Oggi a Bonaria il 28° Miracolo di Natale, un grazie a tutti coloro che doneranno

  Giunge alla 28ª Edizione il Miracolo di Natale, importante iniziativa, ideata e promossa da Gennaro Longobardi e patrocinata dal Comune di Cagliari e dalla Caritas diocesana di Cagliari. Dopo una pre-raccolta alimentare fruttuosa svoltasi nelle scorse settimane e precisamente i giorni 7, 8, 14 e 15 dicembre, grazie alla collaborazione delle catene Despar, Crai e Tuttiigiorni, che ha coinvolto tutti i cittadini generosi che non avrebbero potuto recarsi a Bonaria in data odierna, oggi è la giornata della solidarietà per chi può recarsi alla scalinata di Bonaria, dalle ore 09:00 alle 21:00, aprendo il proprio cuore alla generosità, ed abbellendola aggiungendo una busta della spesa, per venire incontro alle molte, troppe famiglie purtroppo in difficoltà che abitano in questa meravigliosa Isola. Potete donare generi alimentari a lunga conservazione, articoli per bambini e giocattoli in buono stato. Partecipano all’iniziativa, rispettivamente dalle loro piazze di riferimento ed in contemporanea, anche i comuni di: Alghero, Bosa, Burcei, Carbonia, Carloforte, Decimomannu, Domusnovas, Elmas, Guasila, Iglesias, Maracalagonis, Monserrato, Nuoro, Olbia, Porto Torres, Quartu S. Elena, Quartucciu, Sassari, Selargius, Sestu, Tortolì, Villacidro, Villamassargia e Villaputzu. Donate, donate, donate!

Cronaca

Cagliari: Fede, devozione e tradizione: tutto pronto per la 369^ Festa di Sant'Efisio
Diciassette traccas, 70 gruppi di devoti a piedi per un totale di 2.800 persone in abito tradizionale, 32 gruppi di cavalieri su oltre 200 cavalli, 56 miliziani divisi in quattro plotoni, 4 binomi dell'esercito in uniforme d'epoca, 80 suonatori di launeddas divisi in cinque gruppi. Sono i numeri della processione del 1° maggio, momento solenne d...

Fratelli dispersi a Olbia, la Procura apre un’inchiesta
OLBIA – Sono ormai sei giorni che non si hanno notizie di Giuseppe e Lorenzo, i due fratelli scomparsi nel Golfo di Olbia mentre si trovavano a bordo di un piccolo natante in vetroresina, uscito in mare per una battuta di pesca.

Al via a Orosei l’evento “Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Occasione per celebrare bellezza ed identità dell’isola
?È partita da Orosei la 19a edizione dell’evento “?Primavera nel Cuore della Sardegna 2025”. Ritorna, dal 25 aprile al 29 giugno 2025, l’atteso appuntamento che celebra la bellezza e l’identità dell’interno dell’Isola. Il tutto a cura dell’Aspen (Azienda Speciale Promozione Economica Nuorese). Sarà un percorso emozionante tra 14 paesi che raccontan...

Per l’Inps era cieco. Per i dvd no
Per l’Inps era cieco. Completamente cieco. Lo dicevano i certificati, lo ripeteva l’Ats, lo sostenevano pure i bollettini postali che ogni mese lo premiavano con 1300 euro d’invalidità. Per tredici anni. E però, nella sua casa, i finanzieri ci hanno trovato...