Karel Music Expo: Continua la Kermesse del grande spettacolo

  KAREL MUSIC EXPO! Piu’ di 15 concerti di altissimo livello per oltre 90 artisti sul palco, scoperta del territorio, cultura, enogastronomia . Giunto alla XVIII edizione organizzato dalla Vox day il tema di quest' anno sarà MOVIMENTI. Oggi la seconda giornata: 

  In programma: venerdì 1 Settembre 2023, ore 20.30 The Big Self è l’essenza di un distacco, l’anima incosciente che concretamente si manifesta attraverso suoni e flussi di pensiero elettronici e reminiscenze arabesche. Converte la musica d’autore in immagini epiche a volte claustrofobicamente e psichicamente oscure, prendendo anche spunto dalla natura mantrica del pensiero esoterico così come al mondo pop, inteso come comunicatore immediato. Si anima delle possibilità infinite che un campionatore può dare alle sensibili menti di Paolo Messere e Matteo Anelli, già membri fondatori e musicisti di Blessed Child Opera e Ostara’s Bless. 

  Il loro primo disco omonimo è uscito a Marzo del 2023, ed ora la band è in tour in attesa di farsi conoscere adeguatamente al grande pubblico. In programma: venerdì 1 Settembre 2023, ore 21.10 Suonano un potente fuzz rock ispirato da band come Black Sabbath e Royal Blood. Nel Gennaio 2018 esce il loro primo singolo “Bad Kong” accompagnato da un video realizzato dal regista Luca Manunza e nel Marzo dello stesso anno viene pubblicato il disco per l’etichetta indipendente Oh Dear Records. A Febbraio 2022 viene pubblicato il singolo “Wake up and Run”, con rispettivo annuncio di un nuovo album in arrivo, seguito poi ad Agosto dal singolo “I’m not ready for the guns”. Nel Giugno 2023 suonano in apertura del concerto degli Skunk Anansie alla Fiera di Cagliari. In programma: venerdì 1 Settembre 2023, ore 21.40 

  È il risultato dell’incontro/scontro tra Giovanni Todisco e Giuseppe Candiano. Dal 2016 esplorano, sperimentano e sintetizzano il loro linguaggio sonoro, al confine tra jazz ed elettronica. Al loro secondo lavoro con Hyperjazz, nel corso degli anni hanno collaborato con nomi del calibro di Charlemagne Palestine e con il bassista di Ornette Coleman, Jamalaadeen Tacuma, ricevendo le attenzioni della stampa internazionale (The Wire, The Quietus, Worldwide FM, Bandcamp Daily) e collezionando date in diversi posti del mondo. In programma: venerdì 1 Settembre 2023, ore 22.30 I CALIBRO 35 sono una super band di musicisti, formata da Tommaso Colliva, Fabio Rondanini, Massimo Martellotta ed Enrico Gabrielli, che negli anni hanno collaborato con artisti della portata di Iggy Pop, Rokia Traoré, Muse, Stewart Copeland, Afterhours, Diodato e decine di altri progetti. Dopo l’esperienza di Scacco al Maestro, due dischi dedicati alla straordinaria opera di Ennio Morricone, portati in tour con Calibro 35 Plays Morricone, e della colonna sonora originale della serie campione di ascolti Blanca, in onda su Rai 1, per i CALIBRO 35 è finalmente arrivato il momento di tornare a fare musica propria. 

  Tra colonne sonore, progetti speciali, dischi con formazioni allargate ed esplorazioni musicali diversificate NOUVELLE AVENTURES, uscito lo scorso Maggio per Virgin Music LAS (Universal Music Italia), è un disco come i CALIBRO 35 non ne facevano da un po’. Un disco che vede il gruppo utilizzare a pieno le risorse coltivate, affinate e arricchite negli anni per tornare a fare “la musica dei Calibro”; quel miscuglio strumentale di funk, rock progressivo, jazz alternativo e musica cinematica ad ampio spettro con cui il pubblico ha imparato a conoscerli in questi quindici anni di carriera.

Spettacolo

Il treno del Blues arriva a Cagliari, una sola fermata: Teatro Houdini
C’è un momento, a volte, in cui la storia non si legge, ma si ascolta. E non perché qualcuno la stia raccontando con parole solenni o date incise nella pietra, ma perché a parlare è una chitarra vissuta, un’armonica consunta, un pianoforte dal suono stanco come le ginocchia di chi lo suona. Succederà anche questo sabato 19 aprile, alle 19:30, i...

"Nell'ovile": Al Teatro Houdini, Gianni Simeone ci porta in un viaggio emozionante nei racconti di Grazia Deledda, tra recitazione e suoni evocativi
Lo spettacolo "Nell'ovile" ha visto protagonista assoluto Gianni Simeone, attore, regista teatrale e fondatore della Scuola Tascabile di Teatro di Cagliari, una realtà che da anni forma giovani talenti. L'artista ha saputo intrecciare il suo profondo legame con la letteratura sarda e il suo talento interpretativo, dando vita a uno spettacolo ch...

Cagliari: LA BALLATA DELL'ORFANO - a Tale in Blues Produzione Teatro Alkestis 2025
  "La Ballata dell'Orfano" il nuovo spettacolo del Teatro Laboratorio Alkestis, di e con Andrea Meloni, per la regia di Sabrina Mascia. Un' opera affascinante, come lo era l'America degli anni '20, che porta in scena una storia intensa e profonda, ispirata al libro "Mister Vertigo, il romanzo (1994) di Paul Auster, l'eclettico scrittore americ...

Cagliari Fiera padiglione D - 11 aprile 2025 h. 21.00,ENEA Canta Mango
  Rendere omaggio all'artista che ci lasciò nel 2014 è stato il nostro primo pensiero per meglio inaugurare la rassegna 2025 della Musica che GIra Intorno feat Ke Gusto Je..zz ... nello stesso luogo dove tenne l'ultimo concerto a Cagliari, nell'ottobre del 2014 .....l'indimenticabile Pino MANGO. Nella edizione di Tali e Quali Show, la compe...

Alghero: "La questiò del debaix" al Teatro Civico "G.Ballero
  Ambientata ad Alghero nel secondo dopoguerra, racconta lo scontro tra Peppicca (Gianna Mura), affittuaria di un dabaix nella zona vecchia della città e Firicetta (Maria Domenica Iddau), la locatrice. Sono coinvolti nella lite i componenti delle due famiglie: Giusè (Angelo Paddeu) e Anita (Sara Carcangiu), rispettivamente marito e figlia ...

Un fiume in piena il Carnevale Sennorese Martedì grasso la sfilata conclusiva
  Via Roma come un fiume in piena di maschere e di colori, tra carri allegorici, musica e centinaia di figuranti. Sabato 1 marzo sono stati oltre settemila gli spettatori stimati lungo il percorso della terza tappa del Carnevale Sennorese. Più che un fiume, una marea proveniente da tutto l’hinterland con tantissimi giovani. Un grande succes...