Avviato il progetto "Orienta": 300.000 euro per l'integrazione e il lavoro nel territorio di Oristano

  Con un finanziamento di 300.000 euro proveniente dal Fondo Europeo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI), prende il via il progetto “Orienta – Oristano integra e nel territorio accoglie”. L’annuncio è stato dato oggi durante il Consiglio Territoriale per l’Immigrazione, presieduto dal Prefetto Salvatore Angieri. “Puntiamo a colmare il fabbisogno di manodopera in settori strategici come edilizia, agricoltura e comparto turistico-alberghiero, favorendo l’inclusione lavorativa dei cittadini stranieri regolarmente soggiornanti.

  Tutto questo nel pieno rispetto delle regole del nostro Stato”, ha spiegato il Prefetto. Il progetto si avvale della collaborazione delle Figlie della Carità di San Vincenzo de Paoli, partner capofila, e prevede la creazione di una task force composta da otto nuove unità professionali, cinque delle quali operative presso la Prefettura. L’obiettivo è rafforzare il sistema di accoglienza e integrazione nel territorio, rispondendo a necessità concrete con interventi mirati. Alla riunione hanno partecipato il Questore, l’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Oristano, rappresentanti della Regione Sardegna, della Provincia, dell’ASL, dell’Ufficio Scolastico Provinciale, della Caritas Diocesana, oltre ai referenti delle associazioni datoriali e sindacali. Il progetto "Orienta" non si limita a rafforzare l’accoglienza, ma si pone come strumento per mettere in connessione domanda e offerta di lavoro, intervenendo su uno dei problemi più urgenti del territorio: la mancanza di personale in alcuni settori fondamentali per l’economia locale.

Cronaca

Cagliari: Fede, devozione e tradizione: tutto pronto per la 369^ Festa di Sant'Efisio
Diciassette traccas, 70 gruppi di devoti a piedi per un totale di 2.800 persone in abito tradizionale, 32 gruppi di cavalieri su oltre 200 cavalli, 56 miliziani divisi in quattro plotoni, 4 binomi dell'esercito in uniforme d'epoca, 80 suonatori di launeddas divisi in cinque gruppi. Sono i numeri della processione del 1° maggio, momento solenne d...

Fratelli dispersi a Olbia, la Procura apre un’inchiesta
OLBIA – Sono ormai sei giorni che non si hanno notizie di Giuseppe e Lorenzo, i due fratelli scomparsi nel Golfo di Olbia mentre si trovavano a bordo di un piccolo natante in vetroresina, uscito in mare per una battuta di pesca.

Al via a Orosei l’evento “Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Occasione per celebrare bellezza ed identità dell’isola
?È partita da Orosei la 19a edizione dell’evento “?Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Ritorna, dal 25 aprile al 29 giugno 2025, l’atteso appuntamento che celebra la bellezza e l’identità dell’interno dell’Isola. Il tutto a cura dell’Aspen (Azienda Speciale Promozione Economica Nuorese). Sarà un percorso emozionante tra 14 paesi che raccontan...

Per l’Inps era cieco. Per i dvd no
Per l’Inps era cieco. Completamente cieco. Lo dicevano i certificati, lo ripeteva l’Ats, lo sostenevano pure i bollettini postali che ogni mese lo premiavano con 1300 euro d’invalidità. Per tredici anni. E però, nella sua casa, i finanzieri ci hanno trovato...