Alghero marathon alla S. Maria Palma corre..., Stramilano e Sardinia trail

  Posticipata di quattro mesi rispetto alla data originale prevista per lo scorso 9 gennaio; si è disputata domenica scorsa la prima edizione della Santa Maria la Palma Corre, neonato evento podistico, vera primizia per la zona, organizzato con estrema cura dal locale comitato con l’obiettivo di scoprire il territorio dell’agro algherese e porre l’accento sui valori sportivi e, perché no, enogastronomici.

  Il centinaio di runners iscritti alla gara agonistica e alla passeggiata sono stati ospiti della cantina sociale che è stata sede di partenza ed arrivo degli ondulati 13km lungo le strade perimetrali delle campagne intorno alla borgata. Mattinata tipicamente dalle temperature estive supplite da numerosi ristori lungo il percorso. Ad attendere i presenti al traguardo un ricco ristoro a base di frutta locale, dolci e focacce il tutto bagnato dai vini offerti dalla cantina sociale di Santa Maria la Palma che ha provveduto ad offrire i premi ai vincitori. L’Alghero Marathon è stata presente in forza con oltre trenta tesserati. Sempre domenica Norma Pasi si è classificata terza di categoria SF35 nei 10km della Monterotondo Scalo corre per Matteo. Per Giuseppe Corda podio di categoria a Santa Maria la Palma

  Nel contempo ha avuto luogo la 49ma Stramilano che ha fatto registrare il miglior numero di iscritti di sempre della corsa più amata dai milanesi. Sono stati in oltre cinquantamila, tra 5, 10 e 21km, gli amatori che hanno atteso da piazza Castello il colpo di cannone a salve del Reggimento Artiglieria a cavallo e il suono della fanfara dei Bersaglieri. Quasi quattromila concorrenti per i 21km nonostante il sole caldo che ha spiazzato i presenti. Sono stati, infatti, in 120 a dover chiedere l’intervento della Croce rossa di Milano per i colpi di calore accusati nel corso della gara. Per l’Alghero Marathon era presente alla Stramilano Patrizia Pigò che ha tagliato il traguardo di piazza Castello dopo 2h21’26. Intensissimo fine settimana per gli amanti del trail che si sono dati appuntamento tra le montagne della Barbagia, del Supramonte di Urzulei ed il mare dell’Ogliastra. La nona edizione del Sardinia Trail, una tre giorni di gare immersi tra la natura più selvaggia in tre luoghi distinti e su tracciati impegnativi ed impervi, ha visto impegnato il bluerunner Massimiliano Verde che ben si è comportato nell’impegnativa prova di ultra trail. 

  Tredicesimo venerdì dopo la prima tappa di Urzulei (32.75km) dopo 3h52’55, nella seconda uscita di sabato Arzana-Desulo-Arzana ha chiuso al settimo posto i 42km in 4h35’. Domenica gran finale: nono posto nei 27km dalla spiaggia Foxi di Tertenia a quella di Museddu di Cardedu (3h16’) che gli è valso il quinto posto della classifica assoluta, sui 41 presenti, coprendo i poco più 100 km in 11h44’.

Sport

Alghero: la Gymnasium batte la Gioins 3-0 e si conferma tra le prime quattro
Vittoria netta della Gymnasium Pallavolo Alghero nella diciannovesima giornata del campionato di Serie D femminile – Girone C. Alla palestra delle scuole medie Maria Carta di via Malta le algheresi hanno superato per 3-0 la PGS Gioins Sassari con i parziali di 25-18, 25-20, 25-20. Una prova di sostanza ch...

Gol di Viola, Gaetano e Luvumbo. Il Cagliari “vede” la salvezza
Il Cagliari vede la salvezza, il Monza vede la B. Il verdetto dello scontro all’ora di pranzo dell’Unipol Domus. La squadra di Davide Nicola non sbaglia la partita più importante. La vince 3-0 con un gran secondo tempo, dopo un primo di sofferenza. La risolvono gli uomini di qualità, Viola, Gaetano e Zito Luvumbo, ma grandi meriti vanno a tutta la ...

Il Monza crolla nel secondo tempo. Passo fondamentale per il Cagliari in chiave salvezza
Un secondo tempo da favola e tre punti fondamentali per il raggiungimento dell’obiettivo-salvezza per un Cagliari tornato finalmente alla vittoria che mancava dal 9 febbraio (2 a 1 al Parma). La formazione rossoblù ha ora sei punti di vantaggio sull’Empoli (terz’ultima), che sarà la prossima avversaria in terra toscana. Continua invece il calvario ...

Cagliari Monza 3-0: Mezzogiorno di fuoco, la rinascita di un Cagliari che non si arrende
  Il sole di mezzogiorno, impietoso e alto nel cielo, illumina la scena come fosse il proscenio di un teatro all’aperto. La platea, gremita di cuori rossoblù, attende il verdetto di una partita che non è solo una partita, ma un momento di verità. Cinque turni senza vittoria hanno lasciato il Cagliari in apnea, mentre il Monza, con l’aria di...