La Sardegna va a fuoco

  In data odierna, su un totale di 15 incendi occorsi sul territorio regionale, si segnalano 4 incendi, per la soppressione dei quali il Corpo forestale ha utilizzato, oltre le squadre a terra, anche i mezzi aerei del sistema regionale antincendio: 1 - Incendio in agro del Comune di San Vito località “Pranu Piddia”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Muravera, coadiuvata dal personale elitrasportato a bordo dell'elicottero proveniente dalla base elicotteristica del CFVA di Pula e dal GAUF di Cagliari-. Sono intervenute 2 squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Sinnai e Castiadas e 1 squadra di volontari dell'associazioni di Villasimius.

  Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 17:25. 2 - Incendio in agro del Comune di Capoterra località “Guardia Longa”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Capoterra, coadiuvata dal personale elitrasportato a bordo dell'elicottero proveniente dalla base elicotteristica del CFVA di Pula. Sono intervenute 3 squadre di volontari delle associazioni di Capoterra (Grusap, Misericordia e Santa Barbara) e 1 squadra dei VVF di Cagliari. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 13:42. 3 - Incendio in agro del Comune di Samugheo località “Abba Sassa”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Samugheo, coadiuvata dal personale elitrasportato a bordo dell'elicottero proveniente dalla base elicotteristica del CFVA di Samugheo. 

  É intervenuta una squadra di vvf di Sorgono. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 15:19. 4 - Incendio in agro del Comune di Barumini località “P.te Bau Perdu”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Barumini, coadiuvata dal personale elitrasportato a bordo dell'elicottero proveniente dalla base elicotteristica del CFVA di Fenosu. É intervenuta una squadra dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Barumini - Centro urbano. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 17:25.

Cronaca

Aou di Sassari: Open Week sulla Salute della Donna
L’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari ha aderito anche quest’anno all’(H) Open Week sulla salute della donna, promossa da Fondazione Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna, agli ospedali con il Bollino Rosa con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura in una prospettiva di genere. Saranno dedic...

Incidente stradale sulla Statale 128: la tragica scomparsa di Martina Porcu
La comunità di Siurgus Donigala e i territori limitrofi della Trexenta sono stati scossi nella notte tra il 21 e il 22 aprile 2025 da un incidente stradale che ha causato la morte di Martina Porcu, ventenne originaria del paese. La dinamica, ancora in fase di accertamento, vede coinvolta un’automobile di modello Golf guidata da un 25enne di Ortaces...