Alghero: Alessandro Cocco contro l’assessore Daga, "un politico che mente senza imbarazzo e con tanta naturalezza"

  Il capogruppo consiliare di Fratelli d’Italia Alghero, Alessandro Cocco, non risparmia parole dure nei confronti dell’assessore Enrico Daga, criticando duramente le sue recenti dichiarazioni e la gestione delle opere pubbliche. “Dopo aver usurpato la delega alle opere pubbliche e dopo aver raccontato fantasie sulla piscina scoperta, Daga si agita e prova a riprendersi, ma con la sua solita faccia tosta inserisce tra le incompiute Caval Marì e il Forte della Maddalena, due progetti che in realtà sono stati voluti e avviati dall’amministrazione di centrodestra e che procedono nei tempi e modi previsti da noi”, accusa Cocco. Nel dettaglio, il consigliere ricorda che i lavori presso il Forte della Maddalena, per cui il progetto definitivo era stato approvato a luglio 2023 e la gara d’appalto aggiudicata il 9 novembre 2023, sono regolarmente partiti lo scorso luglio. 

  “Tutto secondo programma, quando Daga ancora cercava di capire la differenza tra una delibera e una determina”, prosegue Cocco, in un affondo che mette in discussione la preparazione e la gestione dell’assessore. Il capogruppo di Fratelli d’Italia si scaglia contro quello che definisce “un politico che mente senza imbarazzo e con tanta naturalezza”, aggiungendo che per questo motivo “Daga è inaffidabile e va allontanato il prima possibile dalla gestione della cosa pubblica”. Cocco non manca di sottolineare il passato elettorale dell’assessore: “Anni fa qualcuno avrebbe chiesto: comprereste da Daga un’auto usata? La domanda è del tutto retorica. Lo sappiamo, perché quando Daga ha provato a fare il sindaco, è stato bocciato sonoramente per ben due volte.” Parole dure e senza sconti, che preannunciano un acceso confronto politico sui temi delle opere pubbliche e della loro gestione nell’amministrazione Cacciotto.

Politica

Siniscola sotto assedio: il PD di Nuoro chiede azioni urgenti contro la violenza
  Con oltre 30 attentati registrati nel 2024 e 6 episodi già avvenuti nel primo mese del 2025, la Baronia si trova a fronteggiare una grave emergenza di sicurezza. Il Partito Democratico della Provincia di Nuoro, tramite la segretaria provinciale Marilisa Marongiu, ha lanciato un appello alle istituzioni per mettere in campo interventi immedia...

Piscina comunale: la replica di Daga a Conoci e Tedde, accuse e risposte a viso aperto
  Enrico Daga non si tira indietro e risponde alle critiche lanciate dall’ex sindaco Mario Conoci e dal gruppo consiliare di Forza Italia sulla gestione della piscina comunale di Alghero. L’assessore al bilancio e alle finanze di Alghero non risparmia le stoccate, difendendo l’operato dell’attuale amministrazione e accusando gli avversari poli...

Piscina Comunale. Forza Italia Alghero: basta con i video ad effetto, le chiacchiere  e i piagnistei. La Giunta Cacciotto pensi seriamente alla conclusione dei lavori della piscina coperta
  Sul tema delle opere pubbliche la Giunta Cacciotto continua ad abbaiare alla luna e a buttare “fumo mediatico” negli occhi degli algheresi per nascondere l’incapacità di intervenire e prospettare soluzioni. Attività incrementate alla ennesima potenza in relazione all’impianto natatorio comunale, abbandonato tristemente al suo destino da sett...

Alghero: Conoci contro l'assessore Daga sulla piscina comunale
  L’ex sindaco di Alghero, Mario Conoci, rompe il silenzio e attacca l’attuale assessore Enrico Daga, criticando la gestione dell’impianto della piscina comunale. Nel suo intervento, Conoci precisa: “Era mia intenzione intervenire il meno possibile nel dibattito politico, ma a volte è impossibile astenersi.”  Conoci ri...

Sardegna, aiuti agli allevatori in ritardo: la denuncia dei Riformatori
  I Riformatori Sardi lanciano l’allarme sulla mancata pubblicazione del bando per gli aiuti agli allevatori ovini, previsti per il 2024. Un ritardo che, secondo Aldo Salaris, rappresenta un grave ostacolo per un settore già in crisi. “Agricoltura e pastorizia sono pilastri fondamentali per l’economia e l’identità della Sardegna. Non possono e...