Addio ad Adamo Dionisi: l’attore che interpretò Manfredi Anacleti nella serie Suburra

  È morto all'età di 59 anni, dopo una lunga malattia, l'attore Adamo Dionisi. Un volto che molti ricorderanno per il suo ruolo iconico di Manfredi Anacleti, il feroce capo del clan zingaro nella serie Suburra, Dionisi aveva alle spalle una vita segnata da eventi burrascosi e rinascite inaspettate. Nato a Roma, Dionisi era noto per essere stato il capo degli ultras degli "Irriducibili" della Lazio. Nel 2001, fu arrestato con l'accusa di traffico di droga e trascorse alcuni anni nel carcere di Rebibbia. Proprio tra le mura della prigione, avvenne la sua svolta: lì si avvicinò al mondo della recitazione, partecipando a rassegne teatrali e scoprendo una nuova passione che avrebbe cambiato la sua vita. 

  Il debutto cinematografico di Dionisi avviene nel 2008 con la pellicola Chi nasce tondo..., in cui non solo recita, ma contribuisce anche alla sceneggiatura. Nel 2014, l'attore viene scelto dal regista Abel Ferrara per interpretare un ruolo nel film biografico Pasolini, confermando il suo talento. Tuttavia, la vera consacrazione arriva l'anno successivo, quando Dionisi viene chiamato a interpretare il boss Manfredi Anacleti in Suburra, serie che lo porterà al successo e lo renderà un volto noto del cinema e della televisione italiana. Adamo Dionisi si è spento all'ospedale Fatebenefratelli di Roma, lasciando due figli, Cristian e Alessia, rispettivamente di 32 e 38 anni. La sua vita, fatta di alti e bassi, è la testimonianza di una rinascita inaspettata e di una carriera che, pur iniziata tardi, ha lasciato un segno indelebile nel panorama cinematografico italiano.

Cronaca

Cagliari: Fede, devozione e tradizione: tutto pronto per la 369^ Festa di Sant'Efisio
Diciassette traccas, 70 gruppi di devoti a piedi per un totale di 2.800 persone in abito tradizionale, 32 gruppi di cavalieri su oltre 200 cavalli, 56 miliziani divisi in quattro plotoni, 4 binomi dell'esercito in uniforme d'epoca, 80 suonatori di launeddas divisi in cinque gruppi. Sono i numeri della processione del 1° maggio, momento solenne d...

Fratelli dispersi a Olbia, la Procura apre un’inchiesta
OLBIA – Sono ormai sei giorni che non si hanno notizie di Giuseppe e Lorenzo, i due fratelli scomparsi nel Golfo di Olbia mentre si trovavano a bordo di un piccolo natante in vetroresina, uscito in mare per una battuta di pesca.

Al via a Orosei l’evento “Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Occasione per celebrare bellezza ed identità dell’isola
?È partita da Orosei la 19a edizione dell’evento “?Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Ritorna, dal 25 aprile al 29 giugno 2025, l’atteso appuntamento che celebra la bellezza e l’identità dell’interno dell’Isola. Il tutto a cura dell’Aspen (Azienda Speciale Promozione Economica Nuorese). Sarà un percorso emozionante tra 14 paesi che raccontan...

Per l’Inps era cieco. Per i dvd no
Per l’Inps era cieco. Completamente cieco. Lo dicevano i certificati, lo ripeteva l’Ats, lo sostenevano pure i bollettini postali che ogni mese lo premiavano con 1300 euro d’invalidità. Per tredici anni. E però, nella sua casa, i finanzieri ci hanno trovato...