Nella riserva integrale

Tre pescatori di frodo algheresi individuati nell'area marina di Capo Caccia - Segnalati da un aereo della Guardia Costiera

Sequestrata barca e attrezzature - Denunciati alla Procura

  Il giorno 13 settembre 2021, ricevuta una segnalazione da parte del velivolo “Manta 02” del Nucleo Aereo – Guardia Costiera di Catania, i marinai in forza all’Ufficio Circondariale marittimo di Alghero, a bordo della Motovedetta CP 871,
sono intervenuti per  interrompere l’attività di pesca illegale perpetrata da tre pescatori di frodo non professionali a bordo di un barchino nella Zona A di “riserva integrale” dell’Area Marina Protetta Capo Caccia – Isola Piana. 

  Porzione di mare all’interno del quale, sulla scorta di provvedimenti normativi nazionali particolarmente stringenti, sono vietate tutte le attività che non abbiano una finalità prettamente scientifica ovvero di controllo.

  I tre "bracconieri" di mare, accortisi di essere stati individuati, si sono dati alla fuga raggiungendo il Porto di Fertilia. Fuga di breve durata perchè le squadre a terra della Guardia Costiera e una pattuglia del Commissariato di Polizia di Alghero, li hanno fermati e identificati.

  Tutti e tre sono algheresi. L'episodio è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Sassari  in quanto, la condotta penalmente rilevante, è avvenuta all’interno di un’area marittima di assoluto pregio, istituita e regolamentata allo scopo di salvaguardare l’equilibrio e le peculiarità ambientali. Infine, è stato effettuato il sequestro del natante e delle attrezzature da pesca utilizzate per commettere l’illecito.

  Il Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Alghero, T.V. (CP) Giuseppe TOMAI, ringrazia vivamente i militari intervenuti per la professionalità dimostrata nell’ambito della consueta attività posta in essere dalla Guardia Costiera a tutela dell’ambiente marino e della biodiversità.

Primo

Alghero: in coma l’automobilista aggredito: denunciato un 40enne
È stato denunciato per lesioni l'aggressore dell'automobilista 62enne in coma da ieri pomeriggio ad Alghero dopo una lite per una mancata precedenza. È un 40enne algherese senza precedenti penali: ieri dopo essere stato rintracciato dagli agenti della Polizia di Stato, è stato trattenuto e interrogato fino a tarda sera al Commissariato di Alghero. ...

A Quartu Sant’Elena sequestrato un mare di droga - Arrestata una donna
Nella serata di ieri, 26 maggio, a Selargius (CA), gli Agenti del Commissariato di P.S. Quartu Sant’Elena (CA) hanno tratto in arresto in flagranza di reato una disoccupata di 40 anni, di Selargius, che custodiva nella sua abitazione oltre 63 kg di sostanze stupefacenti. Gli uomini del Commissariato di P.S., diretti dal Commissario Capo Michele ...

Dolianova: Chiuso ristorante con 7 lavoratori su 8 in nero - 30mila euro di multa
  Sette lavoratori in nero su otto dipendenti e sporcizia. È quanto hanno scoperto i carabinieri delle Stazioni di Monastir e San Nicolò e della Compagnia di Dolianova, insieme ai colleghi del Nas e del Nucleo ispettorato del lavoro durante l'ispezione di un bar-ristorante della zona di Dolianova. L'esercizio ha dovuto sospendere l'attività...

Incidente mortale all'alba per un giovane agricoltore di Tratalias
È morto sul colpo Michele Carboni un agricoltore di trent'anni. È spirato questa mattina, 18 gennaio, alle prime luci dell'alba, intorno alle cinque. Era alla guida di una Fiat Punto quando, per cause ancora da decifrare, ha perso il controllo dell'auto mentre percorreva una strada provinciale 74, in località Santa Lucia nel Sulcis. La dinamica del...