto a Olbia nella tarda serata del 15 marzo, quando un uomo si è piazzato davanti a un’autovettura in rientro presso l’abitazione dei passeggeri, colpendo con violenza il finestrino e pretend...