Giunta Regionale: Deliberazioni in vista, ma sorge l'inquietudine

  Oggi si è riunita in Consiglio regionale la giunta regionale, presieduta da Alessandra Todde. Di seguito, alcuni dei provvedimenti approvati. Su proposta della presidente, è stato nominato, in via transitoria, il funzionario regionale Alessandro Inghilleri, responsabile della protezione dei dati (RPD) fino alla conclusione delle procedure per l'individuazione del nuovo responsabile, e comunque non oltre il 31 luglio 2024. Un passo che riflette l'adeguamento alle normative europee sulla protezione dei dati, ma che solleva interrogativi sull'effettiva tempistica e sui criteri di scelta. Sempre su proposta della presidente, è stata deliberata l'integrazione degli indirizzi operativi per le attività preparatorie e per lo svolgimento delle sedute della giunta regionale, con la creazione della "pre giunta". 

  Una mossa che potrebbe indicare una maggiore centralizzazione decisionale e solleva dubbi sulla trasparenza e sulla partecipazione dei vari attori istituzionali. Su proposta dell’assessore dell’igiene e sanità e dell’assistenza sociale, Armando Bartolazzi, è stata annullata una delibera riguardante la realizzazione di nuovi presidi ospedalieri, una decisione che solleva preoccupazioni sul futuro delle strutture sanitarie regionali e sull'efficacia della programmazione in materia di salute pubblica. Su proposta dell’assessora della difesa dell’ambiente, Rosanna Laconi, è stata approvata una variazione di bilancio relativa all’adattamento ai cambiamenti climatici e alla gestione dei rischi connessi alle variazioni climatiche, incluso il finanziamento del noleggio di un elicottero per la lotta agli incendi boschivi.

  Una mossa che solleva interrogativi sull'efficacia delle politiche ambientali regionali e sulle risorse destinate alla prevenzione dei disastri naturali. Le delibere approvate sollevano interrogativi sulle scelte strategiche della giunta regionale, ponendo in discussione l'efficacia delle politiche pubbliche regionali e suscitando un senso di inquietudine tra i cittadini sardi.

Politica

Siniscola sotto assedio: il PD di Nuoro chiede azioni urgenti contro la violenza
  Con oltre 30 attentati registrati nel 2024 e 6 episodi già avvenuti nel primo mese del 2025, la Baronia si trova a fronteggiare una grave emergenza di sicurezza. Il Partito Democratico della Provincia di Nuoro, tramite la segretaria provinciale Marilisa Marongiu, ha lanciato un appello alle istituzioni per mettere in campo interventi immedia...

Piscina comunale: la replica di Daga a Conoci e Tedde, accuse e risposte a viso aperto
  Enrico Daga non si tira indietro e risponde alle critiche lanciate dall’ex sindaco Mario Conoci e dal gruppo consiliare di Forza Italia sulla gestione della piscina comunale di Alghero. L’assessore al bilancio e alle finanze di Alghero non risparmia le stoccate, difendendo l’operato dell’attuale amministrazione e accusando gli avversari poli...

Piscina Comunale. Forza Italia Alghero: basta con i video ad effetto, le chiacchiere  e i piagnistei. La Giunta Cacciotto pensi seriamente alla conclusione dei lavori della piscina coperta
  Sul tema delle opere pubbliche la Giunta Cacciotto continua ad abbaiare alla luna e a buttare “fumo mediatico” negli occhi degli algheresi per nascondere l’incapacità di intervenire e prospettare soluzioni. Attività incrementate alla ennesima potenza in relazione all’impianto natatorio comunale, abbandonato tristemente al suo destino da sett...