L'opinione di Dambra: Cagliari-Lazio 1-2, sconfitta pesante, bisognava osare di più

  Arriva il 2° KO di fila per il Cagliari di Nicola alla "Domus" contro la Lazio. Finisce 2-1 per i biancocelesti guidati dal vice Del Rosso, a seguito della squalifica di Marco Baroni, per l’occasione in tribuna. Il Cagliari si trova attualmente al 17° posto, a 21 punti e a +1 sul Parma terzultimo. 

  Capitolo formazioni: Nicola schiera il Cagliari con il 4-2-3-1: tornano in mediana Adopo e Makoumbou e, dietro Piccoli, agiscono Zortea a destra e Felici a sinistra. Anche la Lazio utilizza il medesimo schema con Isaksen, Dia e Zaccagni dietro Castellanos. 

  Primo tempo: È stato equilibrato ma, a mio avviso, caratterizzato anche da ritmi infernali. Il Cagliari ha giocato bene per mezz’ora: al 5' Zortea serve Viola che, di sinistro, calcia dalla distanza ma Provedel si rifugia in corner. All'11' e al 13' i rossoblù sfiorano ancora il gol: prima con Piccoli che, dopo un’azione costruita da Adopo e Zappa, non trova la deviazione vincente nell’area piccola e poi, su corner di Viola, Mina stacca di testa ma Provedel blocca. Al 33' arriva il primo squillo ospite: la Lazio ci prova con una conclusione da fuori di Castellanos, ma la sfera termina alta sopra la traversa. 8' dopo, infatti, la Lazio va in vantaggio: Isaksen conduce un’azione sulla trequarti e serve sul fondo Hysaj, il quale crossa in area per Zaccagni, che anticipa Zappa e batte in spaccata Caprile. Al 43' Viola pesca in verticale Piccoli, ma il suo sinistro viene murato da Romagnoli. Si va al riposo sull’1-0 per i biancocelesti dopo 1' di recupero. 

  Secondo tempo: Il Cagliari parte bene, andando vicino al pari con Zortea al 46' su sponda di Piccoli, ma il suo tiro non inquadra lo specchio della porta. Al 50' Adopo fallisce un rigore in movimento, calciando in curva dopo un’azione ideata dalla sinistra da Felici. Al 56' il Cagliari pareggia: su corner di Viola, Piccoli di testa sovrasta Hysaj e batte Provedel. Per il 24enne bergamasco si tratta del 6° centro stagionale. La Lazio reagisce subito e Caprile compie due miracoli: uno al 57' su un tiro del Taty e poi al 58' si oppone su Romagnoli da calcio d’angolo. Al 64' la Lazio torna in vantaggio: Isaksen crossa sul secondo palo a cercare Dia; Zaccagni la sfiora mettendo fuori causa Caprile e Castellanos segna a porta sguarnita. Dov’era la difesa? Caprile si riscatta al 73' e al 75': prima Rovella serve in verticale Zaccagni, ma l’esterno si fa ipnotizzare nell’1 contro 1, poi il portiere sventa in corner una conclusione col sinistro del danese Isaksen. Proprio al 75' Nicola mette nella mischia Pavoletti e Deiola per Zappa e Adopo. Il Cagliari nel finale prova a rifarsi vivo: all’85' Gaetano (dal 69' per Viola) apparecchia per il sinistro di Deiola, ma il tiro viene deviato in angolo dai biancocelesti. Al 93' Pavoletti, servito da Prati, ci prova con il destro, ma il pallone termina alto. Questi tentativi sono risultati vani e per il Cagliari è stata una sconfitta pesante, specialmente per la deludente situazione di classifica. 

  Domenica 9 febbraio (alle ore 15, sempre alla "Domus") ci sarà lo scontro diretto per la salvezza contro il Parma di Pecchia. Servono i 3 punti senza se e senza ma. Conclusione: Mi dispiace dirlo, ma il calciomercato fatto dalla società è stato abbastanza deludente, perché sarebbe servito un terzino destro, un centrale di difesa e una punta. È arrivato a sorpresa un giocatore rumeno, Florinel Coman: ala sinistra quasi 27enne di piede destro. È stato prelevato in prestito secco dall'Al-Gharafa, club della massima serie qatariota, dove ha siglato 2 gol in 9 partite nella 1ª parte di stagione.

Opinione

L'opinione di Dambra: il Cagliari si accontenta, ma non convince
Allo stadio "Carlo Castellani Computer Gross Arena", il Cagliari pareggia 0-0 contro l’Empoli, mantenendo sei punti di vantaggio sui toscani (30 contro 24), esattamente come nel turno precedente. Dirige l’incontro il signor La Penna della sezione di Roma 1. ...

Sardegna: terra di misteri e criminalità internazionale. Saviano sbaglia analisi
Le recenti dichiarazioni di Roberto Saviano sulla criminalità in Sardegna, in particolare riguardo agli assalti ai portavalori, hanno sollevato un acceso dibattito. L'analisi di un esperto di strategie militari, che per motivi di sicurezza preferisce rimanere anonimo, ha evidenziato la complessità delle reti criminali sarde, che potrebbero avere co...

SP 76, Di Nolfo: “Non solo un’opera pubblica, ma un diritto”
Un’infrastruttura attesa da anni, ora finalmente in fase di progettazione. La strada provinciale 76 Fenosu torna al centro dell’attenzione grazie a un incontro operativo tenutosi nei giorni scorsi su iniziativa della consigliera comunale di Ploaghe, Annamaria Faedda. Presenti all’incontro l’Amministratore...

Basta Associazioni Parassite: Finanziamenti Diretti agli Artisti!
"È giunto il momento di una svolta radicale nel panorama artistico italiano. Troppi talenti vengono soffocati da un sistema che privilegia le associazioni a discapito dei singoli artisti. È inaccettabile che i finanziamenti pubblici vengano erogati a chi gestisce la cultura, anziché a chi la crea. Artisti, scrittori e creativi meritano un sostegno ...

Cagliari Juventus 0-1: come autosabotarsi in poche semplici mosse
  Se il calcio fosse un film, il Cagliari di questa stagione sarebbe quel personaggio secondario che si presenta sempre con le migliori intenzioni, ma che alla fine inciampa sui propri piedi e manda tutto all’aria. Contro la Juventus, i rossoblù hanno regalato l’ennesima prova di quanto sia difficile sfidare una squadra già di per sé più ...

Pagella cantanti e canzoni cover quarta serata Sanremo 25
Fiori rosa, fiori di pescoRose Villain con ChielloVOTO: 5Il capolavoro di Battisti-Mogol meriterebbe rispetto e profondità, non una scenetta da teen drama. Sorrisi, ammiccamenti e atmosfera da commedia romantica di serie B. Lei talmente immersa nella parte che ...

Pagella look Sanremo - Quarta serata
PAGELLA LOOK SANREMO – QUARTA SERATACarlo ContiLo stile monacale dell'Ariston raggiunge l'apice. Manca solo l’aureola e lo mettiamo in teca a Lourdes. Un lampo di luce? Forse, ma era solo il riflesso dei riflettori sulla fronte lucida.Voto: 6 ½

L'opinione di Dambra: Cagliari, 3 punti importanti nonostante la sofferenza
  Dopo due KO di fila contro Torino e Lazio, il Cagliari batte 2-1 il Parma e conquista 3 punti fondamentali in chiave salvezza salendo, per il momento, al 13° posto a quota 24 punti e a +4 dallo stesso Parma (ora in zona retrocessione a 20 pt). In questo turno, tranne il Lecce (0-0 in casa contro il Bologna), hanno perso tutte le dirette conc...