Cagliari: 28° Miracolo di Natale

  Il "Miracolo di Natale" compie 28 anni e continua a far brillare gli occhi di tutti . Grazie alla generosità di 25 comuni, stiamo scrivendo una storia di solidarietà che dura nel tempo. L’appuntamento è per giovedi 19 dicembre non solo a Cagliari dalle 09.00 alle 21.00 alla scalinata di Nostra Signora di Bonaria ma contemporaneamente in altre località dell’Isola. Esattamente ad Alghero, Bosa, Burcei, Carbonia, Carloforte, Decimomannu, Domusnovas, Elmas, Guasila, Iglesias, Maracalagonis, Monserrato, Nuoro, Olbia, Porto Torres, Quartu Sant’Elena, Quartucciu, Sassari, Selargius, Sestu, Tortolì, Villacidro, Villamassargia, Villaputzu. Come di consueto è il presentatore televisivo Gennaro Longobardi a guidare il «Miracolo di Natale», che ha lo scopo di raccogliere generi alimentari a lunga conservazione, articoli per bambini e giocattoli: una volta raccolti dai numerosissimi volontari sparsi nei diversi centri, saranno donati alle famiglie più bisognose, attraverso la Caritas. 

  Sono molte le famiglie che vivono momenti di grandi difficoltà a causa della crisi economica. I giorni 7-8-14-15 Dicembre per tutta la giornata si svolgeranno le preraccolte presso i punti vendita Despar, Crai e Tuttigiorni. Saranno impegnati nella preraccolta un centinaio di volontari. Anche quest'anno per il quarto anno consecutivo la Associazione di Promozione Sociale i Love Sardinia attraverso la pagina facebook Cagliari Capitale sosterrà l'iniziativa a titolo completamente gratuito mettendo a disposizione tutto il suo staff per la campagna social. L’invito è dunque quello di avvicinarsi nei diversi punti di raccolta per donare a chi meno ha, in modo che viva un Natale meno amaro.

Cronaca

Cagliari: Fede, devozione e tradizione: tutto pronto per la 369^ Festa di Sant'Efisio
Diciassette traccas, 70 gruppi di devoti a piedi per un totale di 2.800 persone in abito tradizionale, 32 gruppi di cavalieri su oltre 200 cavalli, 56 miliziani divisi in quattro plotoni, 4 binomi dell'esercito in uniforme d'epoca, 80 suonatori di launeddas divisi in cinque gruppi. Sono i numeri della processione del 1° maggio, momento solenne d...

Fratelli dispersi a Olbia, la Procura apre un’inchiesta
OLBIA – Sono ormai sei giorni che non si hanno notizie di Giuseppe e Lorenzo, i due fratelli scomparsi nel Golfo di Olbia mentre si trovavano a bordo di un piccolo natante in vetroresina, uscito in mare per una battuta di pesca.

Al via a Orosei l’evento “Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Occasione per celebrare bellezza ed identità dell’isola
?È partita da Orosei la 19a edizione dell’evento “?Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Ritorna, dal 25 aprile al 29 giugno 2025, l’atteso appuntamento che celebra la bellezza e l’identità dell’interno dell’Isola. Il tutto a cura dell’Aspen (Azienda Speciale Promozione Economica Nuorese). Sarà un percorso emozionante tra 14 paesi che raccontan...

Per l’Inps era cieco. Per i dvd no
Per l’Inps era cieco. Completamente cieco. Lo dicevano i certificati, lo ripeteva l’Ats, lo sostenevano pure i bollettini postali che ogni mese lo premiavano con 1300 euro d’invalidità. Per tredici anni. E però, nella sua casa, i finanzieri ci hanno trovato...