L'opinione di Dambra: Cagliari-Lazio 1-2, sconfitta pesante, bisognava osare di più

  Arriva il 2° KO di fila per il Cagliari di Nicola alla "Domus" contro la Lazio. Finisce 2-1 per i biancocelesti guidati dal vice Del Rosso, a seguito della squalifica di Marco Baroni, per l’occasione in tribuna. Il Cagliari si trova attualmente al 17° posto, a 21 punti e a +1 sul Parma terzultimo. 

  Capitolo formazioni: Nicola schiera il Cagliari con il 4-2-3-1: tornano in mediana Adopo e Makoumbou e, dietro Piccoli, agiscono Zortea a destra e Felici a sinistra. Anche la Lazio utilizza il medesimo schema con Isaksen, Dia e Zaccagni dietro Castellanos. 

  Primo tempo: È stato equilibrato ma, a mio avviso, caratterizzato anche da ritmi infernali. Il Cagliari ha giocato bene per mezz’ora: al 5' Zortea serve Viola che, di sinistro, calcia dalla distanza ma Provedel si rifugia in corner. All'11' e al 13' i rossoblù sfiorano ancora il gol: prima con Piccoli che, dopo un’azione costruita da Adopo e Zappa, non trova la deviazione vincente nell’area piccola e poi, su corner di Viola, Mina stacca di testa ma Provedel blocca. Al 33' arriva il primo squillo ospite: la Lazio ci prova con una conclusione da fuori di Castellanos, ma la sfera termina alta sopra la traversa. 8' dopo, infatti, la Lazio va in vantaggio: Isaksen conduce un’azione sulla trequarti e serve sul fondo Hysaj, il quale crossa in area per Zaccagni, che anticipa Zappa e batte in spaccata Caprile. Al 43' Viola pesca in verticale Piccoli, ma il suo sinistro viene murato da Romagnoli. Si va al riposo sull’1-0 per i biancocelesti dopo 1' di recupero. 

  Secondo tempo: Il Cagliari parte bene, andando vicino al pari con Zortea al 46' su sponda di Piccoli, ma il suo tiro non inquadra lo specchio della porta. Al 50' Adopo fallisce un rigore in movimento, calciando in curva dopo un’azione ideata dalla sinistra da Felici. Al 56' il Cagliari pareggia: su corner di Viola, Piccoli di testa sovrasta Hysaj e batte Provedel. Per il 24enne bergamasco si tratta del 6° centro stagionale. La Lazio reagisce subito e Caprile compie due miracoli: uno al 57' su un tiro del Taty e poi al 58' si oppone su Romagnoli da calcio d’angolo. Al 64' la Lazio torna in vantaggio: Isaksen crossa sul secondo palo a cercare Dia; Zaccagni la sfiora mettendo fuori causa Caprile e Castellanos segna a porta sguarnita. Dov’era la difesa? Caprile si riscatta al 73' e al 75': prima Rovella serve in verticale Zaccagni, ma l’esterno si fa ipnotizzare nell’1 contro 1, poi il portiere sventa in corner una conclusione col sinistro del danese Isaksen. Proprio al 75' Nicola mette nella mischia Pavoletti e Deiola per Zappa e Adopo. Il Cagliari nel finale prova a rifarsi vivo: all’85' Gaetano (dal 69' per Viola) apparecchia per il sinistro di Deiola, ma il tiro viene deviato in angolo dai biancocelesti. Al 93' Pavoletti, servito da Prati, ci prova con il destro, ma il pallone termina alto. Questi tentativi sono risultati vani e per il Cagliari è stata una sconfitta pesante, specialmente per la deludente situazione di classifica. 

  Domenica 9 febbraio (alle ore 15, sempre alla "Domus") ci sarà lo scontro diretto per la salvezza contro il Parma di Pecchia. Servono i 3 punti senza se e senza ma. Conclusione: Mi dispiace dirlo, ma il calciomercato fatto dalla società è stato abbastanza deludente, perché sarebbe servito un terzino destro, un centrale di difesa e una punta. È arrivato a sorpresa un giocatore rumeno, Florinel Coman: ala sinistra quasi 27enne di piede destro. È stato prelevato in prestito secco dall'Al-Gharafa, club della massima serie qatariota, dove ha siglato 2 gol in 9 partite nella 1ª parte di stagione.

Opinione

Navigare nel mare della politica: una bussola per i cittadini
Cari concittadini,Viviamo in un'epoca in cui la politica domina ogni aspetto della nostra vita, dalle decisioni che prendiamo al supermercato alle notizie che leggiamo sui nostri telefoni. Ma quanto veramente capiamo di ciò che accade dietro le quinte?Oggi, vorrei proporvi una sorta di bussola, uno strumento per ...

Cagliari: Via Roma trasformata in un Gioca Jouer
  Potrei scrivere tante cose ma sono stufo tanto la partitocrazia ha sempre ragione. Fanno sempre di testa loro, gli assessori lo catapultano sulle sedie sbagliate per accordi di partito, sennò crolla la torre di Babele e non per competenza. E non è stato facile farsi convincere dall' Astronave Star che si è messo in testa che la via Roma dove...

L'opinione di Dambra: Uno straordinario Caprile inchioda il "Diavolo" sull'1-1
  Inizia il girone di ritorno: a "San Siro", un Cagliari ordinato strappa un punto d'oro in chiave salvezza contro il Milan del neotecnico Conceiçao (reduce dal successo in Supercoppa Italiana a Riyadh contro i "cugini" dell'Inter in rimonta) al debutto in Serie A. In giornata c'è stato un cambio del direttore di gara: avrebbe dovuto dirige...

L'opinione di Dambra: Fiorentina-Cagliari 1-0, sardi sconfitti ma non domi
  Al "Franchi" la Fiorentina di Palladino supera di misura il Cagliari di Nicola con un 1-0 deciso nel primo tempo, conquistando l’ottava vittoria consecutiva in campionato. Per i rossoblù arriva invece uno stop dopo due pareggi e una vittoria, e con il pareggio del Como a Venezia la zona retrocessione si avvicina pericolosamente: ora sono sol...

L'opinione di Dambra: Udinese-Cagliari 2-0 – Cagliari, ma siamo scesi in campo?
  Al "Bluenergy Stadium" di Udine, il Cagliari cade meritatamente dopo una serie di tre risultati utili, perdendo 2-0 contro l'Udinese di Runjaic. I friulani salgono a quota 16 punti, piazzandosi momentaneamente al 3° posto insieme alla Juventus (in attesa della gara contro l'Inter di domani), mentre i sardi rimangono fermi a 9 punti. Nicol...

L'opinione di Dambra: Spagna trionfa agli Europei 2024 - Sconfitta l'Inghilterra 2-1
  La Spagna ha conquistato il suo quarto titolo europeo, battendo l'Inghilterra 2-1 nella finale degli Europei 2024, la 17ma edizione della rassegna continentale. Dopo le vittorie nel 1964, 2008 e 2012, la "Roja" ha aggiunto un altro trofeo al suo prestigioso palmarès. Per l'Inghilterra, si tratta della seconda finale consecutiva persa, dop...

L'opinione di Dambra: Olanda-Inghilterra 1-2
  L'Inghilterra batte meritatamente 2-1 l'Olanda e va in finale contro la Spagna a Berlino, in programma Domenica 14 Luglio (calcio d'inizio alle ore 21.00). Sarà una sfida tra due grandi talenti: Jude Bellingham (2003) e Lamine Yamal (2007). Nel primo tempo si è vista la miglior Inghilterra di tutto l'Europeo: i "Tre Leoni" sono stati dete...